Tag Archives: terremoto

Non siete soli: una scultura per non dimenticare

La festa più significante di questa crisi sismica è statacelebrata domenica 22 aprile. La solidarietà sotto forma di un corpo sonoro, di un battito di mani, di un raggiante ballo di parole e di gesti può ancora darti fremiti, può commuoverti, può tradursi in commozione che ammalia. La realizzazione del progetto “Non siete soli” ideato e realizzato dall’ing. Giuseppe Loberto …

Continua a leggere »

L’alfabeto dell’amore

50° di nozze. Un giorno speciale per Gino Cesari e Luigina Sentuti Com’erano articolati i vecchi riti dello sposalizio di un tempo, i brindisi di nozze e le dolci serenate? E le feste da ballo e le dichiarazioni d’amore? Qual è il segreto che avvolge la fiaba di cinquant’anni di matrimonio e lo condisce di pudiche romanticherie? Nessuno può spiegarlo …

Continua a leggere »

Maggiaioli strappacuore, così romantici e così lontani

Quelli che indicano Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera come località delle Marche senza tener conto della loro storica appartenenza all’Umbria. Quelli che considerano le tradizioni una bizzarria, una stranezza, un elemento pittoresco e non una cosa da prendere sul serio. Quelli che confondono il pittoresco con una precisa concezione dell’esistenza che esprime condizioni di vita e di cultura. Quelli …

Continua a leggere »

Cantieri mobili di Storia

L’Istituto Storico “Mario Morbiducci” (Macerata) e il Centro Studi Acli Marche – Macerata invitano a una serie d’incontri, riportati nella locandina, per un progetto itinerante volto a far dialogare i paesi coinvolti nel sisma del duemila sedici. Il prof. Paolo Coppari, presidente dell’Istituto “Mario Morbiducci e il prof. Marco Moroni del Centro Studi Acli Marche – Macerata scrivono: “C’è un …

Continua a leggere »

Credito d’imposta

Agevolazioni per le imprese che sono dentro il cratere sismico Confindustria Centro Adriatico esprime soddisfazione per la notizia giunta da Bruxelles relativa all’autorizzazione della Commissione europea della misura del credito d’imposta per l’acquisto di nuovi beni strumentali nell’area del cratere, introdotta e normata dall’articolo 18 – quater della Legge n. 45 del 7 aprile 2017 di conversione del Decreto Legge n. 8/2017. …

Continua a leggere »

La ricostruzione non parte, mancanza di servizi essenziali

Intervista al sindaco di Visso e senatore Giuliano Pazzaglini sulla situazione nelle zone terremotate a 20 mesi dal sisma Dove eravamo rimasti, e come, è difficile dimenticarlo. Porto Sant’Elpidio 13 marzo 2017. Il sindaco Pazzaglini è nella sala conferenze del villaggio turistico “La Risacca” di Porto Sant’Elpidio per informare ancora una volta i suoi concittadini sulla situazione difficile e complessa …

Continua a leggere »

Odori e sapori della Pasqua

Nell’Alto Nera la primavera si coniuga con la resurrezione La Pasqua sotto forma di festa di resurrezione, d’un rito di primavera, d’un raggiante ballo di fiori e di sole può anche darci fremiti, può entusiasmarci, può tradursi in poesia che ammalia, in momento in cui la natura si risveglia dentro e fuori di noi, ci fa uscire dal gelido inverno …

Continua a leggere »

Il significato di una festa che insegue sogni e ricordi

I riti della settimana santa nelle foto di Antonello Urbani La gloria dell’umiltà e della fede si misura dalla partecipazione della gente di Castelsantangelo a uno dei riti più suggestivi della settimana santa. Lo dimostrano molto bene, nella loro tranquilla normalità, le foto di Antonello Urbani: le manifestazioni semplici dello spirito non hanno bisogno di sfarzi né di squilli di …

Continua a leggere »

Numero 5 / 2018 da sfogliare o salvare

Sfoglia o scarica il numero 5 del 2018 con tutti gli articoli pubblicati questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche …

Continua a leggere »

Nel disagio la speranza fornisce la spinta per un nuovo inizio

Nel dopo terremoto sono reali gli interessi dei cittadini a risolvere le problematiche che richiedono la determinazione dettata dal buon senso con progetti efficienti per le case e per il lavoro. Madre Teresa di Calcutta, santa, ha notato che in Occidente le situazioni di povertà trovano meno soluzioni, come dire che rimangono isolate. Le persone disagiate hanno la consapevolezza di …

Continua a leggere »