Papa Francesco commenta San Paolo Sperare è imparare a vivere nell’attesa”. Come fa una donna incinta, che “ogni giorno impara a vivere nell’attesa di vedere lo sguardo di quel bambino che verrà”. O come il povero, che a differenza del ricco “sa attendere”: perché “chi è già pieno di sé e dei suoi averi, non sa riporre la propria fiducia …
Continua a leggere »LA CHIESA
Umile, elegante, sapiente
Dotto, elegante, umile. Sono i tre aggettivi che sono stati usati, nell’aula magna dell’Istituto Teologico di Fermo, lunedì 9 gennaio 2017, per ricordare i 25 anni della nascita al cielo di don Raffaele Canali. Don Tonino Nepi, prima di riproporre la lectio divina preparata da don Raffaele sul brano di Ap 2,1-7. Ha brevemente introdotto l’uomo, il cristiano, il docente …
Continua a leggere »Il Pellegrino è arrivato
Don Silvio Paternesi: una vita in movimento “Don Silvio non aveva ufficialmente incarichi nel seminario ma abitavamo sotto lo stesso tetto ed è stato per noi un punto di riferimento umano e spirituale. Un formatore, non tanto a parole, ma con il suo modo di essere e il suo sorriso.” La comunità del seminario arcivescovile di Fermo ha fortemente voluto …
Continua a leggere »Fermo: Epifania in Casa del Clero
Si gioca a tombola anche nella Casa del clero del Seminario di Fermo. Il giorno della Epifania i giovani ultraottantenni si sono dati ai giochi d’azzardo. Si sono messi attorno al tavolo della Veranda. Tre cartelle ognuno e un po’ di fagioli davanti. Il rettore gridava i numeri che tirava fuori da un sacchetto di nylon. Tutti i residenti attenti …
Continua a leggere »La vita per il Burundi
Ricordo del belmontese p. Vittorio Blasi (1941-2015) missionario Ogni volta che la mia mente ricorda la vita di P. Vittorio, un sentimento di riconoscenza e di lode invade il mio spirito. Era un uomo tutto di Dio e dei poveri; non c’era altro pensiero nella sua mente che quello di servire i suoi bambini, la gente povera e ammalata del …
Continua a leggere »Filosofia e/o teologia
Pensare la fede: in dialogo con il prof. don Giordano Trapasso La recente nuova edizione della «Ratio fundamentalis» sulla formazione nei seminari attribuisce molta importanza agli studi filosofici (cfr. 61-67). Dove filosofia e teologia possono dialogare con fruttuosità? Ritengo che la filosofia sia di grande aiuto, congiuntamente alle scienze umane, per decifrare le domande fondamentali che l’uomo porta nel cuore. …
Continua a leggere »Più preghiera, più speranza
Vivere la morte ed essere salvi porta alla verità “Che il Signore ci faccia capire questo legame fra preghiera e speranza. La preghiera ti porta avanti nella speranza e quando le cose diventano buie, occorre più preghiera! E ci sarà più speranza”. Si è conclusa con questo auspicio, pronunciato a braccio, l’udienza di Papa Francesco, svoltasi in Aula Paolo VI …
Continua a leggere »Chierici in campo
Fermo: in seminario non solo studio e preghiera, ma anche sport e agonismo Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre a Fermo il torneo di calcetto che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Teologico Marchigiano di Fermo, in particolare i ragazzi del Seminario Arcivescovile di Fermo, quelli dei seminari missionari Redemptoris Mater di Macerata e Ascoli Piceno e …
Continua a leggere »La gioia più bella del Natale è interiore
Auguri a Papa Francesco per i suoi ottanta anni Udienza festosa e costellata dagli auguri per il suo prossimo compleanno, quella che si è svolta oggi in Aula Paolo VI con la partecipazione di circa 6mila persone. A fare gli auguri a Papa Francesco per il suo prossimo 80° compleanno sono stati gli speaker, i fedeli e una signora che …
Continua a leggere »Mediatori non funzionari
Documento formazione clero: il dono della vocazione presbiterale La formazione dei sacerdoti deve essere “rilanciata, rinnovata e rimessa al centro”. Questo, sottolinea il cardinale Beniamino Stella all’Osservatore Romano, è uno dei motivi che hanno ispirato la stesura della nuova Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis, promulgata nella Solennità dell’Immacolata Concezione. Il prefetto della Congregazione per il Clero sottolinea che il documento, pubblicato …
Continua a leggere »