Discorso del Santo Padre Francesco ai nuovi vescovi ordinati, tra cui anche l’arcivescovo di Fermo Carissimi Fratelli, con grande gioia vi accolgo in questo momento quasi conclusivo del vostro pellegrinaggio romano, organizzato dalle Congregazioni per i Vescovi e per le Chiese Orientali. Ringrazio il Cardinale Marc Ouellet e il Cardinale Leonardo Sandri e i Dicasteri che rispettivamente presiedono, per il …
Continua a leggere »Archivio tag: Papa Francesco
Agosto a Roma con il Papa
Proposte estive di Pastorale Giovanile Si può iniziare l’incontro recitando insieme la preghiera per il Sinodo riportata di seguito: Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. Ti preghiamo perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde e conservino sempre …
Continua a leggere »L’esperienza della liberazione
Il cristianesimo non è una serie di “doveri”: comincia dalla gratitudine e si esprime tramite “un grido di aiuto” che è l’inizio dell’esperienza di liberazione. Lo ha spiegato il Papa, nella terza catechesi dedicata ai Comandamenti, pronunciata di fronte a 12mila persone e svoltasi – come mercoledì scorso – in due tempi: in Aula Paolo VI per salutare i malati …
Continua a leggere »In festa per celebrare il Dio-Amore
Nel segno della croce la memoria della trinità Forse non ci facciamo caso, ma con il segno della croce facciamo memoria della santissima Trinità, di un Dio amore che dice, lo leggiamo in Matteo: “Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. Con noi anche in questo tempo difficile, pieno di paure, tra crisi economica …
Continua a leggere »Le Opere di Misericordia corporali e spirituali
Papa Francesco esorta a non chiudersi, ma a inventare strade nuove e abitare le nuove marginalità Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle catechesi precedenti ci siamo addentrati poco alla volta nel grande mistero della misericordia di Dio. Abbiamo meditato sull’agire del Padre nell’Antico Testamento e poi, attraverso i racconti evangelici, abbiamo visto come Gesù, nelle sue parole e nei suoi …
Continua a leggere »Guerra chiama guerra
“Non è mai l’uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”. È il grido con cui il Papa ha concluso l’udienza di oggi, l’ultima del ciclo di catechesi dedicate al battesimo. “Sono molto preoccupato e addolorato per l’acuirsi delle tensioni in Terra Santa e in Medio Oriente, e per la spirale di violenza che allontana …
Continua a leggere »L’acqua benedetta e il Battesimo
Piccole acquasantiere all’ingresso di ogni casa “Rinnovare gli impegni, comprendere meglio questo dono che è il battesimo. E ricordare il giorno del nostro battesimo”. È la consegna, a braccio, del Papa ai 17mila fedeli presenti all’udienza, a cui ha assegnato gli stessi “compiti a casa” di una settimana fa: rintracciare la data del proprio battesimo e insegnare ai bambini a …
Continua a leggere »Lasciatevi allargare l’anima
Il Papa ha cominciato l’udienza di oggi – l’ultima dedicata alla messa – formulando a braccio gli auguri pasquali al Papa emerito, e chiedendo ai 20mila fedeli presenti in piazza San Pietro nonostante la pioggia di fare altrettanto “Vorrei che dessimo la Buona Pasqua, perché è stato vescovo di Roma, all’amato Papa Benedetto, che ci segue per televisione. A Papa …
Continua a leggere »Sui sentieri di Papa Francesco – Secondo ciclo di incontri
Prosegue il ciclo di incontri per il decennale del nostro giornale con due incontri di approfondimento e riflessione dal titolo: Sui sentieri di Papa Francesco Relatori: Prof. Severino Dianich Docente emerito di Ecclesiologia e Cristologia, Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, Firenze Magistero in Movimento. Una riflessione utile per la Chiesa Prof. Humberto Miguel Yáñez S.J. Gesuita, docente di Teologia morale e …
Continua a leggere »Unità e diversità in Evangelii gaudium
Nella esortazione di Papa Francesco tante sollecitazioni alla Chiesa per essere diversa e uguale 98. All’interno del Popolo di Dio e nelle diverse comunità, quante guerre! Nel quartiere, nel posto di lavoro, quante guerre per invidie e gelosie, anche tra cristiani! La mondanità spirituale porta alcuni cristiani ad essere in guerra con altri cristiani che si frappongono alla loro ricerca …
Continua a leggere »