ARTE & CULTURA

Anche la fiction è filosofia

Dopo aver partecipato a Philofiction, un evento accolto nel fermano con grande entusiasmo, ho potuto fare un sacco di riflessioni sul mondo che mi circonda ogni giorno. Organizzato da Popsophia, unica associazione italiana ad occuparsi della pop-sophia, ovvero un nuovo genere culturale che vede l’unione della filosofia – la disciplina che si studia nelle aule scolastiche – alla cultura di …

Continua a leggere »

La sapienza dei numeri

Ennio De Giorgi: profilo umano, politico, religioso di un grande matematico Nasce a Lecce nel 1928 e muore a Pisa nel 1996. È stato uno dei più importanti matematici italiani del ventesimo secolo e quindi, vista l’alta qualità della ricerca matematica italiana, uno dei grandi a livello mondiale. La scuola italiana, infatti, da Peano a Enriquez, a Volterra, e poi …

Continua a leggere »

Inascoltato precursore dei tempi

Un inedito di Romolo Murri riapre l’indagine sul cattolicesimo del ‘900 La pubblicazione dello scritto inedito di Romolo Murri La Chiesa e i suoi tempi – contributo per un esame di coscienza, curata dal prof. Paolo Petruzzi, docente di Storia della Chiesa presso l’Istituto Teologico Marchigiano nella sezione di Fermo, riapre l’indagine sulla vita ed il complesso pensiero di Romolo …

Continua a leggere »

Concorso Corale Nazionale “Città di Fermo”

La sesta edizione 2016 del Concorso Corale Nazionale “Città di Fermo”, organizzato dall’Associazione Musica Poetica di Fermo, conferma un alto livello artistico per cori selezionati con formazioni che già hanno ottenuto risultati di rilievo in analoghe competizioni. Programma: 15 Ottobre 2016 Fermo, Auditorium San Martino ore 15 Inizio Concorso – Coro di Voci Bianche “Nisea” di Teramo – Direttrice: Claudia Morelli – …

Continua a leggere »

Quando pasticciare da gioco diventa scelta di vita

Una casa colonica tipica della campagna Marchigiana, immersa in un territorio ricco di storia e tradizioni, la vista sul vicinissimo mare Adriatico, le colline, i borghi della Val d’Aso, i monti Sibillini sullo sfondo, tutto questo è l’Agriturismo La Vergara in C.da Svarchi, 12 di Altidona, che sa offrire ai propri ospiti genuina e semplice ospitalità. Incontriamo i proprietari, Benedetta …

Continua a leggere »

Maschera comoda e vile

In Belgio, nel silenzio e nella discrezione, un minorenne è morto per eutanasia Primo caso di eutanasia su un minore in Belgio, e quindi nel mondo perché il Paese è l’unico al mondo ad aver approvato nel 2014 una legge che lo consente. Lo riporta il quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad. “In silenzio e nella discrezione più assoluta – sottolinea il …

Continua a leggere »

Cucina e buone maniere

Petritoli: a “La Scentella” cena con ricette storiche, teatro e musica Quante sorprese in Terra di Marca. Piacevoli. Gustose. Curiose. Disomologate. Andate di sera per la Valdaso, arrampicatevi sui colli, scendete per stradine tra alberi di fico, tigli, gelsi, ulivi e viti. E profumo di intensa lavanda. Che è la prima cosa che arriva anche se fuori tempo massimo. Qui …

Continua a leggere »

La “mala-educacion” della giovane borghesia anni ’70

“La scuola Cattolica “: il romanzo della generazione diventata adulta negli anni settanta. L’episodio attorno al quale ruota il libro è il delitto del Circeo del 29/9/75 Edoardo Albinati, classe 1956, da vent’anni docente di Italiano presso il carcere di Rebibbia, autore di altri libri di successo, con il romanzo La scuola cattolica è il vincitore del settantesimo premio Strega …

Continua a leggere »

Tutto sport e cuore grande: Simone Del Prete

Quando si dice la casualità! Ed è proprio attraverso una semplice telefonata nata da un passaparola “casuale”, che ho avuto l’opportunità di conoscere una persona straordinaria qual è Simone Del Prete. Mi trasmette da subito: passione e determinazione ma anche umiltà, coraggio e senso di condivisione oltre ad essere un ottimo organizzatore di Corsi di Minibasket e promotore di eventi …

Continua a leggere »

Si avvera la profezia orwelliana

Inseguire i pokemon è un gioco che polarizza sul dis-impegno Adesso dobbiamo inseguire anche i Pokémon: siamo alla resa dei conti – un percorso a ostacoli che spesso ci creiamo per liberarci catarticamente di pesi insopportabili e rendere giocosa l’esistenza – ma questo percorso porterà alla disfatta e alla mistificazione della vita in tutte le sue significazioni più autentiche e …

Continua a leggere »