Non una giornata qualunque. Un’insolita animazione, tanta gente, un inseguirsi di vesti azzurre, chi col velo bianco, chi col velo celeste, ha movimentato una tranquilla domenica mattina nella zona del Monumento ai Caduti ed il cielo in principio grigio, ha gradatamente riacquistato il suo colore. Qualcosa stava per accadere nel Monastero di S. Chiara.
Continua a leggere »LA CHIESA
Seminaristi sulle orme dei papi del Concilio
Un pellegrinaggio all’insegna della memoria, della compagnia e della profezia, sulle orme dei papi del Concilio Vaticano II. Questa è stata la formula scelta per il ritiro d’inizio anno formativo dei seminaristi dal 29 settembre al 3 ottobre.
Continua a leggere »Gli Hope cantano la santità
Uno spettacolo che va dritto al cuore, che emoziona e commuove, che intenerisce e dà forza. Il complesso Hope ha costruito una meravigliosa performance musicale ispirata alla vita di Chiara Luce Badano, la giovane di Sassello (Savona), nata al cielo all’età di 18 anni, per un tumore osseo nel 1990 e proclamata beata nel settembre del 2010.
Continua a leggere »La famiglia apre la porta della vita e della fede
“Questa è la nostra fede. Questa è la fede della Chiesa. E noi ci gloriamo di professarla in Cristo Gesù nostro Signore (dalla Liturgia) Carissimi sposi in Cristo, cari fratelli e sorelle, come padre e pastore di questa famiglia diocesana, con un sentimento di gioia e di speranza, vi presento e propongo l’ «Anno della Fede» 2012-2013 indetto dal Santo …
Continua a leggere »Nuovo ’68 e Era dei giovani
In un lungo documento nel quale invettive in stile Savonarola si fondono con lo spirito dell’utopia di Gioacchino da Fiore e di Ernst Boch, don Franco Monterubbianesi parla della necessità di una “nuova Era” nella quale i giovani, riprendendo le idealità sopite del ’68, ripropongano con forza il problema di un cambiamento radicale degli attuali assetti del mondo.
Continua a leggere »Sempre in prima linea a testimoniare il Risorto
È nato a S. Angelo in Pontano il 21 marzo 1927, da Anita ed Ersilio. Don Manlio Marcelli è ancora attivo. È assistente diocesano del Movimento apostolico ciechi (Mac), assistente della sezione fermana della Legio Mariae, incaricato di presiedere l’eucarestia per la comunità dei presbiteri residenti in seminario dove risiede dal 2000.
Continua a leggere »L’originalità di una scelta
Il ragazzo conosciuto da tutti che si stende a terra davanti al vescovo Luigi Conti. L’amico d’infanzia che alza l’ostia e il calice al cielo. Un brivido e un’emozione forti hanno attraversato i tantissimi fedeli che nei primi sabato e domenica di settembre hanno riempito il piazzale della chiesa dell’Annunziata, a Montecosaro, per l’ordinazione sacerdotale e la prima messa di …
Continua a leggere »