Augurando buone vacanze, ricordiamo che il nuovo numero del giornale ritorna on line a settembre!
Continua a leggere »la redazione
INDIPENDENTI, RIBELLI E MISTICI: conversazioni sul pensiero creativo e sulla comprensione del presente nello studio di Mario Vespasiani
La rivoluzione antropologica: dalle arti al mondo spirituale è il sottotitolo della rassegna ideata da Mara e Mario Vespasiani per l’estate 2017 nell’ambito della seconda edizione del Festival La Sibilla e i Nuovi Visionari, che vuole riflettere sulla comprensione del presente attraverso inconsuete chiavi di lettura, che partono dalle arti – come forme visibili ed immediate della dinamicità delle idee …
Continua a leggere »In Dante la Libertà è essere figlio, non schiavo
Una ricerca faticosa e inebriante nel cuore della Divina Commedia È indubbio che una delle tracce portanti della Divina Commedia sia il racconto della peregrinazione verso la libertà: “Or ti piaccia gradir la sua venuta: libertà va cercando”(Purg., I, 71-72). Premio della libertà riconquistata è la pace: “che, dietro i piedi di sì fatta guida,di mondo in mondo cercar mi si …
Continua a leggere »Sfoglia e scarica il numero 15
Il numero 15 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità …
Continua a leggere »Sfoglia e scarica il numero 14
Il numero 14 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità …
Continua a leggere »Querce campanule anatre lepri
Monte Serrone sopra Pedaso, luogo d’incanto Ho scelto la collina sul mare. Ho scelto Monte Serrone, sopra Pedaso. Luogo d’incanto. Macchia mediterranea. Un incendio ne divorò una parte, anni fa. Salgo con l’auto, rasentando la Chiesolina. Mons. Gennaro Franceschetti l’aveva destinata ad ospitale dei diversamente abili. Fece strutturare l’edificio come meglio non si poteva. Non vide coronato il suo progetto. …
Continua a leggere »De l’infinito, universo e mondi
“Et inhorresco et inardesco: inhorresco, in quantum dissimilis Ei sum, inardesco, in quantum similis Ei sum” Agostino di Tagaste Il sacro è una categoria che da sempre ha affascinato e suscitato metus reverentialis nell’uomo. Sacro, etimologicamente, significa separato: il sacro è una sorta di recinto in cui sin dall’antichità veniva “relegata” la Divinità, che era Altro dall’essere umano. Tra i …
Continua a leggere »Fertilizzanti eco-inconsapevoli efficaci e rispettosi della terra
Dopo lo vatte e prima dell’aratura del terreno per la semina, un’altra occupazione che impegnava non poco il contadino, era la concimazione dei campi. Non si conoscevano ancora i fertilizzanti chimici. Le mucche nelle stalle, i maiali nei porcili, gli animali da cortile, producevano in abbondanza letame che, ammucchiato nella concimaia, nel corso dell’anno, veniva prelevato in questa occasione. Era …
Continua a leggere »RITRATTI: Benito Ricci, mago dei funghi
Scrivere di un amico è cosa semplice e difficile insieme. L’ultima volta che l’ho visto è stato in spiaggia, sembrava un gamberetto, rosso dal sole cui s’era esposto senza criterio. Qualche giorno di riposo dal suo ristorante omonimo di Magliano di Tenna. Oggi è già al lavoro. Re dei tartufi e dei funghi, lo chiamavano così quando gestiva un piccolo …
Continua a leggere »L’artista e il pubblico
Studiare il pianoforte e la musica in genere fa bene. Impararla quindi, ascoltarla o seguire una formazione musicale può avere effetti benefici in modo particolare iniziando fin da piccoli. La musica allora è anche terapeutica? Ritmi e stili musicali influirebbero sull’andamento in modo positivo. È soprattutto molto importante ascoltare buona musica e quale occasione migliore è quella del Concerto che …
Continua a leggere »