Tag Archives: terremoto

Solidi e solidali

Dalle macerie emergono i valori e la forza di un popolo. “Con tutta la nostra tenacia ripartiremo”. È quanto si legge in uno striscione appeso dopo le devastanti scosse di Ottobre, a Visso, all’ingresso del paese, di quel gioiello unico e inconfondibile che stentavo a riconoscere, piagato da tutte le sue ferite. Le proporzioni del dramma non si possono certo …

Continua a leggere »

Nuovo inizio per Visso

La Voce delle Marche ospita una voce camerte. Quando è la terra che hai tanto amato a tradirti e non l’attaccamento ai luoghi. Quando dalle rovine del terremoto passi alla sofferenza delle persone, dalla paura all’incertezza del futuro. Quando non galleggi più nemmeno su una sicurezza da mettere fra le pareti di una casa o da condividere in un’imperterrita dichiarazione …

Continua a leggere »

Una ripartenza da record

Visso: la storia della Svila si è arricchita di un nuovo, drammatico, capitolo.   Questa Svila che per alcuni non è che una fonte d’occupazione, e per altri invece un tesoro prezioso da custodire, questa industria che ciascuno ha visto e vissuto a modo suo, questa Svila di luoghi comuni e fuori del comune, questa industria di maestranze e dirigenze …

Continua a leggere »

Restauri che tengano!!!

 Alla “battaglia” del terremoto mons. Eraldo Pittori segnala Macereto. Con l’inizio della ricostruzione saranno chiamati in causa gli addetti ai lavori: restauratori, soprintendenti, docenti e direttori di scuole di restauro. E l’interesse si accende e si amplifica intorno alla notizia che ci viene data da mons. Eraldo Pittori con voce autorevole e con tono declamatorio, che non scade in enfasi …

Continua a leggere »

Solo chi lo ha provato può capire

Civitanova Marche: la Caritas dell’Emilia accanto ai terremotati “Signore, tutto il mondo davanti a te è come polvere sulla bilancia, …Hai compassione di tutti, perché tutto puoi, chiudi gli occhi sui peccati degli uomini, aspettando il loro pentimento. Tu infatti ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato; se avessi odiato …

Continua a leggere »

Da Centro Vacanze a Centro Accoglienza

Terremoto: terrore in movimento, gente in fuga, persone in accoglienza. 24 Agosto: nella notte un forte scossone del letto mi sveglia. Non è il solito tremore di qualche scossa passeggera che non viene degnata neppure di una piccola cronaca sui media e che accade piuttosto spesso nella nostra terra. Questa si è sentita bene e a lungo. Ne segue un’altra …

Continua a leggere »

Sfoglia il numero 19 del 2016

[real3dflipbook id=”20″] Visualizza e sfoglia il numero 18 direttamente online! È possibile ingrandire l’immagine cliccando sull’icona “+” o visualizzare a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per STAMPARE IL NUMERO, si consiglia di salvare il file in formato pdf sul proprio computer cliccando sul seguente LINK. È possibile consultare la pagina dell’archivio: i numeri di quest’anno e tutti quelli …

Continua a leggere »

Un territorio non solido – parte 2

Il terremoto visto da un economista Al direttore – La memoria è una struttura mobile. È condizionata da ciò che accade e non è data una volta per tutte. Accadono eventi che irrompono nella vita e mutano non soltanto la nostra prospettiva sulle cose future ma che sono in grado di stravolgere il nostro rapporto con il passato. Il terremoto …

Continua a leggere »

Un territorio non solido – parte 1

Il terremoto visto dai bambini Spaventa avere a che fare con la terra che trema e le case che traballano. Spaventa accendere la tv e trovarsi davanti a scenari disastrati, a persone in lacrime che hanno perso tutto. Diventa naturale chiedersi se siamo noi i prossimi. Tutto questo fa paura. E se fa paura a me, ragazza cresciuta, che effetto …

Continua a leggere »

Dal terremoto… solidarietà e comunione!

Fermo: le benedettine di Monte S. Giusto trovano casa “Madre Cecilia, ci sono le vostre consorelle di Monte San Giusto con il monastero inagibile: potreste accoglierle?”. “Charitas urget nos”: è il movente per una risposta veloce a don Giordano che si attiva immediatamente e con lui anche noi, alla ricerca di un’immediata sistemazione per le care consorelle che arrivano di …

Continua a leggere »