Anche oggi il Signore chiama “alcuni a stargli vicino”. L’Angelus, nel tempo del Covid-19, è un Papa “ingabbiato” nella sala della Biblioteca, il luogo degli incontri con capi di stato e di governo, che arriva in piazza San Pietro attraverso i maxi schermi. Ma per Francesco questo auto isolamento è troppo, e non rinuncia ad affacciarsi, dopo la benedizione, per …
Continua a leggere »Tag Archives: Papa Francesco
La Chiesa: una locanda accogliente
Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXVIII Giornata Mondiale del Malato 11 Febbraio 2020 Cari fratelli e sorelle, 1. Le parole che Gesù pronuncia: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) indicano il misterioso cammino della grazia che si rivela ai semplici e che offre ristoro agli affaticati e …
Continua a leggere »Tutto in una notte
Il Papa inizia a commentare il Padre Nostro Il Papa ha inaugurato oggi, 5 dicembre, in Aula Paolo VI davanti a 7mila fedeli, un nuovo ciclo di catechesi sulla preghiera del Padre Nostro. “È un pericolo dei leader attaccarsi troppo alla gente. Gesù se ne accorge, e non finisce ostaggio della gente”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, che …
Continua a leggere »Amazzonia sfruttata
Promosso dalla Comece e da altre realtà, si è svolto giovedì 20 settembre un confronto a tutto campo sul tema “I popoli indigeni dell’Amazzonia. Come può l’Unione europea promuovere i loro diritti?”. La Chiesa in prima fila “perché ci sono di mezzo la difesa della vita umana e del Creato”. Il prossimo anno a ottobre si svolgerà un Sinodo dedicato …
Continua a leggere »Spiritus principalis: lo Spirito regge e guida
Discorso del Santo Padre Francesco ai nuovi vescovi ordinati, tra cui anche l’arcivescovo di Fermo Carissimi Fratelli, con grande gioia vi accolgo in questo momento quasi conclusivo del vostro pellegrinaggio romano, organizzato dalle Congregazioni per i Vescovi e per le Chiese Orientali. Ringrazio il Cardinale Marc Ouellet e il Cardinale Leonardo Sandri e i Dicasteri che rispettivamente presiedono, per il …
Continua a leggere »Agosto a Roma con il Papa
Proposte estive di Pastorale Giovanile Si può iniziare l’incontro recitando insieme la preghiera per il Sinodo riportata di seguito: Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. Ti preghiamo perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde e conservino sempre …
Continua a leggere »L’esperienza della liberazione
Il cristianesimo non è una serie di “doveri”: comincia dalla gratitudine e si esprime tramite “un grido di aiuto” che è l’inizio dell’esperienza di liberazione. Lo ha spiegato il Papa, nella terza catechesi dedicata ai Comandamenti, pronunciata di fronte a 12mila persone e svoltasi – come mercoledì scorso – in due tempi: in Aula Paolo VI per salutare i malati …
Continua a leggere »In festa per celebrare il Dio-Amore
Nel segno della croce la memoria della trinità Forse non ci facciamo caso, ma con il segno della croce facciamo memoria della santissima Trinità, di un Dio amore che dice, lo leggiamo in Matteo: “Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. Con noi anche in questo tempo difficile, pieno di paure, tra crisi economica …
Continua a leggere »Le Opere di Misericordia corporali e spirituali
Papa Francesco esorta a non chiudersi, ma a inventare strade nuove e abitare le nuove marginalità Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle catechesi precedenti ci siamo addentrati poco alla volta nel grande mistero della misericordia di Dio. Abbiamo meditato sull’agire del Padre nell’Antico Testamento e poi, attraverso i racconti evangelici, abbiamo visto come Gesù, nelle sue parole e nei suoi …
Continua a leggere »Guerra chiama guerra
“Non è mai l’uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”. È il grido con cui il Papa ha concluso l’udienza di oggi, l’ultima del ciclo di catechesi dedicate al battesimo. “Sono molto preoccupato e addolorato per l’acuirsi delle tensioni in Terra Santa e in Medio Oriente, e per la spirale di violenza che allontana …
Continua a leggere »