DALLE VICARIE

L’abbraccio collettivo di Confindustria e Protezione Civile alle popolazioni colpite dal sisma

Festa-simbolo con la tendopoli di Montefortino in segno di vicinanza a tutti i paesi Il successo del PGE, Programma Gestione Emergenze modello dalle Marche per tutta Italia Oltre 20 imprenditori di Confindustria da Marche in trasferta a Montefortino per la festa nella tendopoli allestita all’interno dello stabilimento Tinnea, organizzata dal Gruppo intercomunale Volontariato di Protezione Civile dell’Unione Comuni Valdaso ed …

Continua a leggere »

Parole chiave per capire il servizio

L’altra Italia: quella normale e straordinaria, quella che sfugge il clamore ma non fugge. Quella che ama il prossimo, intraprende iniziative benefiche, si fa in quattro per la collettività, lavora, ha fiducia negli altri, e una domenica di fine novembre si accorge che tante comunità del camerinese sono state spinte dal terremoto sulla costa e parte per esprimere vicinanza a …

Continua a leggere »

Incoraggiati

I giovani in udienza dal papa Sabato 26 Novembre, il Papa ha incontrato i ragazzi del Servizio Civile. L’incontro è iniziato con alcune testimonianze di volontari che hanno prestato il loro servizio sia in Italia che all’estero. Tutti hanno ribadito l’importanza, ma soprattutto la bellezza del lavoro svolto. Il Papa nel suo discorso ha sottolineato l’importanza del seguire la propria strada …

Continua a leggere »

Spinti a condividere

Il terremoto ha fatto tacere le campane ma non la voglia di stare insieme. Gli studenti del liceo classico Annibal Caro di Fermo fanno lezioni pomeridiane a Palazzo Sacconi. Hanno lasciato l’antica sede di Palazzo Euffreducci per paura del terremoto. Alcuni genitori vorrebbero un trasferimento definitivo nell’ormai esangue Provincia di Fermo. Il timore ha preso tutti, senza distinzioni. È come …

Continua a leggere »

“Il Ponte” della Carità

L’Associazione il Ponte, da 30 anni perennemente impegnata per dare sostegno ai singoli o famiglie in difficoltà, al fine di raccogliere fondi per il sostegno delle proprie attività, dopo attenta selezione, ha organizzato una esposizione delle donazioni ricevute: ceramiche artistiche, accessori per abbigliamento, soprammobili, giocattoli antichi, vasi, quadri ed altro ancora. L’esposizione, in Piazza Matteotti 4, nella immediata vicinanza della …

Continua a leggere »

Tutela della maternità

Civitanova: seminario informativo sui diritti della lavoratrice madre. Lo Sportello InformaDonna di Civitanova Marche organizza, insieme alle ostetriche del Poliambulatorio di Civitanova Marche, un seminario informativo in occasione della giornata internazionale di promozione dell’allattamento al seno, cogliendo così l’occasione di approfondire il tema della tutela della lavoratrice madre, visto che i dati del Ministero del Lavoro parlano di un aumento delle …

Continua a leggere »

La forza liberante della speranza

Francesco al Giubileo dei carcerati Gesù ha concluso il suo viaggio verso la meta ultima del suo pellegrinare terreno: Gerusalemme. Un camminare fatto di insegnamenti, di gesti, di racconti, ma anche di incomprensioni e di incredulità. Nella città santa, Gesù si trova a condividere anche le domande dell’uomo, ciò che ci aspetta dopo la morte. La questione gli viene posta …

Continua a leggere »

Il futuro non è precluso

Magliano di Tenna: turismo sostenibile fondato sull’agri-food Trenta piccoli/grandi produttori della Terra di Marca provenienti da Comunanza, Montemonaco, Montefortino, Amandola, Montelparo, Ortezzano, Montegiorgio, Moresco, Falerone; una ventina di gestori di B&B, resort, agriturismo, trattorie; una decina di operatori turistici; sei sindaci; il presidente del Rotary club Fermano Alto Sibillini, Di Tuoro; il presidente di Confindustria Fermo, Melchiorri, l’amministratore del Cosvim, …

Continua a leggere »

In memoria di Claudio

Morrovalle piange Claudio Pandolfi, un uomo dedito al lavoro e all’impegno per la cittadinanza Tristezza senza fine ci sta procurando quest’autunno. Il terremoto non ci dà tregua. Ogni minimo rumore, quando si è in casa, è fonte di angoscia. Come se non bastasse, la morte ci visita e ci lascia costernati. Claudio Pandolfi, classe 1962, il presidente del Circolo ACLI …

Continua a leggere »

I 40 anni di Famiglia Nuova

Quarant’anni di vita. Quaranta di attività in un ambito che nel tempo è divenuto fragile, assediato, liquido come liquida è la cultura contemporanea, per dirla con Bauman. Famiglia Nuova compie quattro decenni. Nacque nel 1976 con la benedizione di un arcivescovo lungimirante: mons. Cleto Bellucci, che nello stesso periodo avviava Radio Fermo Uno e il liceo classico Paolo VI. Risposte …

Continua a leggere »