la redazione

Le Rogazioni di una volta

Funzioni propiziatorie e la festa di San Vincenzo Ferreri La scomparsa del mondo contadino va di pari passo con la messa in soffitta delle prime feste di Primavera. Erano feste religiose le cui origini si perdevano nella notte dei tempi. Ancora negli anni cinquanta e oltre non era raro imbattersi, nei tre giorni che precedevano la solennità dell’Ascensione, con le …

Continua a leggere »

Da ingegnere a presbitero

Don Andrea Pizzichini è stato ordinato presbitero della Chiesa di Dio sabato 22 aprile nella chiesa di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Calcutta in Porto S. Elpidio. L’Arcivescovo di Fermo, mons. Luigi Conti, e molti sacerdoti hanno imposto sopra il capo di don Andrea le loro mani per invocare lo Spirito Santo e così invocare la Sua …

Continua a leggere »

La neo Fraternita “Santa Caterina da Siena”

Giornata emozionante quella del 29 aprile 2017! Tredici nuove accoglienze per la neo Fraternita “Santa Caterina da Siena” costituitasi a Montefiore dell’Aso (A.P.) presso il Monastero “Corpus Domini” la cui responsabile è madre Chiara Siori. Presenti: padre Davide Pedone priore del Convento di Bologna, dottor Aceti Giuseppe, Presidente delle Fraternite Laiche dell’Italia del nord, provincia San Domenico, Signora Marchini Giovanna …

Continua a leggere »

Il Servo sofferente

Il laicato domenicano agli esercizi spirituali a Verona Non è semplice sintetizzare in poche righe l’esperienza vissuta da laici domenicani, dal 31 marzo al 2 aprile 2017, presso la fondazione C.U.M. di Verona. Ci ha accolti una bellissima struttura, immersa nella quiete di una campagna verdeggiante, presso la quale si sono svolti gli Esercizi spirituali che hanno interessato il laicato …

Continua a leggere »

Da tutta Italia grazie a POM

I seminaristi di Fermo al convegno missionario di Monreale Evangelizzazione e unità dei cristiani. Questo era il tema del 61° Convegno missionario nazionale dei seminaristi, tenutosi a Monreale, in Sicilia, dal 27 al 30 aprile scorso. Oltre a me, e altri tre miei confratelli del Seminario di Fermo, da oltre 60 Diocesi di tutta Italia hanno partecipato i seminaristi. 160 ragazzi …

Continua a leggere »

Sperare, aprire, partire

Ricordando i 150 anni di storia dell’AC Ci sono tre verbi nel brano del Vangelo di Luca dei discepoli sulla strada di Emmaus: sperare, aprire, partire. Tre verbi che si possono coniugare ricordando i 150 anni di storia dell’Azione Cattolica Italiana, appuntamento vissuto in piazza san Pietro con Papa Francesco, secondo appuntamento in quattro giorni. Il racconto evangelico dei discepoli …

Continua a leggere »

Territorio, casette, viabilità e futuro

A Roma, sul lungotevere Arnaldo da Brescia, poco tempo fa è stata distrutta una lapide in memoria di Giacomo Matteotti. A Salerno hanno sfregiato le targhe dedicate alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Pippo Fava. A Ussita già tempo addietro venne scheggiata la targa posta dagli amici dell’epoca in ricordo di Pietro Capuzi. Quando un pezzo di memoria …

Continua a leggere »

Lode ad un’Associazione che sostituisce lo Stato

Porto Sant’Elpidio: al camping La Risacca la Protezione Civile si è fatta in quattro per aiutare Dici Protezione civile e pensi subito alle motivazioni, agli ideali, alla gestione delle risorse. Ripercorri anni di storia, di aggiustamenti organizzativi, di normative, di leggi e anche un certo numero di vittime che hanno condotto alla costruzione dell’attuale Protezione civile, moderna e a carattere …

Continua a leggere »

Sfoglia e scarica il numero 6

Il numero 6 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità di connessione). Di seguito una …

Continua a leggere »

In difesa della libertà di parola

RAI-Perego offende le donne, il dito medio di Fedez e J-Ax no? Il fatto è noto: nella rubrica “Parliamone Sabato” del programma Rai “La vita in diretta” condotto da Paola Perego, si è parlato dei motivi per cui scegliere una fidanzata dell’Est, con tanto di lista stilata sulla base di pareri maschili e di congetture degli autori. Ne è uscito …

Continua a leggere »