La solidarietà pronunciata a parole diventa fatto concreto. Specie tra i ragazzi. Si chiama Donacibo. Neologismo migliore non poteva essere inventato. È un incontro che lancia una proposta e che si trasforma in azione. Ha il suo campo privilegiato negli istituti scolastici, a partire da quelli della primaria. A muoversi per primo nel Fermano, già alcuni anni fa, grazie in …
Continua a leggere »Dalle Vicarie
Un piccolo mondo ricco di grande vitalità
A Curetta le persone sanno divertirsi. I momenti in cui ci si ritrova per festeggiare qualcosa sono tanti. Si va dalle cene di contrada al pranzo della festa di Santa Lucia, dai banchetti, frequenti negli ultimi anni, per festeggiare la vittoria alla Quintana, agli appuntamenti con sagre che ogni anno registrano un costante aumento di presenze. Insomma, a Curetta ci …
Continua a leggere »Il 566° nell’anno santo della MISERICORDIA
Dal 22 al 24 gennaio si è tenuto in Amandola il triduo di preparazione per la festa del Beato Antonio, la cui salma è conservata intatta dal 1450 nel santuario della . Una novità è stata la predicazione del triduo fatta dal vice parroco D. Christian Bulai, il quale si è soffermato sulle virtù del Beato Antonio messe a confronto …
Continua a leggere »La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Domenica 7 febbraio 2016 – Civitanova Alta: “Aquila nazista all’ingresso del ghetto ebraico” (www.cronachemaceratesi.it), “Sfregiata la targa del ghetto a Civitanova Alta” (www.civitanovalive.it) , “Via degli ebrei sfregio alla targa” (www.ilrestodelcarlino.it). Via la carta stampata. Tutto passa sul Web. Anche la Voce delle Marche si è dovuta adeguare. Ciò non toglie che non si debba più scrivere e riflettere. Nel …
Continua a leggere »Coro ortodosso a Fermo
Domenica 14 febbraio. Il Nuovo Calendario Romano segna: Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi, patroni d’Europa. Loro all’Est, san Benedetto all’Ovest. I due polmoni con cui dovrebbe respirare l’Europa. Per dirla con Giovanni Paolo II. Quel respiro giunge anche a Fermo. Chiesa di San Pietro, via Lattanzio Firmiano, già monastero benedettino. Lunetta stupenda con incastonati alcuni santi. Movimento di persone ogni …
Continua a leggere »Vinci l’indifferenza e conquista la Pace
Si svolgerà a Civitanova Marche sabato 13 febbraio dalle ore 15, con partenza nei pressi dello stadio (zona parcheggio), la marcia per la Pace che percorrerà Viale Vittorio Veneto fino ad arrivare in Piazza XX Settembre, con una breve sosta per la testimonianza di un profugo extracomunitario ospitato nel seminario di Fermo. Quindi il corteo ripartirà per la chiesa di Cristo Re dove ci sarà un celebrazione conclusiva, con …
Continua a leggere »Giornata mondiale per l’epilessia
Essere attenti e vicini a chi rimane un po’ in disparte e spesso senza voce è una attenzione che da sempre caratterizza il Ricreatorio San Carlo di Fermo. Dopo l’iniziativa in ricordo della “Giornata della Memoria” tenutasi con successo lo scorso 24 gennaio, con la quale il Ricreatorio ha voluto dare voce ai ricordi di tutte quelle persone che a …
Continua a leggere »Grandi manovre per la sanità delle Marche
«Un nuovo modello di sanità, non più organizzato in base ai territori, ma secondo i servizi». Luca Ceriscioli, da pochi mesi governatore delle Marche, sta dando una forte accelerata alla riforma del sistema sanitario regionale. Ha iniziato con l’annunciare l’intenzione di ridurre le liste d’attesa, ha poi individuato scelte precise per i prossimi investimenti (il nuovo Inrca all’Aspio di Ancona …
Continua a leggere »Don Bosco: 200 anni e non sentirli
Tre grandi contenitori hanno accompagnato i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di don Bosco: la storia, la pedagogia, la spiritualità del “Santo dei giovani”. Grandi convegni internazionali hanno approfondito i primi due aspetti. Non è stato organizzato nessun convegno sulla spiritualità di don Bosco. Eppure, la storia di don Bosco, le scuole professionali, la stampa, gli istituti sorti grazie …
Continua a leggere »Legalità, giustizia: i nomi della pace
La sedicesima edizione della Marcia della Giustizia e della Pace Recanati – Loreto si è svolta sabato 30 gennaio 2016. Ha assunto un significato forte per la presenza di due illustri testimoni che negli ultimi anni stanno ponendo forti problemi di coscienza agli italiani sui temi della legalità e della giustizia da un lato e sui temi della conservazione dei …
Continua a leggere »