DALLE VICARIE

No a una società tribalizzata

Civitanova: parrocchie e associazioni in marcia per la pace Archiviata anche la terza edizione della marcia per la pace. Tutto ha avuto inizio sabato 17 febbraio 2018 alle 15,30 come da programma. Il raduno dei partecipanti, più di trecento, si è tenuto presso il varco sul mare che sta diventando nel panorama cittadino di Civitanova Marche il luogo ideale per …

Continua a leggere »

Qui il Giappone è di casa

Anche quest’anno, venerdì 27 ottobre, i cattolici giapponesi sono venuti a visitare la nostra parrocchia. Hanno iniziato a venire qui una volta all’anno dal 2013, perciò questa è stata la loro quinta visita. Ormai è diventato un vero e proprio appuntamento annuale. Organizzano un pellegrinaggio in Italia per visitare il Vaticano, San Giovanni Rotondo, Loreto ed Assisi. E prima di …

Continua a leggere »

CHE COS’È PER TE IL RISPARMIO? Quarta edizione “Primo Risparmio Carifermo – Crea il logo!”

Carifermo promuove l’iniziativa “Primo Risparmio Carifermo – Crea il logo!” rivolta alle classi delle Scuole Primarie. Il progetto vuole sostenere la cultura del risparmio e favorire l’educazione finanziaria tra i giovani. Una proposta stimolante che ha come oggetto la produzione di un elaborato artistico (logo) che rappresenti il concetto di “risparmio”. Il logo vincitore sarà al centro della prossima campagna …

Continua a leggere »

Sentimenti di un figlio quando muore il padre

L’ansito del mare e le onde che giocano a rincorrersi sull’arenile sfrangiato. Un posto di mare, che d’estate pullula di gente, turisti e autoctoni. Pensioni, residence e alberghi divenuti d’improvviso case di accoglienza per gente sfollata… Uomo di dolori, ti sei fatto carico del legno obbrobrioso nei secoli dei secoli, la natura geme ancora delle doglie del parto, ma Tu, …

Continua a leggere »

L’Itet Carducci Galilei al lavoro per il Progetto Legalità

Fermo: le quinte classi imparano quanto costa la libertà Nuovo incontro tra chi lavora nella casa circondariale di Fermo e i ragazzi delle quinte classi, prossima fase del progetto l’incontro in carcere con i detenuti che fanno parte della redazione del periodico L’Altra chiave news. Un incontro tra dentro e fuori, per capire quanto è lieve il confine tra legalità …

Continua a leggere »

Oltre il limite c’è un mondo d’amore da esplorare e da vivere

“Il movimento per la vita” di Civitanova Marche non poteva che scegliere Simona Atzori per testimoniare in modo forte l’amore per la vita in ogni sua forma. Il teatro “Conti” era pieno, tanta la gente in piedi in fondo e ai lati della sala. L’ingresso era libero fino all’esaurimento dei duecento ottanta posti. Tutto ha avuto inizio alle ore 17,00, …

Continua a leggere »

I giovani di AC continuano l’esperienza estiva di Gualdo

Grottazzolina e Capparuccia tornano nelle zone del sisma “Va dove ti porta il cuore”, così il titolo di un libro dell’allora giovane scrittrice Susanna Tamaro. Così il ritorno a Gualdo di 25 giovani delle parrocchie di Capparuccia e Grottazzolina, una questione di cuore. Gli impegni presi, le promesse da mantenere, ma sopratutto il desiderio di tornare non in un paese …

Continua a leggere »

L’educazione è cosa del cuore

Salesiani per insegnare che non ci si improvvisa adulti “Quante volte ho dovuto persuadermi di questa grande verità. È certo più facile irritarsi che pazientare, minacciare un fanciullo, che persuaderlo; direi ancora che è più comodo alla nostra impazienza ed alla nostra superbia castigare quelli che resistono, che correggerli col sopportarli con fermezza e con benignità (…). Difficilmente quando si …

Continua a leggere »

Servire gli ideali di don Bosco

Vasto: convention dei cooperatori di Marche/Umbria/Abruzzo Domenica 12 novembre 2017 si è tenuta, presso l’istituto salesiano di Vasto, l’annuale giornata del salesiano cooperatore. Cento trenta i Salesiani Cooperatori provenienti dalle diverse case salesiane di Marche (Ancona, Porto Recanati, Macerata, Civitanova Marche), Umbria (Terni, Perugia), Abruzzo (Sulmona, L’Aquila, Ortona, Vasto). Dopo gli arrivi previsti per le 9,00, tutto ha avuto inizio …

Continua a leggere »

Alla Settimana sociale, Sergio Gatti: “A Cagliari sono cresciute le responsabilità”

A Cagliari, “sono cresciute le quote di responsabilità” sul lavoro, e segnali in controtendenza come le “buone pratiche” potrebbero già formare una sorta di “album di intrapresa”. Sergio Gatti, vicepresidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali, traccia per il Sir un bilancio della 48ª edizione, che si è appena conclusa a Cagliari, e delinea le prospettive future. A …

Continua a leggere »