LA CHIESA

La sponda maceratese dell’Arcidiocesi risponde “Presente” all’appello del Papa

Don Massimo Fenni, quarant’anni, da quattro anni e mezzo parroco della Parrocchia San Carlo di Civitanova Marche, responsabile locale per la pastorale giovanile, accompagnerà i giovani che parteciperanno, con la diocesi di Fermo, alla Giornata Mondiale della Gioventù. «La mia prima partecipazione a questo appuntamento fu nel 2000 a Roma, quando ero ancora seminarista – precisa don Massimo. – Forse …

Continua a leggere »

Don Francesco Leonardi è tornato alla casa del padre

Ha lottato fino alla fine, don Francesco Leonardi. Giovedì 2 giugno non ce l’ha fatta. Ha combattuto la buona battaglia. Ha conseguito il premio promesso ai suoi servi fedeli. Alle ore 7,40 il suo cuore affaticato smetteva di battere. Aveva 84 anni. Più volte è stato tra la morte e la vita. Questa volta pensavamo ce la facesse. Ma non …

Continua a leggere »

Vice-parroco a 90 anni

Amandola: Don Gino Virgili festeggia i 65 anni di sacerdozio e i 90 di età  “Lungu e ‘ccimenta, così mi dicono ad Amandola”. Don Gino Virgili, classe 1926, inizia con queste parole il racconto della sua vita, domenica 22 maggio nella chiesa di S. Francesco in Amandola. Un uditorio attento e interessato sottolinea con applausi e risate le battute più scherzose …

Continua a leggere »

Tempo di bilanci

Santa Vittoria in Matenano: i seminaristi tirano le somme di un anno formativo Giovedì 19 maggio i seminaristi del Seminario di Fermo hanno vissuto una giornata di ritiro a S. Vittoria ospitati dalla Monache Benedettine. Le riflessioni sono state presentate dal Padre Spirituale, don Andrea Andreozzi. Al mattino ha suggerito di riflettere su Lc 11, 27-28 soffermandosi sulla risposta di …

Continua a leggere »

“Ignorare il povero è disprezzare Dio”

La parabola del ricco Epulone e del povero Lazzaro Lazzaro “rappresenta bene il grido silenzioso dei poveri”, in un mondo in cui “immense ricchezze sono nelle mani di pochi”. Lo ha detto il Papa, spiegando ai 28mila fedeli presenti oggi in piazza San Pietro per l’udienza generale la parabola del ricco Epulone e del povero Lazzaro. Il ricco “indossa vesti …

Continua a leggere »

Quale prete per oggi?

Intervista a Dal Molin: “Un uomo tra la gente”. Parola e testimonianza All’Assemblea generale della Cei di maggio si parlerà di rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente. Per monsignor Domenico Dal Molin, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, “la qualità di vita dei presbiteri sta attraversando un periodo di sofferenza” e dunque “dobbiamo ripensare insieme il nostro modo di …

Continua a leggere »

Alla porta dell’Oriente

L’Istituto Teologico Marchigiano in viaggio di istruzione a Venezia Dal 26 al 28 aprile abbiamo partecipato al viaggio studio a Venezia organizzato dall’istituto teologico marchigiano. Siamo partiti in quarantaquattro: oltre a noi seminaristi di Fermo c’erano anche i seminaristi del pontificio seminario regionale di Ancona Pio XI, tre membri del seminario “Redemptoris Mater” di Macerata, due Piccole Sorelle di Jesus …

Continua a leggere »

Con-solare, con-fortare gli afflitti

“Asciugare i volti rigati dalle lacrime di una sofferenza fisica o spirituale portando consolazione e speranza”: questo lo scopo della Veglia di preghiera per “asciugare le lacrime”, presieduta da Papa Francesco il 5 maggio, alle ore 18, nella Basilica di San Pietro. Tutti coloro che stanno sperimentando nell’intimo una sofferenza potranno così ricevere sollievo spirituale Esibizionismo? Retorica? Indubbiamente qualche voce …

Continua a leggere »

Loreto: veglia per la GMG di Cracovia

A fine luglio i giovani cattolici di tutto il mondo si ritroveranno a Cracovia, per la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù, insieme ai propri sacerdoti, catechisti, vescovi e con Papa Francesco, per professare la propria fede in Gesù Cristo. Quest’anno la GMG ha come tema “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7), argomento caro al Santo Padre che sempre …

Continua a leggere »

Don Pietro Monsignore

Un giusto riconoscimento per il vicario generale e direttore della Caritas Don Pietro Pietro Orazi è stato nominato cappellano di sua Santità. Sarà monsignore. L’atto, datato 7 marzo, è stato ufficializzato venerdì 22 aprile. L’arcivescovo di Fermo, vescovo monsignor Luigi conti Conti ha letto la pergamena scritta in latino spedita dalla Santa Sede e firma dal Summus Pontifex Franciscus. Ovvero, …

Continua a leggere »