LA CHIESA

La via della Misercordia

Vicaria di Sant’Elpidio a Mare: una domenica speciale verso la cattedrale Le otto parrocchie di S. Elpidio e Porto si danno appuntamento, nel pomeriggio di domenica 3 aprile, davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco a Molini di Tenna, per il pellegrinaggio giubilare in Cattedrale nell’Anno Santo Straordinario e nella domenica della Misericordia. Ore 15.30 partenza a piedi. Circa 800 …

Continua a leggere »

La gioia è contagiosa. Settimana di vita comune

Fermo: il seminario chiama, i giovani rispondono con attenzione e generosità “Non ho avuto paura di essere me stesso e mi sono sentito finalmente parte di un gruppo”, “Abbiamo visto come agisce la misericordia di Dio”. Sono stati questi i commenti più ricorrenti nel momento di condivisione conclusivo della settimana di vita comune che si è svolta a Villa Nazareth …

Continua a leggere »

Distinguere tra il peccato e il peccatore

“Lo zelante dottore della legge” e “l’anonima donna peccatrice”. Sono le due figure attorno alle quali il Papa ha impostato la catechesi dell’udienza generale di oggi, pronunciata davanti a circa 27mila persone che hanno quasi pacificamente bloccato la zona intorno a piazza San Pietro, congestionando il traffico fin dalle prime ore del mattino. Alla fine dell’udienza, un nuovo appello per …

Continua a leggere »

ITINERARI: Madre della misericordia

Alla scoperta dell’arte che indica il cammino: Fermo, Amandola, Monteleone Un Giubileo per la Misericordia. Papa Francesco ne avverte l’urgenza. I pellegrini arrivano a San Pietro nonostante i timori di attentati. Le Marche, uniche, hanno proposto quattro mostre: ad Ascoli Piceno, Loreto, Senigallia e Osimo. Alla BIT, Vittorio Sgarbi ha commentato: «Una regione piccola nelle dimensione, ma proporzionalmente la più …

Continua a leggere »

Torna anche quest’anno la storica festa!

Accesi già da tempo i motori, si sta ormai entrando nel vivo della organizzazione della storica festa del 1 maggio al Ricreatorio San Carlo di Fermo. Come da anni ormai, anche quest’anno lo staff di operatori e volontari del Ricreatorio è già in moto per dare vita alla edizione 2016 del “1° maggio al San Carlo”, che come accaduto per …

Continua a leggere »

La loro sofferenza ci interroga

“Destaci dal sonno dell’indifferenza, apri i nostri occhi alle loro sofferenze, e liberaci dall’insensibilità, frutto del benessere mondano”. Duemilacinquecento persone chiuse nel centro di Moria, rifugiati, richiedenti asilo. Molti i bambini, i ragazzi. Papa Francesco entra nel campo con il Patriarca ecumenico Bartolomeo, con l’arcivescovo di Atene Ieronymos. I profughi non sono numeri, ma volti, persone, storia; uomini e donne …

Continua a leggere »

Suor Maria è tornata alla casa del Padre

Lunedì 21 Marzo 2016, alle ore 11,00, all’età di 84 anni, è ritornata a Dio, per godere della vera vita che non ha più fìne, Suor Maria del Cuore Immacolato (Marini Giuseppa). Nata a Capodarco di Fermo il 12 Ottobre 1931, è entrata nel Monastero di Santa Chiara il 12 Settembre del 1949 a soli 18 anni: era già una …

Continua a leggere »

Quaresima agli Artigianelli

Sostenuto dalla richiesta di Papa Francesco, il Seminario di Fermo, quest’anno, ha vissuto la Quaresima uscendo dal proprio recinto. Si è recato a casa di una signora che vive da sola a Casette d’Ete, in una parrocchia di frontiera di Fermo, nel Centro di Formazione “Don Ricci”. È qui nel Centro Artigianelli che i Seminaristi hanno vissuto tutti i venerdì …

Continua a leggere »

«Si cresce solo attraverso il confronto»

FERMO: Andrea Monteriù incontra i seminaristi che studiano Teologia Andrea Monteriù – ricercatore presso l’Università Politecnica delle Marche – ha incontrato la comunità dei seminaristi, raccontando la propria esperienza di vita e di studio e rispondendo ad alcune domande. Qual è stato l’iter che ti ha portato qui? A dire il vero, dopo la laurea in ingegneria elettronica ho visto …

Continua a leggere »

In cerca di sé e di Dio

Dal 10 al 17 aprile 2016, a Villa Nazareth, un gruppo di giovani si ritroverà per la “Settimana di vita comune”, un’esperienza giunta al suo decimo anno nella diocesi di Fermo. Da un lato, credo sia una ricorrenza che rende presente la fedeltà di Dio ai nostri giovani. Dall’altro, come tutte le ricorrenze, piccole e grandi, è anche tempo di …

Continua a leggere »