Tag Archives: fermo

50 anni di evangelizzazione e di fede

Il 10 Febbraio la parrocchia di Sant’Alessandro a Fermo, da tanti conosciuta come la “parrocchia del Seminario” o la “parrocchia nel Seminario” ha festeggiato 50 anni di fondazione. Un momento importante dal punto di visto storico e spirituale. Il parroco don Alfredo Giordani ha introdotto la celebrazione presideduta dell’arcivescovo Mons Luigi Conti, dicendo che iniziava l’anno Giubilare per la nostra …

Continua a leggere »

Poli educativi poco noti

Nei primi mesi di ogni anno, singolarmente o attraverso una rete formata da Provincia e Comuni, le principali scuole del territorio fanno conoscere la loro offerta formativa agli studenti di terza media e alle famiglie, per aiutarli a indirizzare gli studi nel quinquennio delle superiori. I corsi e le specializzazioni che vengono proposti sono vasti e variegati, una gamma completa …

Continua a leggere »

Don Bosco in… musical

Don Bosco festeggiato con un musical. Più di cento persone hanno calcato il palco dando corpo alla storia di san Giovanni Bosco, il santo dei giovani. È successo a Fermo nella parrocchia che lo ha come patrono. Sabato 26 gennaio la chiesa, trasformata in teatro, è gremita come nelle grandi occasioni.

Continua a leggere »

La luce della notte

Don Piero Orsini, parroco a S. Petronilla, è un artista sui generis. È il poeta del chiaro-scuro. Nel tempo libero dipinge. Scrive disegni con la china, principalmente, ma è maestro anche nei colori e nelle calcografie.

Continua a leggere »

ITM. Lectio Magistralis del Prof. Nepi: la rilevanza di chi appare irrilevante

Antonio Nepi è stato chiamato a presentare la sua tesi di dottorato in esegesi biblica nell’aula magna dell’Istituto Teologico di Fermo. La sua tesi verte sul peculiare rilievo che le narrazioni dell’AT accordano ai personaggi secondari e sull’analisi delle loro principali funzioni attoriali.

Continua a leggere »

Fare il bene fa bene

La sede della Caritas diocesana in Via Palestrina a Fermo, con i suoi uffici ed il Centro d’Ascolto (CdA), rappresenta le due anime che contraddistinguono la Caritas: la promozione della testimonianza della carità con un’ attenzione educativa e pedagogica e gli strumenti pastorali, tra i quali appunto il CdA, attraverso cui traduce questa sua propensione.

Continua a leggere »

L’asse Fermo-München: una alleanza nel segno della fede

Un momento di pausa, tra una riflessione e l’altra, mi ritrovo con Francesco e altre persone seduto attorno un tavolo di legno nello “Stube”, il salone dell’ostello “Miriam” gestito dalle Suore di Don Bosco a Benediktbeuern, un paesino ai piedi delle Prealpi Bavaresi, in Germania.

Continua a leggere »

La famiglia: porta della Parola

L’Arcivescovo Mons. Luigi Conti ha chiesto alle famiglie di farsi missionarie. La parrocchia di S. Giovanni Bosco in Fermo ha risposto all’invito. Domenica 28 ottobre è stato proprio il Vescovo a presiedere l’eucaristia nella quale sono state inviate una quarantina di famiglie a parlare della Samaritana (Giovanni al capitolo 4) nelle varie parti del quartiere.

Continua a leggere »

Tra i paradossi scompare la provincia di Fermo

Otto anni per legge, solo tre di vita effettiva: così poco è durata la Provincia di Fermo. Lunedì 22 ottobre il Consiglio regionale ha votato una proposta di riordino territoriale che prevede il mantenimento di quattro province e la riunificazione di Fermo con Ascoli.

Continua a leggere »

Maxi provincia o mini provincia? Ciò che è in gioco nelle future decisioni

Tre sole province nelle Marche, di cui una macro a sud, comprendente Macerata, Fermo e Ascoli. I tentativi di salvare l’autonomia di Macerata e di tornare, almeno, a quattro province, com’era prima del 2004, quando venne istituita quella di Fermo. Le rimostranze di chi (il Fermano) ritiene incostituzionale la legge di riordino.

Continua a leggere »