Alessio è un artista poliedrico che vive a Montefiore dell’Aso. Amando molto la Fantasy Art spesso si lascia ispirare dalle “Fate” viste come rappresentative della libertà del cuore e dell’anima e al tempo stesso libertà da questo mondo, per entrare accompagnati, in quello onirico e magico. Esse raffigurano una sorta di mondo mistico, il mistero e il gioco, senza il …
Continua a leggere »la redazione
RITRATTI: Elena Salusti
Una piccola patria apre grandi scenari sul mondo della cultura e dell’arte Elena Salusti. Una ragazza semplice e determinata. Che ha scelto di restare a Smerillo, dove «lo stile di vita è ancora umano. Perché vivere a Smerillo, significa vivere in un posto in cui nelle notti d’estate, se si alza lo sguardo, si riescono ancora a vedere le stelle, …
Continua a leggere »Il bello dell’unione
Inaugurata l’opera “Misericordia”: l’artista indica il suo stile e la sua arte Ringrazio S.E. l’arcivescovo, gli amici, i parenti e tutti voi di essere venuti alla presentazione di questa mia opera. Ringrazio in modo particolare il rettore del seminario Don Nicola Del Gobbo che ha voluto tutto questo e ha riconosciuto in me lo strumento per la realizzazione dell’opera Misericordia …
Continua a leggere »ORDINAZIONI PRESBITERALI E DIACONALI
Sono stati ordinati presbiteri don Paolo Intendente e fra Giannelia Russi, mentre Andrea Pizzichini è diventato diacono. Guarda le immagini:
Continua a leggere »Dacca, Fermo, Baghdad
Il pensiero per le vittime e i feriti degli attentati di questi giorni. Portare un messaggio di speranza e di consolazione, di pace e di carità: è l’impegno chiesto agli “operai” di Dio, ai “missionari”. Ed è il tema della riflessione del Papa all’Angelus, nella domenica che fa memoria dell’apostolo Tommaso, che confessò Gesù come suo Signore e lo testimoniò …
Continua a leggere »Quella terribile domanda
La strage di Dacca: cosa avrebbe detto il premio nobel Elie Wiesel. “Dietro di me sentii il solito uomo domandare: Dove è Dio. E io sentivo in me una voce che gli rispondeva: Dov’è? Eccolo è appeso lì a quella forca”. Appeso a quella forca nel campo di Buchenwald c’era un bambino ancora vivo. L’immagine, la domanda e la risposta …
Continua a leggere »Un educatore racconta
Massa Fermana: un percorso di iniziazione cristiana. Esperienze e attività Domenica 12 Giugno, a Massa Fermana, 4 ragazze e 3 ragazzi hanno ricevuto il sacramento della Confermazione durante una bellissima celebrazione presieduta da Don Nicola del Gobbo, inviato dal Vescovo. La gioia di tutti era palpabile e si è avvertito il vero senso della comunità cristiana che fa festa intorno …
Continua a leggere »Colpo mortale all’accoglienza
Fermo diventa improvvisamente l’epicentro della questione immigrati Lo hanno ammazzato di botte per aver difeso sua moglie, Chinyery di 24 anni, da insulti razzisti. È morto Emmanuel Chidi Namdi, richiedente asilo nigeriano di 36 anni dopo essere stato picchiato da un ultrà della Fermana. Camminava per via XX Settembre, insieme a sua moglie. Due residenti hanno iniziato a insultare Chinyery …
Continua a leggere »Stragi di donne: l’evitabile follia
Volti e corpi feriti da un maschilismo violento e tardo a morire. Femminicidio. È stato coniato un termine ad hoc per sottolineare la peculiare efferatezza dei casi di omicidio in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi basati sul genere. Eppure, non siamo sorpresi. Ci sorprenderebbe il contrario, donne che trucidano gli uomini per motivi di genere: “Ominicidi”? …
Continua a leggere »GIUGNO 2015: i casi di violenza sulle donne in Italia
20 GIUGNO 2016 Gravina, picchia fidanzata per gelosia: arrestato 18 GIUGNO 2016 Firenze, tre episodi di violenza sulle donne in poche ore 15 GIUGNO 2016 Femminicidio, il Messico in marcia al grido di “Ci vogliamo vive” 13 GIUGNO 2016 Picchia la moglie davanti al figlio: arrestato a Reggio Emilia 10 GIUGNO 2016 Violenza sulle donne, quattro casi in pochi giorni …
Continua a leggere »