LA CHIESA

Santi: segnali luminosi

Gesù porta la Parola e la consegna senza alcun pregiudizio rispetto alle persone cui è destinata; queste ultime, nel racconto di Matteo, sono identificate con quattro luoghi, quattro terreni: la strada, il terreno sassoso, i rovi e la terra buona Il Vangelo di questa domenica è la celebre parabola del seminatore, il quale continua a seminare incurante, si potrebbe dire, …

Continua a leggere »

Frammenti di fedeltà

Dieci anni fa scompariva mons. Ettore Colombo Sono già trascorsi dieci anni dalla morte di Mons. Ettore Colombo (1920-2007), venuto nella diocesi di Fermo al seguito dell’Arcivescovo Mons. Norberto Perini. È stata una figura di spicco nella diocesi fermana anche quando, per raggiunti limiti di età, non ha più avuto impegni parrocchiali. È stato Vicario episcopale per la vita consacrata, …

Continua a leggere »

La forza dell’amore

Parole forti, esigenti quelle che leggiamo nel Vangelo di questa domenica. Matteo riporta un’altra parte, l’ultima, del discorso missionario di Gesù; parla ai suoi discepoli, ma se vogliamo parla a tutti noi, per indicare la strada di quell’andare nel mondo, per essere testimoni della novità cristiana. Certo ci sono fatiche e sofferenze, dice sempre Matteo, ma chi compie questa scelta …

Continua a leggere »

Prima delle vacanze estive

Il Seminario chiude i battenti per le vacanze estive. I giovani seminaristi torneranno alle loro famiglie. La loro formazione non si fermerà. Sarà la comunità da dove sono partiti che continuerà ad educarli e a maturarli nel servizio alla Chiesa e a Cristo povero e sofferente. Gli ultimi appuntamenti vissuti sono stati una giornata di ritiro con i comunicandi dei …

Continua a leggere »

Angeli dal volto umano e vicini a noi

Angeli dal volto e dal cuore umano. Compagni di viaggio, nel battesimo e nel momento in cui scegliamo di dire “per sempre” con il matrimonio. Sono i santi, ai quali Papa Francesco ha dedicato l’udienza di oggi, che si è svolta alla presenza di 12mila persone e si è conclusa con un “sincero apprezzamento” per la campagna “Ero straniero”, promossa …

Continua a leggere »

Si è spento a 92 anni

Mons. Giuseppe Paci: il parroco che ha fondato Molini Girola Schivo, preciso, meticoloso, metodico, ottimista, uomo di Dio. Mons. Giuspeppe Paci è tutto questo e anche di più. Ha lasciato questo mondo domenica 25 giugno alle ore 16. Si è spento alla presenza del fratello Giovanni il quale, novantenne, ha accolto anche gli ultimi respiri dMaria Teresa, la sorella spentasi …

Continua a leggere »

I Teologi danno inizio alla festa per il Pastore

Fermo: all’ITM presentato il nuovo numero della rivista “Firmana”, con studi di alcuni docenti in onore dell’arcivescovo mons. Luigi Conti Compleanno con un dono particolare. Festa di compleanno di Mons. Luigi Conti, Arcivescovo di Fermo. Compie 76 anni. L’Istituto Teologico Marchigiano (Itm) di Fermo ha preparato una festa al presule: un numero speciale di Firmana, Quaderni di Teologia Pastorale dal …

Continua a leggere »

Un ricordo fraterno

Don David Esposito: sacerdote ed oblato benedettino “Era un uomo di vita interiore, anche se non sembrava… era anche oblato benedettino”, così Mons. Luigi Conti alle sue esequie il 1 aprile 2017 cui ho partecipato insieme ai coniugi Ottorino e Patrizia Brinchi Giusti, oblati di Montegranaro. La mia mente si affolla di pensieri e ricordi, quasi a conferma di quanto …

Continua a leggere »

Dio non è Dio senza l’uomo

Dedicata alla paternità di Dio, come sorgente della nostra speranza, l’udienza del Papa, pronunciata davanti a 15mila persone. Alla fine, un appello a pregare per la pace: cristiani, ebrei e musulmani “Il Signore pregava”, e c’era qualcosa di affascinante nel suo immergersi in preghiera, specialmente la mattina e la sera. Così, quando i suoi discepoli gli chiedono il suo segreto, …

Continua a leggere »

Ascensionis Laetitia

Ultimo ritiro diocesano per preti e diaconi a Mogliano Marche. Il Santuario del Crocifisso, benchè chiuso per il terremoto, ha accolto giovedì 25 maggio il clero diocesano. Veramente non si era in molti. Ma l’incontro animato da don Claudio Morganti e da una coppia (Susanna e Federico) è stato molto interessante. Dopo una breve introduzione di don Claudio, il quale …

Continua a leggere »