la redazione

Natale: una memoria pericolosa

Nascita che chiede di ricominciare con fiducia e determinazione Mi sono chiesto più volte se oggi fare gli auguri di Natale non sia diventata un’abitudine, una frase che da un certo momento dell’anno si applica di default al termine di discorsi, saluti ed anche scontrini. Ho sempre il terrore, infatti, che quando qualcosa comincia ad esser fatta in automatico, si …

Continua a leggere »

Non c’è famiglia senza Natale

La Voce delle Marche ha pubblicato nell’ottobre 2016 alcuni versi di Pasquale Tocchetto, maestro in pensione di Morrovalle, tratti dalla silloge di poesie Spiragli di luce. Il libro raccoglie anche molte poesie dedicate al Natale. Mi è sembrato giusto attingere alla stessa fonte per il Natale di quest’anno. Il maestro Tocchetto lavora molto sul verso endecasillabo e usa indifferentemente terzine …

Continua a leggere »

L’arte della musica e della parola come luogo di manifestazione dell’Infinito nel finito

Montegiorgio: spettacolo alla presenza dell’Arcivescovo L’apparenza ed i preparativi sono quelli di sempre, luci e luci scintillanti, vetrine più illuminate ed attraenti, abeti ed altre piante ravvivate da lampade di tutti i colori, manifesti coloratissimi che offrono di tutto… panettoni e torroni, gioielli e vestiti, renne e campanelle, spumanti e cenoni, regalini e regaloni, musiche più suggestive che sacre, un …

Continua a leggere »

L’attesa del Natale non si lascia appiattire sullo shopping e su retoriche sdolcinate

Prima, a Natale, si scrivevano a mano i bigliettini d’auguri. Prima, all’arrivo del Natale, si coloravano le cartoline che ritraevano paesaggi immersi nella neve alonati di magia e di fiaba. Prima, il giorno di Natale, si metteva sotto il piatto del babbo la letterina in cui gli si diceva – anche in maniera un po’ ruffiana- “Ti voglio bene papà”, …

Continua a leggere »

Più responsabilità

Ed è ancora una volta Natale; Natale non passa mai inosservato. Noi cristiani amiamo prepararlo, si spera, coltivando e rinnovando, ogni anno, il nostro desiderio di attesa dell’Assoluto capace di riempire e corroborare la nostra finitezza. Tutto il “mondo” che ci circonda, compreso quello così spregevolmente etichettato da Giovanni l’evangelista, vive a suo modo il Natale, strumentalizzandolo e stravolgendolo, trasformandolo …

Continua a leggere »

Angeli di una grande gioia

Se c’è una festa che ha il potere di far nascere in tutti: sentimenti di pace, concordia, felicità e serenità, questa è il Natale. S’impara fin da piccoli ad attendere questo giorno con trepidante attesa. Ma il ricordo del passato, che vive nella memoria personale e collettiva, non so se può essere ancora preso a modello per leggere il nostro …

Continua a leggere »

Condividere la speranza

Caritas: dal convegno diocesano un messaggio per il Natale La terza domenica di Avvento, ormai da diversi anni, è occasione per le parrocchie per vivere la gioia della buona novella ai poveri. In alcune chiese si animano le liturgie, pregando in modo particolare per i bisognosi e sensibilizzando tutti a farsi prossimo di chi è isolato e privo di aiuto; …

Continua a leggere »

Buon Natale dal nostro Vescovo

Carissimi, siamo prossimi al Natale, e per la prima volta celebrerò la santa Messa da Vescovo nella nostra città e nella nostra Arcidiocesi. Ringrazio tutti perché mi avete accolto con calore e affetto, nel nome del Signore. Lui fu meno fortunato, non c’era posto per ospitarlo quando prese la nostra carne, e forse ancora oggi non riusciamo a fargli posto …

Continua a leggere »

Sfoglia e scarica il numero 21

Il numero 21 in formato pdf è online. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità di …

Continua a leggere »

Sapiente educatore

Anche a 700 chilometri di distanza, grazie ai video condivisi sui social, ho potuto condividere la gioia di ascoltare le prime parole pronunciate dal nostro caro don Rocco dopo l’annuncio della sua elezione ad arcivescovo. Mi è parso di trovare nel suo riferimento al vincolo di unità tra i laici, presbiteri i Vescovi ed il Papa – invocata nella preghiera …

Continua a leggere »