Addio dogmi. Alla ricerca di un nuovo orizzonte di comprensione del divino Vito Mancuso ha appena pubblicato da Garzanti: Dio e il suo destino. Con la generosità e la passione intellettuale che lo contraddistinguono, il teologo si accinge infatti a dichiarare finita l’idea di Dio che ha caratterizzato le religioni del Libro, ebraismo, cristianesimo e islam, basate su un’immagine di …
Continua a leggere »Primo piano
Delitti (umani) e castighi (divini)
Non disgrazie ma grazie per un cammino dalla fragilità alla perfezione Riguardo a Dio l’uomo si costruisce immagini (idoli) che ripetono e assecondando le proprie fattezze e debolezze (e sciocchezze), e quando quelle immagini non soddisfano più, se la prende non con sé stesso, come dovrebbe, ma addirittura con Lui: reazione tipica di un infantilismo senza confini. Il caso del …
Continua a leggere »L’atto di dolore, bene inteso, è corretto in tutte le sue parti
Il Dio di Gesù Cristo è un Dio della misercordia, pietoso e lento all’ira, ricco di amore e fedeltà Di grande attualità in questi giorni è tornato il tema del “castigo divino”, che tanto appassiona da sempre il pensiero dell’uomo in relazione alla propria condotta morale e al proprio rapporto con Dio. La tentazione che scorgo, da sempre, però, è …
Continua a leggere »FERMO CATTEDRALE CRONISTORIA DI UN ANNO DI GRAZIA
Il giubileo è l’esperienza di avvicinarsi a Dio. Si apre il proprio cuore alla bontà, alla gentilezza, alla grazia, al perdono. Si aprono grandi novità. La Misericordia divina è azione dello spirito e quando agisce lo spirito si fanno cose grandi. Nel giubileo del 2000, si andava a Roma per attraversare le porte sante. Nel Giubileo straordinario della Misericordia iniziato …
Continua a leggere »LA DOMENICA E LA CONTRADA DELLA MISERICORDIA
Per vivere pienamente lo spirito di questo anno giubilare, la nostra vicaria ci ha offerto l’opportunità di sperimentare un pellegrinaggio verso la nostra Chiesa Madre, il Duomo di Fermo. Come ci ricorda Papa Francesco, “il pellegrinaggio è un segno peculiare dell’Anno Santo, perché è icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. La vita è un pellegrinaggio e …
Continua a leggere »Un sogno possibile
Sant’Elpidio a Mare in pellegrinaggio a Cracovia “Dziękuję”, che in polacco vuol dire “Grazie”, è stata questa la parola più pronunciata nella settimana della Giornata Mondiale della Gioventù. In 49 abbiamo affrontato un viaggio di un giorno intero attraverso l’Europa per ritrovare qualcosa che qui, nelle nostre case, non riuscivamo a vedere: la Comunione tra tutti noi e l’esempio di …
Continua a leggere »Giubileo prima e dopo il sisma
Al Santuario lesionato dell’Ambro la misericordia è “di casa” Non c’è migliore collocamento di una Porta Santa che in un santuario: luogo di affluenza di tanti pellegrini, ambiente dove lo Spirito parla nel silenzio ai cuori e dove nel tempo la misericordia di Dio si è fatta carne in doni, conversioni, miracoli e grazie multiformi. E per un “giubileo diffuso” …
Continua a leggere »Grande Famiglia
Petriolo: anno di grazia in due giorni Il Giubileo Straordinario della Misericordia che tutta la Chiesa universale sta vivendo come dono divino, è stato di grazia anche per la nostra comunità parrochiale dei SS. Martino e Marco di Petriolo. Vorrei condividere in modo particolare l’evento che è stato da cerniera per tutto quest’anno, ossia l’apertura della Porta Santa con la …
Continua a leggere »Mogliano: Esserci
Giovedì 5 Maggio 2016 alle ore 11:00 presso il Santuario del SS.Crocifisso di Mogliano, alla presenza di S.E.Mons. Luigi Conti, Arcivescovo della Arcidiocesi di Fermo, insieme ad un folto numero di sacerdoti, del Sindaco e di altre autorità, con una solenne cerimonia, è stata aperta la Porta Santa del suddetto Santuario. Un evento che è stato un grande richiamo per …
Continua a leggere »Solenne passaggio dal buio alla grazia divina
Corridonia: esperienza di popolo per la misericordia Con l’apertura straordinaria della Porta Santa della Misericordia nella nostra chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro, Paolo e Donato, anche Corridonia ha vissuto da vicino e in prima persona il Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco nel corrente anno. Si è trattato di un momento dedicato alla riconciliazione e alla conversione …
Continua a leggere »