Scomparso il mondo che faceva partorire l’umanità Devono far coincidere l’interno con l’esterno; l’interiorità con l’esteriorità. Trovare in fretta una linea di coerenza tra dimensioni diverse: come loro vedono il mondo e come questo li vede. Nella società riusciamo a starci se la linea di galleggiamento della coscienza trova acque sufficientemente tranquille per permettere lo sviluppo di una navigazione che …
Continua a leggere »Attualità
L’artista è il messaggio
La storia di Moreno tra Giubileo, GMG e Isola dei Famosi Non ce l’ho con Moreno anche se non sono un suo fan; non voglio fargli la morale, anche se non condivido diverse sue scelte; neppure è mia intenzione dare un giudizio sulla persona, anche se parto dalla sua storia: lo faccio per arrivare a riflettere sui criteri che dovrebbero guidare le realtà …
Continua a leggere »Territorio, casette, viabilità e futuro
A Roma, sul lungotevere Arnaldo da Brescia, poco tempo fa è stata distrutta una lapide in memoria di Giacomo Matteotti. A Salerno hanno sfregiato le targhe dedicate alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Pippo Fava. A Ussita già tempo addietro venne scheggiata la targa posta dagli amici dell’epoca in ricordo di Pietro Capuzi. Quando un pezzo di memoria …
Continua a leggere »Lode ad un’Associazione che sostituisce lo Stato
Porto Sant’Elpidio: al camping La Risacca la Protezione Civile si è fatta in quattro per aiutare Dici Protezione civile e pensi subito alle motivazioni, agli ideali, alla gestione delle risorse. Ripercorri anni di storia, di aggiustamenti organizzativi, di normative, di leggi e anche un certo numero di vittime che hanno condotto alla costruzione dell’attuale Protezione civile, moderna e a carattere …
Continua a leggere »In difesa della libertà di parola
RAI-Perego offende le donne, il dito medio di Fedez e J-Ax no? Il fatto è noto: nella rubrica “Parliamone Sabato” del programma Rai “La vita in diretta” condotto da Paola Perego, si è parlato dei motivi per cui scegliere una fidanzata dell’Est, con tanto di lista stilata sulla base di pareri maschili e di congetture degli autori. Ne è uscito …
Continua a leggere »Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi
“Chi infatti non abbia dentro di sé risorse per vivere bene e felice subisce il peso di tutte le età; chi invece trae da se stesso ogni bene non può considerare un male quel che necessità di natura impone. La vecchiaia fa parte di queste cose più delle altre” (Cicerone) “…senti quella pelle ruvida…quel gran freddo dentro l’anima…”. Portami al …
Continua a leggere »Territorio, casette, viabilità, recupero dei mobili e delle attività produttive
Parole chiave per tranquillizzare un popolo spaesato Cercasi password per entrare nella testa e nel cuore di una popolazione sconnessa. Anche da se stessa. È quel che ha cercato di fare Giuliano Pazzaglini nell’assemblea pubblica di giovedì 9 marzo tenutasi presso la sala convegni dell’hotel Holiday di Porto Sant’Elpidio. È stato un compendio della crisi di un territorio in 12 …
Continua a leggere »Classe dirigente inesistente
Undicimila firme contro l’operato della Regione Marche Potrebbe essere l’ennesima dimostrazione di una classe dirigente non all’altezza dei suoi compiti e inadeguata in tutto, l’elenco delle strutture disponibili ad ospitare i terremotati dopo la data del 30 aprile, reso noto di recente dalla regione Marche. Una vera e propria doccia fredda per gli sfollati che a quella data dovranno lasciare …
Continua a leggere »Quando le pupe diventano bulle
L’altro 8 Marzo, donne contro donne Il bullismo delle adolescenti è di norma meno fisico e più psicologico: pettegolezzi, paroline all’orecchio, occhiatine, risatine e, persino, calunnie emarginano la vittima, abbassano la sua autostima, riducono la sua capacità di apprendimento ed ostacolano, anche fuori dal gruppo, una serena vita di relazione. Purtroppo risulta difficile identificare ed isolare questi comportamenti, non solo …
Continua a leggere »RITRATTI: Diego Mercuri
Il più grande fan di Bruce Springsteen Sincerità, coerenza, professionalità, cortesia, pietà, educazione, sollecitudine, orgoglio, onore, amore, fede nella e fedeltà alla famiglia, impegno, entusiasmo per il lavoro e un’insaziabile fame di vita. Sono la bussola di Bruce Springsteen: lezioni imparate da sua madre. Se ne parlato in una osteria di Porto San Giorgio (Le Frattine) grazie ad un giovane …
Continua a leggere »