Tag Archives: La “Vellezza”

Mauro Postacchini Artista della materia trasformata

È da tempo che l’artista Mauro Postacchini proprio per la sua pagina facebook: “Maurin artista”, mi incuriosisce e mi interessa specialmente per l’originalità delle sue opere. Ho potuto incontrarlo, impegni di entrambi permettendo, per conoscerlo più da vicino. Nasce a Fermo nel ’64 dove attualmente risiede. Trascorre l’infanzia vicino ai nonni dai quali impara l’arte del fare con la mente …

Continua a leggere »

Paolo Concetti. Giovani in… vista

A primavera tornano le rondini, le giornate si allungano, l’aria mite invita ad uscire e le persone hanno maggiori occasioni per incontrarsi. Così mi è accaduto per Paolo Concetti, persona giovane, vicina ai giovani e appassionata che sa dare voce e “gambe” ad interessanti progetti aperti alla gente e al territorio. Paolo Concetti nella vita oltre ad essere attivo e …

Continua a leggere »

Daniele Gherardi: Giovane imprenditore di successo nel Network Marketing

Durante un interessante evento a Civitanova Marche organizzato da una grandissima Azienda Internazionale formata da professionisti e imprenditori, ho incontrato Daniele Gherardi, durante la pausa coffee. Ha risposto gentilmente ad alcune mie domande. Intervistarlo è stata l’occasione di soddisfare la mia curiosità verso un settore in continua crescita, oggetto di studio nelle più prestigiose Università Nazionali come la Bocconi di …

Continua a leggere »

“La seggiolina rossa” di Melita Gianandrea

L’incontro con Melita Gianandrea, scrittrice, poetessa, pittrice, Maestra d’arte, lo considero un grande dono. Ho desiderato conoscerla personalmente incuriosita dalla sua bella pagina facebook, attratta dai contenuti che vi pubblica. In lei, ascoltandola, prevale l’amore per l’arte a tutto tondo ma nello scrivere è davvero straordinaria. Il libro “La seggiolina rossa” ne è la prova. È bella Melita, non solo …

Continua a leggere »

“Orario di visita” poesie di Gianni Marcantoni

Ad una prima lettura delle poesie di Gianni Marcantoni contenute nel suo ultimo libro, emergono una sorta di emozioni legate ai temi del “dolore” e delle “illusioni disilluse”. Un sottile pianto dell’anima che guarda alla vita. Se me ne avesse parlato quando ho avuto l’opportunità di conoscerlo casualmente una sera di tardo autunno, mi sarebbe parso un gesto affrettato. È …

Continua a leggere »

Francesca Gattafoni, giovane imprenditrice in…“gioco”

Francesca Gattafoni è una giovane imprenditrice, titolare del Centro ludico/didattico denominato “La Balena Dispettosa” con sede in via Einaudi, 410 a Civitanova Marche. La raggiungo con mio marito una calda mattina di ottobre. Il contatto con Francesca lo abbiamo grazie ad una sua collaboratrice e nostra amica, Vanessa Gherardi. Vanessa ci riceve con il suo consueto sorriso solare. È giovanissima …

Continua a leggere »

Pacifico D’Ercoli e Andrea Del Zozzo: quando la passione diventa arte

Strana coincidenza incontrare Pacifico D’Ercoli e Andrea Del Zozzo proprio nella Giornata mondiale della Fotografia. Mi ricevono cordialmente nella sede della Fototeca di Altidona centro, in via Bertacchini ex Ospedale del paese e successivamente Scuola Materna. Attualmente lo stabile, bello anche dal punto di vista architettonico, ospita alcune Associazioni, tra queste l’Associazione Culturale Altidona Belvedere. Tutto nasce dalla passione per …

Continua a leggere »

Sandro Mori, Poeta del colore

Nativo di Pedaso, classe 1943, è stato attivissimo assessore alla cultura, si diploma presso l’Istituto Statale d’Arte “U. Preziotti” di Fermo nel 1965. Dopo un periodo di impegno nella scuola, si dedica a tempo pieno alla pittura. Partecipa a numerose collettive in Italia e Francia, da ultimo all’esposizione torinese della Biennale di Venezia a cura di Vittorio Sgarbi. Presenta i …

Continua a leggere »

Daniela Basili: Alla riscoperta dei lavori della “nonna”

Incontro a Marina di Altidona con la signora Daniela Basili. Quando si dice “lavorare a maglia”, l’immagine che immediatamente ci viene restituita dalla memoria è quella di un’anziana signora, un po’ curva, un po’ cadente, dei gomitoli di lana riposti in cestini da trasformare in sciarpe o calzette. Un’immagine un po’ retrò, malinconica, quando invece la realtà è ben diversa. …

Continua a leggere »

Francesco Marilungo: film documentario “This was Hasankeyf”

Ho un appuntamento con Francesco Marilungo in una saletta del Gran Forno di Marina di Altidona. Con me c’è Angelo Salvator Pemberton un ragazzo londinese che da qualche tempo vive ad Altidona centro e studia Comunicazione Multimediale all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Tutto ha inizio una sera dell’11 agosto al Teatro del paese, dove si proietta il film documentario …

Continua a leggere »