Papa Francesco racconta il viaggio apostolico in Messico. Domenica scorsa Francesco era in Messico. Le letture ci offrivano l’esperienza di Gesù tentato nel deserto, umile, fragile, debole, tentato veramente come un uomo, ma vincitore sul maligno. In questa domenica lo troviamo sul monte Tabor con Pietro, Giacomo e Giovanni; è salito sul monte ed è avvolto dalla nube della presenza …
Continua a leggere »Tag Archives: numero 3 – 2016
Buffet con Umberto Eco
Milano, Aula Magna dell’Università Cattolica, settembre 2003. Si festeggiavano gli ottant’anni di Luciano Erba; tra le personalità anche Umberto Eco. Eco arrivò con un po’ di ritardo e si sedette in una delle ultime file, e solo dopo che il Prof. Langella lo ebbe notato e invitato a farsi avanti, si accomodò su una poltroncina della prima, seguendo con attenzione …
Continua a leggere »Anche Padre Pio la conosceva
Negli anni cinquanta divenne molto conosciuta Giustina Sbaffoni residente a Belmonte Piceno. In un articolo scritto in quell’epoca dal dottor Luigi Bertoni, si legge che fu persino Padre Pio ad esortare le persone ad andare da lei. Si legge: “Nell’immediato dopoguerra, quando ancora Giustina non si conosceva, un signore di Grottazzolina si recò da padre Pio per chiedere la grazia …
Continua a leggere »Genitori di nuovo in gabbia?
Che sta succedendo alla Media di Montefortino? I genitori ritornano a scuola? E loro, neanche fossero impegnati in affari di stato, non raccontano nulla. Ma che voglia di scoprire ciò che si sono detti! Il giorno dopo, a scuola, con alcuni racconti dei genitori più loquaci e qualche spiata, siamo riusciti a ricostruire la “strana” riunione. Sembra che tutto sia …
Continua a leggere »L’accoglienza dei giovani in difficoltà
Ci voleva la vivacità tutta toscana del dott. Pier Luigi Ricci a motivare e ricaricare quanti sono intervenuti lunedì 15 febbraio 2016, alle ore 21,15, presso il salone parrocchiale di via del Timone a Civitanova Marche, al terzo incontro promosso dalla Caritas di Civitanova e dalla Parrocchia di San Pietro e Cristo Re, per operatori Caritas e volontari della Tenda …
Continua a leggere »“Sostiamo in silenzio davanti alla tua volontà”
“Non inclina alla morte chi non ama/la vita(…)” (S.Raffo) La morte non si compra né si vende è un fatto privato privatissimo ti sfiora ti corteggia ti ammalia… “Da un’ala fu trapassato/ il cuore”: sul ciglio dell’abisso ne fissiamo atterriti e alle volte sedotti l’incommensurabile distanza. “Se costeggio voragini, lo sguardo/ non deve scivolare al cupo fondo:/ con imperdonabile ritardo, …
Continua a leggere »All’ITI di Fermo un viaggio alla scoperta di scienza e tecnologia
Importante successo quello riscosso dall’iniziativa promossa presso l’Istituto tecnico Industriale Montani di Fermo in occasione del giorno di San Valentino. Una “Festa degli innamorati della scienza e della tecnologia” per scoprire i segreti della ricerca attraverso una particolare chiave di lettura, quella dell’amore. È stato organizzato in ogni suo dettaglio un particolare percorso guidato in cui gli studenti insieme ai …
Continua a leggere »Firenze chiama Fermo risponde
Firenze, venerdì 13 novembre 2015, ultimo giorno del Convegno Ecclesiale. La delegazione fermana si prepara a far ritorno a casa, dopo una settimana di riflessioni, conferenze, celebrazioni. I bagagli sono pronti. È tempo di lasciare le stanze del Convitto Diocesano La Calza, vicino a Palazzo Pitti, e di riprendere il pulmino messo a disposizione da una parrocchia. Dopo messa e …
Continua a leggere »La via dell’Annunciare
Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra”. (Mt 13,45-46) Il modo di vivere ed essere di molti cristiani di oggi mette in evidenza che si è persa la coscienza di quale grande grazia abbiamo ricevuto. Infatti …
Continua a leggere »USCIRE: stile del credente
“In un’epoca di cambiamento la tentazione, come sempre accade, è quella di chiudersi, difendersi alzando muri e confini! Il cristiano però può sottrarsi a questo rischio nella consapevolezza che Gesù è attivo e opera nel mondo, dentro quel cambiamento e quelle sfide. Allora si può uscire con fiducia, mettendoci cuori, mani e testa affinché si realizzi un sogno: accompagnare chi …
Continua a leggere »