LA CHIESA

Seminaristi di Fermo incontrano Mons. Rocco a Matera

Cordiale, affabile, gentile: Così si è presentato il futuro Arcivescovo di Fermo mostrando anche la sua città natale A Matera è un posto difficile da descrivere. E’ difficile persino da fotografare. Sfugge alle definizioni, sguscia via tra uno scatto e l’altro, tra parola e parola. Bisogna andarci. Per godere il silenzio assorto, che vibra però di continuo, agitato da una …

Continua a leggere »

Dio e/è il prossimo

L’evangelista Matteo ci propone, nella liturgia di questa trentesima domenica del tempo ordinario, il terzo episodio della discussione tra Gesù e i suoi oppositori, coloro cioè che cercavano di metterlo in difficoltà. Messi a tacere i sadducei, il Vangelo di domenica scorsa, è la volta dei farisei a porre la domanda, nel tentativo di coglierlo in fallo e poterlo così …

Continua a leggere »

Ma che sorpresa!

Il giorno di S. Francesco, il 4 ottobre, don Rocco Pennacchio viene a salutare i sacerdoti anziani e malati che vivono in seminario. Arriva alle ore 13,30, “perché – dice – non vuole disturbare il riposo che sono soliti fare dopo pranzo”. Alcuni li incrocia davanti all’ascensore, mentre salgono al terzo piano. Don Rocco sale le scale per salire al …

Continua a leggere »

“Accoglietemi con semplicità e amicizia”

“Nel giorno dell’Esaltazione della Santa Croce, vi giunge la notizia che il Santo Padre mi ha nominato vostro pastore. In questo momento così delicato della mia vita, abitato da gioia e trepidazione, vi chiedo di unirvi a me nel tenere insieme fisso lo sguardo su Gesù per lasciarci amare e salvare da lui”. Inizia così la lettera di saluto di …

Continua a leggere »

L’annuncio del Vescovo

Mons. Luigi Conti scioglie la riserva sul nome del nuovo vescovo “Posso sciogliere la riserva per il nuovo arcivescovo. Il nuovo arcivescovo si chiama monsignor Rocco Pennacchio ed è del clero di Matera-Insinna, viene dalla parrocchia di San Pio X”. Inizia così il discorso di  monsignor Luigi Conti, che questa mattina (14 settembre) ha convocato le autorità locali e i …

Continua a leggere »

Anche per la vocazione ci vuole tanta passione

Seminario di Fermo: a Montedinove per gli esercizi spirituali e a Osimo nella basilica di San Giuseppe da Copertino A chi se non a San Giuseppe da Copertino potevamo noi, seminaristi della diocesi di Fermo, chiedere l’intercessione per l’inizio del nuovo anno di studi? Un santo che di esami da sostenere ne sa qualcosa e della fatica per superarli ancora …

Continua a leggere »

Innamorata dello Sposo

Suor Maria Luisa, una benedettina che sapeva leggere nei cuori Una personalità poliedrica che non si può descrivere con piccoli “tocchi” grafici: sarebbe come arginare un torrente in piena!Una personalità poliedrica che non si può descrivere con piccoli “tocchi” grafici: sarebbe come arginare un torrente in piena!Di lei seppi subito ch’ era stata una “roccia” contro cui si sono infrante …

Continua a leggere »

Papa Francesco e il mistero della morte

Saggezza è saper contare i propri giorni. È pensare alla propria morte, al giorno in cui Gesù verrà per prenderci per mano e dirci, come alla figlia di Giairo: “Vieni, alzati! Vieni, risorgi!”. Nell’udienza di oggi, Papa Francesco ha esortato a fare i conti con la propria morte, una realtà che la nostra civiltà tende sempre più a cancellare. Alla …

Continua a leggere »

Ora contempla la Trinità

A dieci anni dalla morte, don Ettore ispira ancora l’Unitalsi “Se noi ricordiamo come nel volto di ogni uomo, specialmente se reso trasparente dalle lacrime e dai suoi dolori, possiamo e dobbiamo ravvisare il volto di Cristo e se nel volto di Cristo possiamo e dobbiamo ravvisare il volto del Padre Celeste… il nostro umanesimo si fa cristianesimo e il …

Continua a leggere »

Ricordi di don Silvio

Diceva ieri sera Don Pierluigi che tutti noi abbiamo dei bei ricordi relativi all’opera di Don Silvio, non è quindi possibile elencarli ma è possibile serbarli dentro di noi e soprattutto utilizzarli perché ci consentano di avvicinarci sempre di più a Dio. Quando ieri sera mi hanno incaricato di curare questa sorta di commemorazione ho acceso il mio pc ed …

Continua a leggere »