Dialogo. Il Papa è venuto qui in Turchia, in questa terra che fa da ponte tra Oriente e Occidente, per lanciare la sua “via” di uscita dalla guerra, dal fondamentalismo, dalle persecuzioni attuate in nome della fede. Ed è una via che i credenti in Dio sono chiamati per primi a seguire. Insieme cristiani e musulmani per dire al vicino …
Continua a leggere »Tag Archives: Papa Francesco
Satana va contrastato
Papa Francesco e i 300 esorcisti riuniti a Congresso: “Il Diavolo esiste”. Il pontefice che solo qualche giorno fa ha offerto agli scienziati una lettura dottrinaria conciliante dell’evoluzionismo per cui Big Bang e creazione possono pacificamente coesistere, è lo stesso Papa Francesco che ha inviato un messaggio di auguri e buon lavoro ai 300 esorcisti riuniti al Congresso organizzato alla …
Continua a leggere »La camera 201
«Ho scelto di abitare qui, nella camera 201, perché quando ho preso possesso dell’appartamento pontificio, dentro di me ho sentito distintamente un “no”. L’appartamento pontificio nel Palazzo Apostolico non è lussuoso. È antico, fatto con buon gusto e grande, non lussuoso. Ma alla fine è come un imbuto al rovescio. È grande e spazioso, ma l’ingresso è davvero stretto. Si …
Continua a leggere »Periferie esistenziali: queste sconosciute!
“Il gesuita è un decentrato. La Compagnia è in se stessa decentrata: il suo centro è Cristo e la sua Chiesa. Dunque: se la Compagnia tiene Cristo e la Chiesa al centro, ha due punti fondamentali di riferimento del suo equilibrio per vivere in periferia. Se invece guarda troppo a se stessa, mette sé al centro come struttura ben solida, …
Continua a leggere »Pastori con l’odore del gregge
Non credo sia casuale o solamente emotiva la decisione di Papa Francesco di risiedere a Santa Marta e non nelle stanze pontificie. Né sono portato a pensare che si tratti di una scelta pauperista o in qualche modo polemica. Credo che nasconda, e allo stesso tempo riveli, una sua specifica visione di cosa è chiamato ad essere oggi il Pontefice. …
Continua a leggere »Di fede in fede
L’anno della fede. L’anno di papa Benedetto e di papa Francesco. L’anno della Porta fidei, della Lumen fidei e della Evangelii gaudium. L’anno per rifondare e rinsaldare la sequela. In effetti più di un anno è ormai passato da quando Papa Benedetto XVI (ora Pontefice Emerito) annunziò alla Chiesa Universale l’indizione dell’anno della fede. Era l’11 ottobre 2012 e le …
Continua a leggere »Una bella e grande “famiglia di famiglie”
“Famiglia, vivi la gioia della fede” è il tema del Pellegrinaggio delle famiglie alla tomba di Pietro, svoltosi lo scorso 26 e 27 ottobre in Piazza San Pietro, promosso dal Pontificio Consiglio per la famiglia in collaborazione con il movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS). Proprio per l’occasione, la tradizionale iniziativa annuale del RnS, il Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie …
Continua a leggere »La prima Enciclica firmata da Papa Francesco
“Lumen fidei” (“La luce della fede”) è la prima Enciclica firmata da Papa Francesco. Suddivisa in quattro capitoli, più un’introduzione e una conclusione, la lettera – spiega lo stesso Pontefice – si aggiunge alle Encicliche di Benedetto XVI sulla carità e sulla speranza e assume il “prezioso lavoro” compiuto dal Papa emerito, che aveva già “quasi completato” l’Enciclica sulla fede. …
Continua a leggere »Nodi della vita nell’educazione
Papa Francesco scopre un altro titolo della Madre di Dio. È colei che “scioglie i nodi”. La verità è che nell’America latina è molto diffusa e conosciuta e venerata con questo titolo con una bella immagine di S. Maria che ha in mano una corda intrecciata e cerca di snodarla. I devoti le si rivolgono nella speranza che i vari …
Continua a leggere »Il successo della Comunicazione Religiosa
“ (…) Così la razionalità comunicativa non ha il potere di selezionare le nostre passioni o di valutare i nostri desideri. Tutto quello che può fare è agire da schiava ingegnosa al loro servizio. I fini sono selezionati dal “Pathos”, e tutto quello che può fare il “Logos” è cercare la maniera strumentalmente migliore di realizzare lo stato di cose …
Continua a leggere »