A quanto pare l’industria europea dell’attenzione e cura per gli animali domestici in Europa e in Italia non conosce crisi. A confermarlo è il X Rapporto Assalco – Zoomark, presentato nel maggio 2017 a Bologna. Il rapporto, curato dall’Associazione nazionale delle imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia (Assalco) e da Zoomark International sottolinea che i trend …
Continua a leggere »la redazione
Poverini… Anche loro bisognosi dello psicologo
Migliori amici dell’uomo e, come l’uomo, a volte bisognosi di un aiuto specializzato per superare problemi di relazione con il prossimo . Difficile immaginarlo, ma anche i cani possono finire sul ‘lettino dello psicologo’, protagonisti di una terapia studiata ad hoc per risolvere ansie, paure, timidezze o magari correggere alcuni atteggiamenti decisamente sopra le righe, tra scatti d’ira ingiustificati e …
Continua a leggere »Animali domestici: quanto costa davvero mantenerli?
Almeno uno per abitante. È questo il numero di animali domestici che vivono nelle case degli italiani, stimato dall’ultimo report Assalco-Zoomark 2017. In totale, quasi 30 milioni di pesci, 12,9 milioni di uccellini, 1,8 milioni di mammiferi di piccola taglia, 1,3 milioni di rettili (tartarughe, iguane, ma anche serpenti). A sorpresa, gatti e cani non guidano la classifica, fermandosi “solo” …
Continua a leggere »CEM: Nomine e Calendario
Martedì 16 gennaio si è tenuto a Loreto l’incontro dei vescovi della Conferenza Episcopale Marchigiana. Dopo la riflessione spirituale proposta dall’arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio, il presidente della CEM l’arcivescovo Piero Coccia ha riferito circa il progetto Lab.Ora “mille giovani servitori del bene comune” promosso dall’associazione Laudato Si al quale potranno aderire in maniera autonoma le singole diocesi. Si …
Continua a leggere »Animali con l’anima
In un momento di vistoso rallentamento dell’economia, tra i pochi settori in espansione ci sono i negozi per alimenti di animali da compagnia, i locali adibiti alla tolettatura di cani e gatti, gli ambulatori dei veterinari con annesse cliniche per ricoveri in caso di interventi chirurgici o di trattamenti di patologie che richiedono terapie intensive. Fino a 4/5 anni fa, …
Continua a leggere »Numero 1 / 2018 da sfogliare o salvare
Sfoglia o scarica il numero 1 del 2018 con tutti gli articoli pubblicati questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche …
Continua a leggere »Non si curano ma si correggono
Discalculia e dislessia sono disturbi nel calcolo e nella lettura Ho insegnato per decenni ai bambini delle Scuole Elementari. Scuole che col tempo hanno cambiato non solo stile, programmi, contenuti, metodi ma anche nome chiamandosi con una forma fredda e quasi asettica: Scuola Primaria di primo grado. Di esperienza ne ho maturata tanta ma ciò che più ricordo con tenerezza …
Continua a leggere »Note dalla casa della memoria
Servigliano: civitas perfecta. Era una volta Castel Clementino Non è come l’inizio del mondo. Ma la notte gli somiglia. Occorre guardarla però con occhi e sguardo diversi. E non quelli dello spavento o della minaccia avvertita. Della calma, invece. Di qualcosa che s’è placato, che respira senza ansietà. Di un abbraccio sereno. La notte è silenzio, forse sussurro, certamente profondità. …
Continua a leggere »RITRATTI: Annarosa Agostini
Se ci fosse un genere femminile dei folletti lo identificherei con lei, Annarosa Agostini. Piccola, scura di capelli, occhi mobilissimi, vivace, simpatica, briosa, coinvolgente. Non le mancano le parole, non le manca una bella esposizione. La incontro nei locali della parrocchia di Santa Lucia a Fermo. Annarosa ne dirige l’eccellente e omonima Corale (30 cantori), che è anche la Cappella …
Continua a leggere »Strafonda affonda la sen. Cattaneo
Genotossicità del glifosato presente anche nella pasta. Consumatori svegliatevi Da quando il comitato d’appello dell’Unione Europea sui prodotti fitosanitari, nella seduta del 27/11/2017, ha approvato il rinnovo per altri cinque anni dell’autorizzazione del glifosato, un erbicida totale il cui uso è diffusissimo ormai per tenere pulite scarpate e terreni incolti, sui mezzi di comunicazione si è scatenata una vera e …
Continua a leggere »