Sfoglia o scarica il numero 12 del 2020 dedicato al Natale 2020 in tempo di Covid. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi …
Continua a leggere »Tag Archives: Covid-19
Dpcm di Natale, le regole in vigore
Le limitazioni per le misure anti-covid in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio. Dpcm di Natale, ecco le misure in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio che cambieranno le nostre festività. In una nota, l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei specifica tutte le novità. Il Decreto-Legge n. 172, contenente ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi …
Continua a leggere »Numero 11 / 2020
Sfoglia o scarica il numero 11 del 2020 dedicato ai lavoratori dello spettacolo, dello sport e del turismo in difficoltà per le misure anti-Covid. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che …
Continua a leggere »Il potere generativo delle relazioni nel tempo della pandemia
L’esperienza dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace. La globalizzazione ha visto esplodere le proprie grandi ambivalenze durante la pandemia Covid-19: da una parte tutti siamo colpiti dal virus, indistintamente; dall’altra ci sono sempre più differenze riguardo alle capacità delle persone di affrontare questa esperienza comune. Il grande investimento degli ultimi decenni sul potenziamento di capacità e competenze ha blindato le relazioni, …
Continua a leggere »Si può vivere di solo pane?
L’esperienza della Fondazione Lavoroperlapersona. La pandemia continua a mettere a dura prova i nostri sistemi sanitari, sociali e culturali. Siamo circondati da dibattiti dai toni spesso schizofrenici che si dipanano lungo un continuum ai cui estremi troviamo il catastrofismo pessimistico o, all’opposto, un ingenuo negazionismo. Forte il disaccordo anche sul potenziale pedagogico di questa esperienza: le paure possono essere un …
Continua a leggere »Covid: la gara di ritorno
Il girone in cui siamo stati inseriti è davvero diabolico, sembrava che con la gara d’andata, nella primavera appena conclusasi, avessimo visto il peggio del peggio ed invece eccoci qua a soffrire di nuovo, già dai primi momenti della gara di ritorno. Affiorano nuovamente difficoltà e rischi già vissuti. Allenamenti poco proficui? Nel tempo libero, noi atleti abbiamo pensato di …
Continua a leggere »Il tempo per curare la spiritualità
Don Lorenzo Torresi, consulente ecclesiastico del Csi, sulle difficoltà che stanno vivendo gli sportivi. Quello che possiamo fare, facciamolo! Ben poco, a dire il vero, campionati sospesi… e non si sa fino a quando!!! Nemmeno è possibile ritrovarsi in palestra per gli allenamenti, almeno per amalgamare la squadra! Tempi duri per gli sportivi! Il rischio che ci si limiti ad …
Continua a leggere »Siamo chiamati ad un’attesa operosa
Il consigliere nazionale del Csi Daniele Tassi sul momento di crisi che lo sport sta vivendo. I momenti di crisi, personale, sociale ed economica, da sempre sono parentesi importanti nelle quali si sviluppano percorsi di crescita, cambiamenti e generazioni di nuove opportunità. La crisi, termine che richiama un’accezione negativa, si contrappone a opportunità che ha una connotazione positiva. Dove c’è …
Continua a leggere »Platee vuote ed incertezze sul futuro
Il presidente dell’Amat Gino Troli fotografa la situazione del teatro, della danza, della musica e del circo contemporaneo. Una brusca battuta d’arresto per il mondo dello spettacolo con le misure anti-Covid che si sono alternate dal mese di marzo ad oggi. A tracciare un bilancio sulla situazione Gino Troli, presidente dell’Amat, l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali che da anni circuita a …
Continua a leggere »Prima o poi ripartiremo. Dovremo essere pronti
Il quadro della situazione economica con l’analisi della Cna nel settore turismo. Parlare di turismo nel pieno di quest’anno horribilis è veramente molto complicato. Possiamo fare delle considerazioni, cercando di ragionare su quelle che possono essere le prospettive, prima di analizzare nello specifico i dati. È chiaro che nel presente e nel futuro del turismo di questa Regione, come di …
Continua a leggere »