In Belgio, nel silenzio e nella discrezione, un minorenne è morto per eutanasia Primo caso di eutanasia su un minore in Belgio, e quindi nel mondo perché il Paese è l’unico al mondo ad aver approvato nel 2014 una legge che lo consente. Lo riporta il quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad. “In silenzio e nella discrezione più assoluta – sottolinea il …
Continua a leggere »la redazione
Inaugurazione anno accademico ITM
Agenda Ottobre 2016
6 OTTOBRE: Aggiornamento teologico-pastorale per presbiteri e diaconi, sul tema del Rito del Matrimonio. Interviene don Osvaldo Riccobelli. 7 OTTOBRE, ore 21: “Ricominciare dalla fragilità”. Incontro con Padre Ermes Ronchi e la Prof.sa Marina Marcolini presso la nuova chiesa di San Pio X, Via Trentino, Porto Sant’Elpidio. 14 OTTOBRE, ore 21: Veglia Missionaria Diocesana, in Cattedrale. 22 OTTOBRE, ore 16.30: …
Continua a leggere »Prima e dopo… la messa
Per ricordare il XVIII anniversario di ordinazione sacerdotale Dopo la messa… è ora della messa…vado a celebrare la messa… veloce, che ho la messa… ci sentiamo dopo la messa. Come per tanti confratelli, la celebrazione della messa è l’orologio della mia giornata, punto di riferimento degli appuntamenti fatti di un “prima e dopo la messa”. Per molti è l’unica preoccupazione …
Continua a leggere »Aperti alla storia e alle speranze umane
Papa Francesco ai catechisti giunti a Roma per il loro Giubileo L’Apostolo Paolo nella seconda lettura rivolge a Timoteo, ma anche a noi, alcune raccomandazioni che gli stanno a cuore. Tra queste, chiede di «conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento» (1Tm 6,14). Parla semplicemente di un comandamento. Sembra che voglia farci tenere fisso lo sguardo su ciò che …
Continua a leggere »I Sabati del Giubileo
Giornata di formazione per la Famiglia Salesiana delle Marche, Sabato 24 settembre 2016, presso il Centro Giovanile “Giovanni Paolo II” di Montorso, a Loreto. L’incontro ha avuto inizio alle 15,00 con un momento di preghiera iniziale, al quale ha fatto seguito la catechesi sulla misericordia, tenuta da don Michele Falabretti, direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile. Tanti sono …
Continua a leggere »Chiesa e missioni: non solo poster…
Nell’Arcidiocesi di Fermo stiamo cercando di dar vita ad un’equipe missionari. Ci siamo già incontrati diverse volte al Centro Missionario Diocesano. Durante i nostri incontri cerchiamo di lavorare sia sulla formazione missionaria personale, sia sulla conoscenza della realtà Etiope, perché è proprio in Etiopia che oggi la diocesi di Fermo vive concretamente la propria esperienza missionaria. Il Centro missionario diocesano …
Continua a leggere »Le missioni: un tempo si faceva così…
Fin dalla fine di settembre nelle Parrocchie e nelle Associazioni si cominciava a parlare del Mese e della Giornata Missionaria. Si progettavano interventi diversi tutti finalizzati a informare e sensibilizzare la gente in relazione all’attività missionaria della Chiesa. I più giovani preparavano statuette in gesso colorato da vendere, alcune “lotterie” offrivano doni e biglietti per l’ingresso gratuito al Cinema Manzoni, …
Continua a leggere »Missionario di ritorno
Don Fulgenzio presta il suo ministero pastorale a Montegiorgio ed opera indifferentemente nelle parrocchie riunite di San Giovanni e Nicolò, di San Salvatore –Sant’Andrea e di San Paolo. Per la sua storia potremmo definirlo quasi un “missionario di ritorno”. Come ti chiami, dove vieni? Mi chiamo Don Fulgence Bizindavyi, ma mi conoscono tutti come Don Fulgenzio. Vengo dalla Diocesi di …
Continua a leggere »Da undici anni in Italia ad annunciare il vangelo
Trovare un’occasione per rileggere i vari eventi della propria vita con gli occhi della fede è molto determinante per capire il senso dell’incontro con gli altri. Nell’esperienza cristiana l’incontro diventa la possibilità di attualizzare le parole di Gesù “ dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro”( Mt18,20). Questo stare insieme in Cristo …
Continua a leggere »