DALLE VICARIE

Veregra Street è tutto pronto. Le novità 2016

Dal 19 al 25 giugno torna per le vie del centro di Montegranaro il Festival degli artisti di strada, Veregra Street, giunto alla diciottesima edizione. Fervono già da tempo i preparativi e anche quest’anno sono state previste alcune novità dal punto di vista organizzativo. Il cibo di strada è ormai sempre più un coprotagonista del festival tanto che sono previsti …

Continua a leggere »

International Student Competition

Laboratorio Piceno sulla Dieta Mediterranea Due hashtag: #destinazionemarche e #mediterraneandiet, 50 studenti provenienti da tutta Europa, sette università coinvolte, cinque amministrazioni comunali insieme; ed ancora: Marca Fermana, oltre dieci B&B e Resort ospitanti, sei ristoranti, quattro teatri, una quarantina di produttori agro-alimentari; ed ancora: palazzi, chiese, piazze da visitare e da raccontare. Sono questi alcuni numeri della prima edizione della …

Continua a leggere »

Ero straniero e mi avete accolto

Domenica 17 Aprile, nell’Oratorio di Porto Potenza , alle ore 15,30 ha avuto luogo l’incontro proposto dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Ufficio della Pastorale del Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Fermo, e promosso da alcune famiglie e dalla Parrocchia S. Anna di Porto Potenza: “Ero forestiero, sono stato accolto: esperienze di accoglienza in un mondo che cambia”. L’incontro, …

Continua a leggere »

Amando(la) filosofia

Ad Amandola, sotto la maestosa e regale Sibilla, si sale in alto per pensare. Da un po’ di anni si percorre una strada alla ricerca di sé. Tra la tanta confusione della nostra contemporaneità, nel dilagare delle incertezze, ad Amandola si va a cercare ciò che, dall’antica Grecia, viene considerato il fulcro di tutte le certezze: chi sono? Dove vado? …

Continua a leggere »

Tributo a Khaled el Asaad di Palmira

Il Centro Studi Civitanovesi del dott. Alvise Manni, l’Archeo Club di Civitanova Marche ed io stiamo organizzando una conferenza sulle bellezze archeologiche della Siria e di Palmira, in memoria di Khaled el Asaad, l’archeologo capo di Palmira, ucciso dai tagliagole dell’Isis (Daesh in arabo) martedì 18 agosto 2015. Personalità centrale dell’evento sarà l’archeologa Christiane Delplace dell’Università Parigi X, che l’ha …

Continua a leggere »

Entrare nel cuore

 Civitanova Marche: la Caritas cittadina si confronta con la Casa della Carità di Milano Lunedì 11 aprile 2016, nella sala “don Lino Ramini”, in via del Timone, a Civitanova Marche, alle ore 21,15, si è tenuto il quinto incontro di formazione, voluto dalla Caritas di Civitanova e dalla parrocchia San Pietro e Cristo Re, per operatori Caritas e volontari della Tenda …

Continua a leggere »

Educare alla fede in famiglia oggi: si deve, ma… si può?

Si è tenuto sabato 9 aprile 2016, presso il salone della Parrocchia San Marone, il tradizionale convegno annuale dell’Unione Exallievi don Bosco. Dopo l’accoglienza dei partecipanti, la regolarizzazione delle quote sociali 2016, il momento di preghiera e canto iniziale (Salve don Bosco Santo), il saluto del direttore don Giovanni Molinari e del delegato don Giuseppe Bogatto, la lettura e l’approvazione …

Continua a leggere »

Morta Quintilia Mercuri. Il nostro ricordo

Trovata morta a casa sua a Montefalcone Appennino, Quintilia Mercuri. Il corpo senza vita scoperto dai vigili del fuoco Un locale con il bancone e il marmo, e il boccale, e il quartino di vetro, e il vino buono e gli ancor più buoni prosciutto salame ciabuscolo. Il pane sempre freschissimo. I panini avvolti dalla carta paglia. Gli specchi alle …

Continua a leggere »

Esplosione davanti alla chiesa di San Marco alle Paludi

E se la periferia non fosse periferia? Se, cioè, in questo territorio periferico si sperimentassero iniziative da esportare nelle città? La notte scorsa è scoppiata una bomba dinanzi alla chiesa di San Marco alle Paludi di Fermo. E’ la terza in ordine di tempo: la prima alla «Canonica» del Duomo, la seconda dinanzi alla chiesa di San Tommaso di Canterbury, …

Continua a leggere »

Ero straniero e mi avete accolto

Prende l’avvio anche nella Diocesi di Fermo il progetto promosso dalla Caritas che unisce all’accoglienza diffusa l’integrazione Dopo la formazione iniziale e gli incontri di sensibilizzazione, la Caritas Diocesana di Fermo muove i primi passi del progetto “ProTetto. Rifugiato a casa mia”. Si tratta di un percorso promosso in collaborazione con la Caritas Italiana che vuole sperimentare nuove forme di …

Continua a leggere »