ATTUALITÀ

Giubileo Missionario di don Francesco: 1965-2015

Ottobre è mese missionario. La Voce delle Marche per celebrare questo mese e far riflettere sulle missioni pubblica “Pensieri vagabondi”, il diario di don Francesco Leonardi a 50 anni dalla partenza per l’Argentina. La sua avventura è iniziata nel 1965, a Quimilì. Dopo 7 anni Mons. Cleto Bellucci lo richiama in Diocesi per affidargli l’incaricato di Direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano. …

Continua a leggere »

Il Gender esiste? Incontro a Loreto

Il Comune di Loreto, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, organizzano l’incontro informativo: “IL GENDER ESISTE? SCUOLA E FAMIGLIA A CONFRONTO CON LA NUOVA ANTROPOLOGIA”. Molti continuano ad affermare che il gender non esiste… Se è vero che nelle norme non troviamo la parola “gender” (termine inglese) è altrettanto vero che troviamo l’ “educazione di genere” (termine italiano). Cosa …

Continua a leggere »

MONTEGIORGIO – Conventi, chiese e frazioni

Il Colle si chiama Cafagnano. Meglio conosciuto come Pincio (alla romana). È il più alto di Montegiorgio. Facile raggiungerlo perché è il vertice della cittadina. Vi sorgeva un convento francescano. Prima ancora un monastero benedettino. Dell’uno e dell’altro restano una grande chiesa (San Francesco), la Cappella farfense, e lo Scalone del Panfìli. Le quattro pareti e il soffitto della Cappella …

Continua a leggere »

SANTA VITTORIA IN MATENANO – I Farfensi e le spoglie della Martire

Perché il lavoro non ci spaventa? Perché i campi sono così ben coltivati? Perché tante piccole aziende e laboratori? Perché si coglie ancora un senso profondo di solidarietà? Domande da porsi viaggiando la Terra di Marca. A Santa Vittoria in Matenano si trova una risposta. Ma occorre scavare idealmente la storia. La Torre Oderisio svetta guardinga all’ingresso della piazza. Oderisio …

Continua a leggere »

PENNA SAN GIOVANNI – La porta ancora aperta

Dalla porta, ora sempre aperta, cammino lungo le vie tra le case, fino alla rocca appoggiata alla sommità del monte con il suo parco solido, roccioso e silente; e poi il teatro Flora, il palazzo dei priori e tanto altro. Qui non mi interessa, ora, la bellezza o la contemplazione, né la sensazione dolce-amara del blocco del tempo, né l’estasi …

Continua a leggere »

SMERILLO: ‘In-canti’ in dissolvenza

“Non so capire se oggi porti il vento / alcuna voce; quello che mi resta / è quest’altezza, in verità, che sento / faticare nell’aria. Alla mia festa / piú caro quasi m’è il ginepro e il cardo / su un’isola di roccia; quanto basta / a pungermi le palpebre, se guardo / l’arena che dilaga cosí vasta / di …

Continua a leggere »

MONTE SAN MARTINO – Un mistero sull’alto colle

Di fronte al polittico di Monte San Martino (opera di Vittore Crivelli, secondo Berenson e altri, secondo alcuni frutto della collaborazione tra Vittore e Carlo) si prova la sensazione di un arrivo, di qualcosa di definitivo, “quasi peregrin che si ricrea / nel tempo del suo voto riguardando, / e spera già ridir com’ello stea” (Dante, Par., XXXI, vv 43-45). …

Continua a leggere »

“Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”

L’Associazione NON SI TOCCA LA FAMIGLIA, organizza l’incontro: “Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”. Spesso all’oscuro dei genitori, in molte scuole, e perfino negli asili nido, con il pretesto della “lotta al bullismo e alla discriminazione” si introduce l’ideologia gender, la quale afferma che le differenze biologiche tra maschio e femmina non determinano il genere sessuale di una persona, ritenuto questo una …

Continua a leggere »

‪#‎menogiornalimenoliberi‬

Basta soldi ai giornali, dice qualcuno. Sì, però… Però ci sono più di 200 giornali in Italia che fanno informazione come nessuna grande testata mai potrà fare. Però dovrai rinunciare al tuo quotidiano locale, al settimanale della tua comunità, alla rivista che la pensa come te. Però c’è un mondo di 3000 persone che rischia il posto di lavoro. E …

Continua a leggere »

Dal primo marzo torna ifeelCUD

Destinando l’8xmille aiuterai la tua parrocchia. È questo lo slogan che promuove in tutte le comunità il concorso ifeelCUD, giunto alla sua quinta edizione. Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi su www.ifeelcud.it e ideando un progetto di utilità sociale per la propria comunità. Concorrerà così alla vincita di un contributo economico per la realizzazione dell’idea proposta. In palio 8 premi, da …

Continua a leggere »