Posture scorrette e problemi di apprendimento Parlare di postura oggi è per certi versi molto comune, ma l’argomento in realtà, spesso non è ben conosciuto né compreso, addirittura, dagli stessi professionisti che dovrebbero occuparsene. Con il termine postura s’intende di solito la disposizione del corpo nello spazio che deve essere il più possibile eretta e, se vogliamo, somigliante a quella …
Continua a leggere »Tag Archives: Medicina e scienza
Osteopatia in gravidanza
Dal punto di vista osteopatico, che guarda al corpo ed alla salute seguendo un approccio olistico nel rispetto totale della fisiologia dell’organismo, la gravidanza non è uno stato patologico, ma fisiologico, né si deve medicalizzare la donna incinta se non quando le condizioni cliniche della stessa o del feto siano compromesse. Va da sé che, in condizioni di aumento di …
Continua a leggere »Vaccini: sanzioni per i medici che li sconsigliano
“Ogni cittadino è responsabile della salute collettiva” I medici che sconsigliano i vaccini infrangono il Codice deontologico e vanno incontro a sanzioni disciplinari, o addirittura alla radiazione dall’Ordine. Lo sostiene la Federazione degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) che il 20 luglio ha presentato a Roma un documento sui vaccini approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione …
Continua a leggere »Pandemia diabetica
Fermo: allarme lanciato in un convegno promosso dalla Società Operaia Un allarme! Un allarme per l’enorme diffondersi del diabete. Lo ha lanciato il dr Ugo Brancaccio, già medico e dirigente dell’Asur di Como. Da qualche anno residente a Porto San Giorgio. Lo ha fatto nel corso del convegno di sabato 4 giugno, organizzato a Fermo dalla Società Operaia. A tema: …
Continua a leggere »Maledetto e benedetto internet
Maledetto e benedetto internet. Maledetta e benedetta rete. Sono i due estremi di una stessa realtà virtuale, con molta verità nel mezzo. Mercoledì sera, presentando al Multiplex 2000 di Macerata la regista del film Grotto, Micol Pallucca, ho chiesto ai ragazzini presenti se appartenessero a qualche gruppo. La risposta è stata: sì, apparteniamo al gruppo di… whatsapp. Nell’impossibilità (a motivo …
Continua a leggere »Due tesi sul MITI
Fermo, Scienza & Tecnologia al Montani: la scuola incontra università e aziende Con la seconda lezione-conferenza si è chiusa sabato 30 aprile, con successo e partecipazione, la terza edizione di “Scienza & Tecnologia al Montani di Fermo – La scuola incontra università e aziende”. Quest’anno entrambi gli incontri si sono svolti nella Sala “A. Olivetti” del M.I.T.I. Montani – Museo …
Continua a leggere »“La ricerca scientifica è preghiera all’Altissimo”
“Penso che la ricerca scientifica sia esattamente preghiera all’Altissimo. È come un processo salvifico: la trasformazione dell’orrore e dello sgomento di fronte al mistero del male in energia vitale, in energia di speranza”. A parlare è Mauro Ferrari, lo scienziato italiano, considerato tra i massimi esperti della bioingegneria. È presidente e amministratore delegato del Methodist Research Institute di Houston, in …
Continua a leggere »