Papa Francesco consegna al mondo la sua terza enciclica: un messaggio di fraternità. NNel giorno in cui si chiude il Tempo del Creato voluto dal Papa e aperto il primo settembre scorso, Francesco consegna al mondo la sua terza enciclica, Fratelli tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, firmata sabato presso la tomba del poverello di Assisi. Un testo che mentre …
Continua a leggere »LA CHIESA
“La sua vita un faro che ci illumina dall’alto”
Madre M. Cecilia ricorda la professoressa Giuliana Ciocca nel decennale della scomparsa. “Vita […] mortuorum in memoria est posita vivorum”. (Marco Tullio Cicerone, Filippiche) Quando rinnoviamo l’amore per i nostri cari che sono morti, noi vinciamo la morte perché rinnoviamo una relazione vitale. L’amore ci fa sentire nemica la morte, ma l’amore per chi è morto ci può parlare della …
Continua a leggere »Compassione e tenerezza
Lo stretto legame tra il pane eucaristico e il pane quotidiano. È su una barca, in disparte, in un luogo deserto: ha appreso la notizia della morte di Giovanni Battista e vorrebbe fermarsi da solo a piangere l’amico scomparso. Cerca la solitudine, Gesù, per capire meglio cosa l’aspetta, quale responsabilità dopo l’esecuzione di colui che lo ha battezzato. Ma in …
Continua a leggere »Con garbo e rispetto
Mons. Angelo Fagiani nel ricordo di una monaca benedettina. Lo incontrai la prima volta in monastero in qualità di confessore delle collegiali, mentre ricopriva la carica di Rettore del Seminario di Fermo. Un giorno, sentendo il bisogno di riconciliazione, andai a confessarmi anch’io da lui, dietro una piccola grata in sagrestia. Prima dell’assoluzione, convinto che io fossi un’educanda, mi rivolse …
Continua a leggere »Tempo di bilanci
Settimana di fine anno comunitario per i seminaristi di Fermo. L’anno comunitario del seminario arcivescovile di Fermo si è chiuso con una settimana formativa a Fiegni di Fiastra (MC), dal 6 all’11 luglio 2020, ospiti del parroco don Oreste Campagna, presso il santuario del Beato Ugolino. Ogni giorno il gruppo ha accolto un ospite che aveva il compito di proporre …
Continua a leggere »Fidanzati dal vivo e da remoto
Il corso finalmente arriva in Porto. Domenica 2 agosto, con la santa messa e un momento di festa, si è concluso il corso organizzato dalle quattro parrocchie di Porto Sant’Elpidio per le coppie di fidanzati che si preparano al matrimonio. Il cammino era iniziato a metà gennaio. Per la prima parte si era svolto regolarmente, con la nota positiva di …
Continua a leggere »Che serva da lezione
La lettera dell’Arcivescovo alla fine dell’anno scolastico. Carissimi ragazzi e giovani, cari insegnanti, carissimi genitori, la scuola è finita da qualche giorno, anche se le attività non son del tutto concluse: è tempo di scrutini, degli adempimenti di fine anno e fra qualche settimana si svolgeranno gli esami. Qualcuno forse pensa che questo sia stato un anno scolastico da dimenticare …
Continua a leggere »L’Ordo virginum, un segno dei tempi
Il 31 maggio 1970, su mandato di Paolo VI, la Sacra Congregazione per il Culto Divino promulgò il nuovo Rito della Consacrazione delle vergini, che ha fatto rifiorire l’antico Ordine delle vergini, testimoniato nelle comunità cristiane fin dai tempi apostolici. Anche se la rinascita dell’Ordo virginum è recente, questa vocazione è conosciuta nel mondo, dove sono circa 5000 le consacrate …
Continua a leggere »Un “si” per Dio e la Chiesa in tempo di pandemia
Le Benedettine di Fermo in festa. Era stata fissata Domenica 7 giugno 2020, Solennità della Santissima Trinità, la professione monastica temporanea della nostra novizia Alessandra. All’improvviso però sul mondo cala un sipario di paura e di morte per un microscopico e minaccioso virus che ha messo in ginocchio il mondo intero, paralizzandolo su tutti i fronti: sociale, politico, economico e …
Continua a leggere »Un corpo solo
“Non si può partecipare all’Eucaristia senza impegnarsi in una fraternità vicendevole”, sincera, ci spiega il Papa per il Corpus Domini. Prima Minneapolis, poi Atlanta. Violenze dopo l’uccisione di un ragazzo di colore; violenze e proteste che si sono diffuse in molti Stati dell’America e in altre città del mondo. Vengono alla mente le parole di Martin Luther King, il leader …
Continua a leggere »