Dalle Vicarie

Sui tuoi passi

Il 3 agosto 2013 alle ore 21, incontri d’Autore all’ Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Marina di Altidona. La scrittrice Stefania Pasquali presenta il libro di poesie “Sui tuoi passi”. Introduzione all’incontro del dottor Paolo Sbattella che ne ha curato la prefazione.

Continua a leggere »

Omaggio a Elio Diomedi

Ad un anno dalla scomparsa dello studioso di egittologia Elio Diomedi nato a Casette D’Ete e vissuto a Civitanova Marche (MC) è stata dedicata in suo onore la serata di giovedì 4 luglio 2013. L’evento organizzato dall’Archeoclub e dal Centro Studi Civitanovesi si è svolto a Civitanova Alta sotto il loggiato del palazzo Comunale (1867), davanti lo storico Caffè del …

Continua a leggere »

Non solo treni bianchi

Due aerei e due treni sono partiti dalle Marche per l’annuale pellegrinaggio regionale al santuario di Lourdes. Due i vescovi che accompagnano i pellegini: mons. Gervasio Gestori, vescovo di San Benedetto del Tronto e mons. Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi. La rappresentanza dalla diocesi di Fermo è consistente, partita in treno e in aereo.

Continua a leggere »

Festa per dire Grazie

Aria di festa, domenica 23 giugno, nella cattedrale di Fermo e in tutto il bel giardino del Girfalco: infatti in questa domenica noi Corsisti di Cristianità della diocesi di Fermo abbiamo voluto celebrare con una giornata di riflessione, di preghiera e di festa il 50° anniversario della presenza del nostro movimento nella diocesi di Fermo e in Italia. Sì, perché …

Continua a leggere »

Le Winx guidano i turisti

«Una volta i testimonial della pubblicità erano in carne e ossa, oggi nel mondo dell’intrattenimento i personaggi si muovono su più dimensioni fantastiche e ragioniamo in termini di realtà aumentata. Lo spot delle Winx per la Regione Marche è il primo innovativo esempio di come questa rivoluzione cambierà il nostro modo di essere spettatori».

Continua a leggere »

Le storie che salvano

Bei momenti quelli trascorsi lunedi 3 giugno 2013 dai ragazzi del gruppo-cresima della parrocchia S.S. Annunziata di Montecosaro. Si sono ritrovati a casa del diacono Graziano Marignani nella campagna civitanovese insieme ai loro catechisti e al parroco Don Lauro Marinelli. Grazie alla bella giornata hanno potuto giocare all’aperto fino all’arrivo di due persone che hanno offerto la loro testimonianza di …

Continua a leggere »

Ammaliati da don Merola

Grande successo per l’intervento di Don Luigi Merola a Monte San Martino e Penna San Giovanni. L’ex parroco di Forcella, conosciuto anche come prete anti-camorra, ha incontrato lunedì 24 Giugno i giovani dei due paesi dell’entroterra maceratese, nell’ambito di un incontro organizzato dall’associazione giovanile Comunità Attiva a conclusione del progetto “Giovani IN-Formazione 2012”.

Continua a leggere »

Giovani impegnati nella solidarietà

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la Legge 6 marzo 2001 n° 64 che dal 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è un modo per condividere valori comuni e fondanti dell’ordinamento democratico e garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa. Il Servizio Civile è l’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni per dedicare …

Continua a leggere »

Educare oggi

Si è tenuta, venerdì 7 giugno 2013, al cine-teatro “Conti” di San Marone, la prevista tavola rotonda sul tema: “Educare oggi” metodi educativi a confronto. I relatori invitati rappresentavano voci diverse del panorama associativo: don Giovanni D’Andrea, sacerdote salesiano, Francesca Pagnanini, consigliere nazionale dell’Azione Cattolica Ragazzi, Gualtiero Zanolini, membro del movimento Scout. Il pubblico è accorso numeroso, un centinaio circa …

Continua a leggere »

Una parrocchia in cammino

Rendete ragione della speranza che è in voi (cfr 1Pt 3,15) Queste parole dell’apostolo Pietro svelano il senso dell’anno della fede, indetto da Benedetto XVI. Per un cristiano che vuole sentire in che modo il messaggio di salvezza lo sta trasformando, la proposta dell’anno della fede si presenta come un’occasione importante per cercare di vivere un approfondimento di questo messaggio.

Continua a leggere »