Primo piano

Accoglienza e santità

Per tanti giovani non è facile capire il fidanzamento perché spesso non comprendono la stessa famiglia a cui è ordinato. Se non è chiara la méta a cui si tende non può neppure essere certo il cammino da compiere per raggiungerla. Non capisce nulla dell’amore, oppure non ha mai conosciuto l’amore, chi rèlega la famiglia al rango di “cosa di …

Continua a leggere »

L’abbonamento è un atto di fede: non si discute

“L’abbonamento è un atto di fede”. Così a Fermo recitava il mega striscione affisso nei pressi della rotonda che dai maxi parcheggi collega su viale Trento, dove si erge il tempio del Recchioni. Con questo forte richiamo i fedeli venivano esortati a legarsi con un solenne rito iniziatico alla stagione dei canarini. Quella scritta da parte dei sacerdoti e dei …

Continua a leggere »

Decalogo della “fedeltà presbiterale”

Pensieri per una verifica e un nuovo inizio 1. Entra nel silenzio di Dio perché l’amore dei Tre Ti custodisca: prega, medita, adora il Signore ogni giorno, dando a Lui una congrua parte del Tuo tempo, a cominciare dalla celebrazione fedele della liturgia delle ore, dall’adorazione eucaristica quotidiana e dalla preghiera mariana. 2. Celebra l’eucaristia di ogni giorno come vero …

Continua a leggere »

La terra, la casa, la famiglia

La fedeltà in alcuni romanzi italiani del Novecento I Malavoglia, il romanzo più noto di Giovanni Verga è la celebrazione della casa e della fedeltà a tutti quei valori che intorno ad essa gravitano: onestà, fedeltà, affetti semplici e forti. E nel quadro di questa fedeltà alla casa, anche l’amore viene sacrificato. Nell’amore di compare Alfio per Mena Malavoglia c’è …

Continua a leggere »

Fare azienda è fare gruppo

A tutta prima il binomio composto da “fedeltà” e “ lavoro”sembrerebbe creare un’associazione di idee legata ad altri tempi. Con la realtà del lavoro attuale, caratterizzata da estrema mobilità e da una sopravvalutata richiesta di flessibilità, la fedeltà nel lavoro appare più un limite che una risorsa. Ad essa si associa spesso la perdita di occasioni ed il non saper …

Continua a leggere »

Fedeltà, voce del verbo amare

Un nonno che insegna a vivere ciò che si ha nel cuore Quando mi raccontano di mio nonno, spesso mi dicono: “era un uomo di parola”. Io non l’ho conosciuto per cui, a questa affermazione di principio, cerco di associare il racconto della sua vita, i fatti, le scelte, le parole. I due valori che mi sembra facciano sintesi della …

Continua a leggere »

La fedeltà non è solo una virtù canina

Fedeltà alla vita. Perché? È dura, faticosa, veloce, contraddittoria, corrotta, infetta, impietosa, indifferente, ladra, bugiarda. Eppure si vuol vivere. Forse perchè si è innamorati della vita. E quando si è innamorati, non si sente ragione. Non si ha paura di nulla. Si è disposti a tutto. Si ha l’impressione di poter abbracciare il mondo intero e pare che l’intero mondo …

Continua a leggere »

Una Diocesi “polifonica” si confronta

Le prime reazioni a caldo danno il via al dibattito del “dopo convegno”, che dovrebbe proseguire nelle vicarie L’impostazione è stata autoreferenziale, mostra una Diocesi troppo autocelebrativa Caro Massimiliano, ho partecipato alla manifestazione del Convegno Diocesano di Sabato scorso (20 Ottobre 2018 a Civitanova) con curiosità benevola per ascoltare il contributo della nostra Diocesi alla celebrazione del Sinodo. Ho seguito …

Continua a leggere »

Civitanova: Amoris Laetitia in loco

Sono di Civitanova della parrocchia Cristo Re-S. Pietro. Voglio raccontarvi la nascita di un gruppo di accompagnamento alla fede con e per le persone che vivono la fragilità di essere divorziati, risposati, conviventi. È una situazione molto difficile. Noi, a volte anche noi di chiesa, li giudichiamo. Abbiamo di loro l’idea che proviene dalla tv e dai media. I cosiddetti …

Continua a leggere »

P.S.Elpidio: i ragazzi dell’Oratorio

Testimonianza di Benedetta Sono Benedetta, ho 16 anni e vengo dalla parrocchie Santa Maria Addolorata della Corva. Sono in oratorio da ormai 2 anni ed è un’esperienza eccezionale, strepitosa, che ti forma, ti responsabilizza moltissimo e ti fa crescere altrettanto. Questa esperienza richiede molto impegno e sacrifici che però io sono sempre ben disposta a fare perchè poi vengono ripagati …

Continua a leggere »