Dalle Vicarie

Lo Spirito mette in marcia

Il 16 maggio scorso le parrocchie di Curetta e di Servigliano hanno ospitato la marcia di Pentecoste organizzata dalla Vicaria Montana. Divisi in due gruppi, i giovani e gli adolescenti che hanno risposto a questo invito sono partiti alle 19.30 da due piccole chiese distanti un paio di chilometri dalla chiesa di Santa Maria delle Piagge a Curetta, destinazione del …

Continua a leggere »

La filosofia della tipicità

Tradizione, radicamento territoriale, stagionalità, oltre, naturalmente, l’elevato livello qualitativo del prodotto. Sono questi, secondo Francesco Conti, consigliere culinario, e la moglie Giovanna, che gestisce il noto ristorante Oscar & Amorina – con Oscar a garanzia di tradizione e genuinità – gli elementi che danno a un piatto, oppure a un salume o a un formaggio il tratto della “tipicità”.

Continua a leggere »

Seguire il Dio crocifisso

La cosa più giusta la dice don Fabio Moretti, della parrocchia Ss. Caterina e Lorenzo (fraz. Luce e Cretarola), introducendo la liturgia penitenziale: “Abbiamo iniziato per scherzo, eppure se questo cammino continua a crescere e le persone tornano vuol dire che le cose serie che facciamo qui interessano davvero”.

Continua a leggere »

Si può ancora sperare?

Video, foto, fiumi di parole per tentare di spiegare il gesto estremo compiuto dai tre cittadini di Civitanova Marche, che hanno preferito togliersi la vita piuttosto che confessare la propria povertà. Romeo Dionisi, Anna Maria e Giuseppe Sopranzi riposano da giorni nel cimitero della cittadina adriatica raggiunta finanche da una troupe televisiva della CNN per documentare al mondo la crisi …

Continua a leggere »

Il gruppo: forza per vivere la fede

La Riunione di Gruppo è l’unione per amicizia tra coloro che hanno interesse a crescere in comune secondo il metodo dei Cursillos di Cristianità. Ha come sola finalità potenziare l’amicizia e amare sempre più Dio vedendolo nei fratelli per amare sempre più i fratelli amando più Dio. In questo modo viene conservato ciò che nel Cursillo si è vissuto e …

Continua a leggere »

Il frutto di una presenza

Primi giorni di una primavera a cui l’inverno sembra non voler cedere il passo. Giorni nebbiosi ed anche freddi, mitigati però da un sorriso. Dal sorriso di una giovane che, dal primo banco di una chiesa, stava per dare una svolta alla sua vita. Ebbene sì: la primavera vedeva sbocciare un altro fiore nel giardino del Monastero/ Roseto di S. …

Continua a leggere »

Meravigliose donne di Dio

Ho vissuto in Etiopia per circa un mese e mezzo insieme a don Mauro Antolini nella missione cattolica di Adaba, affidata alla sua custodia. Questa missione fa parte della Prefettura Apostolica di Robe, di cui è Prefetto il fratello di don Mauro, padre Angelo. Sono partito dall’Italia il 13 dicembre, giorno della festa di S. Lucia, e giorno di festa …

Continua a leggere »

Immaturità dilagante degli sposi

Nel 2012 sono state presentate 112 cause provenienti maggiormente dalla Diocesi di Fermo (30), dalla Diocesi di Ascoli Piceno (15), da Ancona (12), da Macerata e S. Benedetto del Tronto (10), da Pesaro, Fano e Camerino (7) e seguono le altre in numero inferiore. Per il 46% è donna una delle parti che introduce domanda di nullità matrimoniale. Di un’età …

Continua a leggere »

Una vita col sorriso

Mi chiamo Sandra. Vi voglio raccontare le due mie vite: la prima fatta di lavoro, famiglia e di sofferenze da parte dei miei genitori e di mio fratello, ma abbastanza serena, malgrado tutto; la seconda, iniziata nel 2000 con qualche “intoppo”. Tutto ebbe inizio da una piccola sacca di latte calcificata sul seno sinistro, che io tenevo sotto controllo perché …

Continua a leggere »

Premiato il prof. Frontoni

“Per la importanza delle articolazioni tematiche messe in atto nel campo delle arti visive, frutto di indiscutibili intuizioni intellettuali e di finezze culturali”. Co questa motivazione, lo scorso 15 Dicembre, nella splendida cornice dell’antico teatro “Paisiello” di Lecce, la Direzione Artistica dell’Associazione Culturale “Italia in Arte” di Brindisi ha conferito al Prof. Fortunato Frontoni di Montappone il premio internazionale d’arte …

Continua a leggere »