la redazione

Imparare a ricostruire

Cosa vuol dire salvare un luogo sacro dalla distruzione La Chiesa della Cona non c’è più, La Chiesa della Cona è da cancellare, La Chiesa della Cona è irrecuperabile. La Chiesa della Cona siamo noi che ce ne andiamo sfollati verso il mare. Tutti ne parlavano così dopo il terremoto, tristemente, impietosamente, molto spesso con le lacrime agli occhi: una …

Continua a leggere »

Il Vescovo contempla-attivo al servizio del Regno di Dio

Civitanova Marche. Una serata per ricordare mons. Tonino Bello e per riflettere sull’etica del volto e su come lui l’ha sperimentata È stata una serata di alto profilo culturale quella trascorsa venerdì 29 giugno 2018, dalle 21,30 alle 23,30 presso la sala don Lino Ramini di Civitanova Marche. Essa è stata vissuta nel ricordo di don Tonino Bello, vescovo conciliare …

Continua a leggere »

Chiesa della carità e del servizio

PETRIOLO: vestizione di tre aspiranti e due confratelli Dal 9 al 16 settembre a Petriolo (MC), si è svolta la settimana mariana di preghiere in onore dalla Madonna della Misericordia presso la chiesa parrocchiale, data l’inagibilità del Santuario causa terremoto, mentre il Museo dei Legni Processionali è agibile e fruibile ai visitatori. In questa settimana tra i vari incontri ci …

Continua a leggere »

L’accoglienza è un fatto etico, non una professione

Curetta di Servigliano incontra il Centro Migranti di Fermo In occasione della festa parrocchiale, si è tenuto a Curetta di Servigliano un interessante incontro con suor Rita Pimpinicchi, che ha raccontato la propria esperienza di responsabile del Centro migranti di Fermo. La suora era accompagnata da 4 ragazzi ospiti del Centro e da un collaboratore. Anche loro hanno brevemente raccontato …

Continua a leggere »

Diacono, accolito: chi sono

7 ottobre: tutti in duomo alle ore 18 per il diaconato di Luca Montelpare e l’accolitato di Marco Zengarini Domenica 7 ottobre, in Cattedrale, a Fermo, Luca Montelpare sarà ordinato Diacono, e Marco Zengarini riceverà il ministero dell’accolitato dalle mani dell’Arcivescovo, mons. Rocco Pennacchio. Sono due giovani della Diocesi di Fermo. Luca di Fermo, della parrocchia di S. Alessandro. Marco …

Continua a leggere »

Luca, sei pronto? Eccomi! Con l’aiuto di Dio, sì.

Ricordo ancora con entusiasmo il giorno 7 ottobre 2011, quando dopo aver concluso l’anno propedeutico, iniziavo il tempo del seminario. Sono trascorsi sette preziosi anni di formazione, nel seminario di Fermo e presso l’Almo Collegio Capranica di Roma, ed ora, il prossimo 7 ottobre, sarò ordinato diacono. Un dono di Dio; una chiamata della Chiesa; un ministero che chiede alla …

Continua a leggere »

Numero 15 / 2018 da sfogliare o da salvare

Pubblichiamo lo speciale sul nostro Arcivescovo metropolita Mons. Rocco Pennacchio al quale il Nunzio imporrà il pallio. Sfoglia o scarica il numero 15 del 2018, pubblicato questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di …

Continua a leggere »

La festa di Cupi tra modernità e tradizione

Si apre il 18 agosto la diciottesima Mostra del pecorino e dei tesori della Sibilla La lenticchia di Luca Testa o l’olio del frantoio Alfei? Il ciauscolo di Bartolazzi o l’amaro Sibilla di Varnelli? Il pecorino di Scolastici o l’ultimo maxisalame di  Focacci? L’esperienza e la tradizione lontane cento anni oppure la ghiottoneria scoperta l’altro ieri? Una mostra dei prodotti …

Continua a leggere »

Numero 14 / 2018 da sfogliare o salvare

Pubblichiamo questa settimana uno speciale su una delle voci più autorevoli della poesia italiana: Giovanni Zamponi. Sfoglia o scarica il numero 14 del 2018, pubblicato questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito …

Continua a leggere »

Numero 13 / 2018 da sfogliare o salvare

Sfoglia o scarica il numero 13 del 2018 con tutti gli articoli pubblicati questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche …

Continua a leggere »