Gli artisti non servono più (al)la Chiesa? Nei secoli, gli artisti hanno avuto un rapporto privilegiato con la Chiesa, alla cui missione hanno portato i frutti migliori della loro creatività, segnando frequentemente la storia stessa dell’umanità. Rendere giustizia a tutti occuperebbe migliaia di pagine. Mi limito a nominare alcuni giganti: Cimabue, Giotto, Mantegna, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Botticelli nelle arti figurative; …
Continua a leggere »la redazione
L’esorcismo della morte
La crio-ibernazione: un frutto del post-human. Per la prima volta un giudice ha ordinato l’ibernazione post mortem. Sembrerebbe la la trama di un film di fantascienza, ma è “realtà”. È successo in Gran Bretagna dove una ragazza di 14 anni, malata terminale di cancro ha ottenuto dai giudici che il suo corpo fosse ibernato dopo la morte nella speranza di …
Continua a leggere »Imperativi: dignità, verità, professionalità
In tre rappresentano le Marche al direttivo Fisc. Eletto nuovo direttivo Fisc (Federazione italiana dei Settimanali cattolici). L’elezione è avvenuta venerdì 25 novembre, nel corso della XVIII assemblea nazionale elettiva in programma dal 24 al 26 novembre, dedicata al tema “Tutto è connesso, tutto è collegato”. L’assemblea elettiva è un appuntamento triennale volto a costituire il nuovo Consiglio nazionale. È …
Continua a leggere »Giubileo di Benedettine, Clarisse, Cappuccine
“Sotto il tuo manto” ci ritroviamo nella Chiesa Madre, il Duomo, noi Benedettine, Cappuccine e Clarisse. Parte da lontano questo convenire, questo ritrovarci nell’anno giubilare che sarebbe troppo restrittivo vedere come semplice “condono” per essere più “leggeri” nell’altra vita. È un sentirsi popolo in cammino, figli amati di Dio in un desiderio di rivedersi, di riabbracciarci, rivitalizzare e rinnovare anche …
Continua a leggere »Terremoto, crepe e paura
Fermo: l’arcivescovo incontra mensilmente i seminaristi. Anche in seminario si vive da sfollati. I seminaristi sono stati obbligati a sloggiare dalla cappella e dalla sala comune. Il terremoto del 26 ottobre ha sfregiato seriamente le mura delle due stanze che servivano per vivere insieme la liturgia e i momenti comuni. La piccola comunità dei seminaristi stava pregando il vespro. Si …
Continua a leggere »I dubbi fanno crescere
I dubbi “fanno crescere”, ma vanno superati evitando di fare della fede “una teoria astratta dove i dubbi si moltiplicano”. Perché “la certezza più sicura per uscire dal dubbio è l’amore di Dio”, e “Dio mai fa retromarcia con il suo amore”. Nella prima udienza dopo la chiusura del Giubileo, Papa Francesco ha spiegato l’opera di misericordia che ci spinge …
Continua a leggere »Spinti a condividere
Il terremoto ha fatto tacere le campane ma non la voglia di stare insieme. Gli studenti del liceo classico Annibal Caro di Fermo fanno lezioni pomeridiane a Palazzo Sacconi. Hanno lasciato l’antica sede di Palazzo Euffreducci per paura del terremoto. Alcuni genitori vorrebbero un trasferimento definitivo nell’ormai esangue Provincia di Fermo. Il timore ha preso tutti, senza distinzioni. È come …
Continua a leggere »“Il Ponte” della Carità
L’Associazione il Ponte, da 30 anni perennemente impegnata per dare sostegno ai singoli o famiglie in difficoltà, al fine di raccogliere fondi per il sostegno delle proprie attività, dopo attenta selezione, ha organizzato una esposizione delle donazioni ricevute: ceramiche artistiche, accessori per abbigliamento, soprammobili, giocattoli antichi, vasi, quadri ed altro ancora. L’esposizione, in Piazza Matteotti 4, nella immediata vicinanza della …
Continua a leggere »Ma che splendida giornata!
Il presidente Mattarella elogia il Banco Alimentare. “Una delle pagine più belle della storia di questo Paese”: così il Presidente della Repubblica, Mattarella, ha parlato della Fondazione Banco Alimentare Onlus, nel corso di un’udienza privata concessa a una delegazione dell’organismo. A rivelarlo Andrea Giussani, presidente della Fondazione, che in una nota ha illustrato i contenuti dell’incontro. “Abbiamo raccontato il lavoro …
Continua a leggere »Tutela della maternità
Civitanova: seminario informativo sui diritti della lavoratrice madre. Lo Sportello InformaDonna di Civitanova Marche organizza, insieme alle ostetriche del Poliambulatorio di Civitanova Marche, un seminario informativo in occasione della giornata internazionale di promozione dell’allattamento al seno, cogliendo così l’occasione di approfondire il tema della tutela della lavoratrice madre, visto che i dati del Ministero del Lavoro parlano di un aumento delle …
Continua a leggere »