I vescovi delle Marche si sono incontrati a Loreto mercoledì 5 dicembre per la loro periodica riunione. Dopo una riflessione spirituale proposta dal vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, si è riflettuto su una proposta articolata di formazione permanente del clero a livello regionale partendo dalla domanda: “Come sta cambiando e come cambierà la vita dei presbiteri nelle diocesi marchigiane …
Continua a leggere »La Chiesa
Il gallo della memoria e della speranza
Lungo il vialone del Seminario c’è un alto pilastro alla cui sommità c’è un gallo in ferro battuto. Chissà se tutti si accorgono che è lì per ricordare tante cose! Prima di tutto richiama le parole di Gesù a Pietro: “Prima che il gallo canti tu mi rinnegherai tre volte” (Cfr. Mc 14,30). È lì quindi in un canto silenzioso …
Continua a leggere »Dopo Gionatha e Jackson ecco… Fra Andrea Maria
Pace e bene a tutti! Mi chiamo fra Andrea Maria Biancucci e sono nato il 26/08/1991 a sant’Elpidio a Mare. Napoletano per parte di madre, sangiorgese di padre, in me convivono due culture e due sensibilità. È a Porto San Giorgio che sono cresciuto ed è lì che ho frequentato l’asilo dalle suore gaetanine, e le scuole elementari e medie. …
Continua a leggere »Dopo Gionatha e Jackson ecco… Marco
Gesù disse ai suoi discepoli: “La messe è molta ma gli operai sono pochi, pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe” (Mt 9,37). “Andrea, fratello di Simon Pietro gli disse: Abbiamo trovato il Messia e lo condusse da Gesù” (Gv 1,41) L’estate è tempo di raccolto. È anche tempo in cui si decidono le cose, …
Continua a leggere »Pellegrini verso la Santa Casa
Tanti pellegrini hanno raggiunto il santuario lauretano in pullman o in mezzi propri il 4 dicembre 2018. Hanno obbedito al richiamo dei loro pastori. Hanno raggiunto il santuario dove il “verbo si è fatto carne” in preparazione alla festa dell’Immacolata. In basilica hanno trovato modo di confessarsi. Sono convenuti molti sacerdoti, una folla di fedeli provenienti dalle parrocchie e dalle …
Continua a leggere »Santi, felici e contenti
Capodarco: don Andreozzi sulle prime tre beatitudini Nel giorno di San Nicola da Mira, o San Nicola da Bari, un buon numero di preti e diaconi, poco meno di cento, considerata anche la partecipazione dei seminaristi, si è radunato a Capodarco, ospite di don Vinicio e della sua Comunità, per il ritiro mensile. Nell’Anno Pastorale 2018-2019 le Vicarie incaricate di …
Continua a leggere »Un secolo di servizio
Il 23 dicembre festa con la Madre Generale dalla Colombia Nella Casa del Clero del Seminario ci sono due suore colombiane della Congregazione di Cristo sacerdote che quest’anno festeggiano il secolo di vita. Il 23 dicembre, verrà dalla Colombia anche la Madre generale, Suor Maria Rachele, per celebrare questo evento nella parrocchia di S. Alessandro e poi in Seminario. Chiediamo …
Continua a leggere »Cantieri aperti
La scorsa settimana con l’Arcivescovo abbiamo concluso il giro delle 9 Vicarie dove, dopo il Convegno diocesano del 30 Ottobre, abbiamo incontrato i membri degli Organismi di partecipazione parrocchiali e gli operatori pastorali che hanno voluto intervenire. A livello numerico le risposte delle Vicarie sono state diversificate; in tutto abbiamo incontrato circa 500 persone (risultano 481 schede riconsegnate alla fine …
Continua a leggere »Tutto in una notte
Il Papa inizia a commentare il Padre Nostro Il Papa ha inaugurato oggi, 5 dicembre, in Aula Paolo VI davanti a 7mila fedeli, un nuovo ciclo di catechesi sulla preghiera del Padre Nostro. “È un pericolo dei leader attaccarsi troppo alla gente. Gesù se ne accorge, e non finisce ostaggio della gente”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, che …
Continua a leggere »Dire Dio oggi: sapienti, non saccenti
Fermo, seminario: aggiornamento del clero diocesano Attraverso la sottile, ma netta distinzione tra i due aggettivi è trascorsa, con piacere e con profitto, la mattinata di aggiornamento per il clero fermano di giovedì 8 novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto di Teologia del Seminario. Il Prof. Giuseppe Bonfrate, docente presso la Pontificia Università Gregoriana, ha sviluppato il tema: “Dire Dio oggi. …
Continua a leggere »