Domenica 6 Giugno 2021 Mc 14, 12-16. 22-26 Lo stupore : uno spiraglio di luce che ci attrae verso di Lui! Ne basterebbe poco per riscoprire il cristianesimo e “snellirlo”, cogliendone l’essenziale: l’Amore di Dio, attraverso suo Figlio Gesù, pane fragrante, chicco di grano che muore e germoglia per la vita di ciascuno! Il corpo e il sangue di Gesù: …
Continua a leggere »Tag Archives: Ascolta figlio
L’unzione regale
Domenica del Corpus Domini Mc 14, 1-15,47 Una donna, cospargendo il capo di Gesù di olio profumato, ne riconosce la regalità: un “rito” compiuto nel silenzio, per quell’intuizione del cuore che ha il sapore della profezia! Scacco matto per quella presenza maschile agitata, “abitata” da interessi personali, dal cuore indurito e pieno d’inganno, che disprezza il gesto squisitamente femminile, tirando …
Continua a leggere »Colmo di luce
Mc 9, 2-10 “È bello per noi stare qui”. Sostare sul monte è respirare bellezza e sicurezza, accanto al Signore, felici e “beati” in quest’angolo di Paradiso: chi non lo avrebbe desiderato? Ed invece siamo sollecitati a scendere a valle, nella vita di tutti i giorni alla quale sfuggiamo, tentati sempre di stare sopra i problemi. Il Signore invece c’invita …
Continua a leggere »Rinascere dall’alto: un invito alla gioia!
Gv 3,14-21 Nell’ora della prova, nel lungo ed arido deserto, nell’ora della croce in cui tutto ci parla di morte e sconfitta, in quel momento occorre più che mai desiderare la Luce. Siamo invitati a guardare in alto. Cosa c’è da guardare davanti allo spettacolo osceno e violento di un uomo in croce? Eppure, è proprio quella la giusta direzione! …
Continua a leggere »Con autorevolezza: “Taci!”
Mc 1, 21-28 L’uomo ha nostalgia d’incisivi segni ed incontri. L’uomo impuro del vangelo “grida” appunto questa nostalgia, pur essendo nella Sinagoga; l’impurità di dottrine spacciate per “leggi di Dio” lo separa- lacerandolo- dal vero incontro, quello con Dio. “Taci, esci da lui”: uno sfratto da un’abusiva abitazione! “Siamo tempio dello Spirito Santo” (1Cor 6,19-20) “Homo vivens, gloria Dei” diceva …
Continua a leggere »Gesù, toccato dalla compassione!
Gesù è toccato nel profondo alla vista del lebbroso che gli corre incontro. La compassione è il progressivo dilatarsi di uno spazio per l’altro: il contatto è il naturale incontro di quello spazio dove si genera vita, la vita che non può sopportare lo strazio di quel fratello che cerca contatti, speranza, che è lacerato dentro perché la sua è …
Continua a leggere »Un cuore ed un grembo
Lc 1, 34-38 “Dove abita Dio? Dio abita dove lo si fa entrare.” (M. Buber) La Vergine Maria lo ha fatto entrare col suo fiat, segnando il principio di una nuova creazione, il primo passo di una storia abitata dalla presenza di Dio che passa appunto attraverso il cuore ed il grembo di una ragazzina sconosciuta che con semplicità disarmante …
Continua a leggere »Un grido nella speranza
Gv 1, 6-8.19-28 “Venne un uomo mandato da Dio. Il suo nome, Giovanni”. Un uomo di nome Giovanni, senza alcuna qualifica di appartenenza sociale o religiosa. presentato in modo spoglio, del quale importa solo dire che è “inviato da Dio” e, subito dopo, “testimone “ dalla forte fede. Egli è la voce che grida nel deserto delle nostre aridità, della …
Continua a leggere »Il Re dell’Amore
Solennità di Cristo Re Il Re dei re si siede sul trono quando scende per farsi uno di noi, quando muore sulla croce per perdonare i nostri peccati e quando risorge per fare di tutti gli uomini l’unica famiglia di Dio. Il re è il servo dell’uomo: su di lui si china e lo cura con amore. È Dio stesso …
Continua a leggere »Prendi parte alla gioia del tuo Signore
Mt 25, 14-30 Il terzo servo ci da’ la chiave di lettura del Vangelo odierno. Si è costruito un’immagine sbagliata di Dio che, al ritorno, con sua spiacevole sorpresa loda i due primi servi che si sono messi in gioco, hanno rischiato, soprattutto hanno condiviso, in altre parole hanno amato! Per questo Dio li invita ad entrare con Lui “nella …
Continua a leggere »