Primo piano

Intervista ai candidati: Paolo Petrini

Come e perché ha iniziato a fare politica? Ho sempre privilegiato la dimensione del noi rispetto a quella dell’io, con la consapevolezza che da soli è tutto più difficile, mentre insieme si può raggiungere qualsiasi obiettivo. È stato per me un atteggiamento naturale in famiglia come in parrocchia, all’oratorio, in fabbrica, come nel partito a cui successivamente ho aderito.

Continua a leggere »

L’attualità di Maritain

Jacques Maritain sostiene che lo sviluppo della persona passa per tre livelli: quello dell’uomo, quello del cittadino, quello del cristiano. Le tre dimensioni, nell’unicità della persona, sono a salire, cioè non può darsi il secondo chi non ha conquistato il primo e non può aversi il terzo mancando il primo e il secondo. I bisogni dell’uomo stanno più che altro …

Continua a leggere »

“Shomèr ma mi-lailah”

Un verso di Isaia (21,11- 12), Shomèr ma mi-llailah è alla base di una delle canzoni più famose di Francesco Guccini. Il verso è misterioso. Tradotto, vuol dire: Sentinella, a quanto della notte, a che punto è la notte? Isaia, uno di quei profeti che minacciano in continuazione e lanciano fuoco e fiamme, all’improvviso si lascia andare in questo verso …

Continua a leggere »

“Core de stà città”: la Caritas torna in centro

È stata inaugurata, Domenica 16 dicembre 2012, alle ore 11,30, dopo la Santa Messa delle 10,00, celebrata da S. E. Mons. Luigi Conti, nella chiesa di Cristo Re, la nuova sede della Caritas diocesana di Civitanova Marche.

Continua a leggere »

Fare il bene fa bene

La sede della Caritas diocesana in Via Palestrina a Fermo, con i suoi uffici ed il Centro d’Ascolto (CdA), rappresenta le due anime che contraddistinguono la Caritas: la promozione della testimonianza della carità con un’ attenzione educativa e pedagogica e gli strumenti pastorali, tra i quali appunto il CdA, attraverso cui traduce questa sua propensione.

Continua a leggere »

Volontari da 18 a 80 anni

La Caritas di Morrovalle, della parrocchia di San Bartolomeo Apostolo, nasce alcuni anni fa con il parroco don Luciano Montelpare ma prende realmente il via con il suo successore don Giordano Trapasso e ora ha come direttore don Luigino Marchionni. Il gruppo, giovane, inesperto e senza tradizione alle spalle ma desideroso di affiancare il parroco con il proprio servizio, intraprende …

Continua a leggere »

Seduti a mensa con i poveri

L’Associazione Il Samaritano è da più di vent’anni un’importante realtà nel Comune di Porto S. Elpidio e vuole essere segno di accoglienza solidale attraverso la quale è possibile trovare ascolto, aiuto e mani che si aprono ogni giorno a chi vive in difficoltà.

Continua a leggere »

Una storia d’amore – I cento anni delle Piccole Suore della Sacra Famiglia a P.S. Elpidio

Il dono natalizio che La Voce delle Marche fa ai suoi lettori viene da Porto Sant’Elpidio e riguarda la lieta ricorrenza dei cento anni di presenza e di servizio alla città delle Piccole Suore della Sacra Famiglia. Arrivarono in quello che allora era il Borgo Marinaro, frazione di Sant’Elpidio a Mare, su iniziativa del Parroco, Don Raffaele Biccolini, il quale …

Continua a leggere »

La scelta di tornare al futuro

Venerdì 9 novembre, Teatro delle Api. La presentazione del libro: “Una storia d’amore” riserva al pubblico una bella serata, con le testimonianze di coloro che hanno frequentato la Scuola dell’Infanzia. Sul palco, tra gli ex-alunni, anche don Alfredo Giordani. Ombretta Gentili, che ha curato l’edizione del volume, ha letto alcune parti, mentre gli artisti di “Creazione” hanno offerto alcuni testi …

Continua a leggere »

Il Centenario diventa inno di ringraziamento e lode. Il racconto e il canto per fare “Oooh” come bambini

Sabato 24 novembre. Chiesa dell’Annunziata. Dopo i racconti scritti e filmati, adesso il ricordo si fa canto di lode e di ringraziamento. Tutte le corali di Porto Sant’Elpidio si radunano per un megaconcerto in onore delle Suore.

Continua a leggere »