Tag Archives: terremoto

Chiuso l’Anno Santo

Fermo: la Casa del Clero del seminario raccoglie 7mila euro per i terremotati Non solo culto, ma anche carità. Passare per la porta santa della misericordia vuol dire avere un cuore misero. Accettare la misericordia divina, secondo l’episodio del servo spietato, raccontato da Matteo (18,23-35), vuol dire anche condonare il debito che si possiede nei confronti di qualcuno. Vuol dire …

Continua a leggere »

“Io vi sono vicino. Sono con voi”

Papa Francesco porta la speranza ai terremotati di Arquata del Tronto  “Io vi sono vicino. Sono con voi” così il Papa ha salutato  i cittadini ed i bambini della tendopoli di Arquata del Tronto colpita dal sisma del 24 agosto. Circa duecento piccoli ad attenderlo davanti all’ingresso della scuola allestita all’interno di una tenso-struttura che ospita le aule-tenda delle medie …

Continua a leggere »

Sfoglia il numero 15 del 2016

[real3dflipbook id=”16″] Visualizza e sfoglia il numero 15 direttamente online! È possibile ingrandire l’immagine cliccando sull’icona “+” o visualizzare a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per STAMPARE IL NUMERO, si consiglia di salvare il file in formato pdf sul proprio computer cliccando sul seguente LINK. È possibile consultare la pagina dell’archivio: i numeri di quest’anno e tutti quelli …

Continua a leggere »

Il primo terremoto dell’era “total-social”

Si sta consumando il primo terremoto dell’era “total social”, con il suo carico di distruzione, morte, sofferenza e perdita, documentato non solo dai tradizionali mass-media, ma da milioni di persone attraverso Facebook, Instagram, Twitter, Whatsapp, Snapchat e gli altri social network. I media tradizionali – Tv, radio e giornali – hanno faticato non poco a star dietro alle notizie social, …

Continua a leggere »

La Via Crucis dei terremotati

Anche Cristo vive la tragedia degli uomini. Accanto alla solidarietà, la Carità dovrebbe diventare sempre più giustizia. Gli eventi catastrofici accadono, ma non possono nuocere alle persone per la malafede, l’incuria, l’avidità di gente disonesta. Si fa presto a dire solidarietà. E si fa presto a farsi travolgere dall’onda emotiva che sgorga da tragedie come quelle del terremoto. E tutti …

Continua a leggere »

Urge la prevenzione

242 miliardi di euro: i danni provocati da terremoti, frane, alluvioni Il terremoto che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia ha inevitabilmente scatenato discussioni e polemiche su ciò che si poteva fare e non è stato fatto negli anni per cercare di contenere questi pericoli. In Europa il nostro Paese è il più colpito dai terremoti, ma nonostante …

Continua a leggere »

Fede a prova di terremoto

Sant’Angelo in Pontano: nonostante crolli e disagi si festeggia San Nicola 24  agosto 2016 ore 3.36. Due minuti lunghi una vita, due minuti che hanno segnato gli animi dei santangiolesi, oltre che le loro case, le chiese e tutti gli edifici pubblici. Nonostante la notevole distanza geografica dall’epicentro del sisma, Sant’Angelo in Pontano è rimasto particolarmente colpito e la popolazione si …

Continua a leggere »

Una Chiesa senza chiese

Inagibili molti luoghi di culto dell’arcidiocesi fermana A Garulla di Amandola è venuta giù la chiesa. A Casalicchio, nell’abbazia dei Santi Vincenzo e Anastasio, i cinque frati francescani hanno lasciato le celle al primo piano per vivere nella parte a terra che il terremoto non ha toccato. Preoccupa la vela campanaria. Anche le suore dello stesso ordine di Montegiorgio hanno …

Continua a leggere »

La morte dell’arte

Oltre 293 opere d’arte e di devozione danneggiate dal terremoto Gravi le ferite inferte dal sisma anche al patrimonio artistico e religioso del sud delle Marche. Luoghi simbolo della cristianità sono stati compromessi dal tremore della terra di quel 24 agosto. Sono in tutto 293 i beni di interesse culturale distrutti o gravemente danneggiati. Come è emerso dal bilancio del ministero …

Continua a leggere »

P. S. Elpidio non dimentica i piccoli

Dopo il sisma dello scorso 24 agosto, sono stati tanti coloro che si sono attivati in gesti di profonda solidarietà nei confronti delle vittime terremotate di Marche, Umbria e Molise. La città di Porto Sant’Elpidio parla attraverso la voce di Andrea Balestrieri: un cittadino conosciuto nel territorio che ha preso a cuore la raccolta beni e si è subito mobilitato, …

Continua a leggere »