Amandola: i responsabili del gruppo giovanissimi hanno trovato la chiave. Nell’era dei tablet e dei cellulari, nell’era in cui si ripete continuamente che non ci sono più relazioni interpersonali vere ed autentiche, sono proprio le relazioni le cose che mi mancano di più in questo periodo buio della storia dell’umanità. Gli abbracci e i sorrisi dei nipoti, gli “scontri” con …
Continua a leggere »Archivio tag: giovani
Fobia scolastica
Spesso avviene repentinamente e senza apparente causa. Il ragazzo non vuole uscire dal letto al mattino, accusa dolore addominale, o mal di testa, magari ha trascorso la notte insonne. A prima vista sembrerebbe un malessere passeggero, cose che rientrano nei piccoli imprevisti della quotidianità. Ma poi l’episodio si ripete e diventa frequente, magari accade anche che sia la scuola a …
Continua a leggere »Dietro il rap, il trip
La paghetta settimanale bruciata in alcol cannabis e cocaina Il 18 maggio, la piazza del Duomo di Milano si animava con circa 6mila giovanissimi che ricevevano dall’Arcivescovo il mandato come animatori degli oratori estivi, tra canti, bans e l’invito profetico a non essere gente che “deve fare abuso di alcool, sviluppare la dipendenza dai videogiochi, essere ossessionato dal sesso, fare …
Continua a leggere »Agosto a Roma con il Papa
Proposte estive di Pastorale Giovanile Si può iniziare l’incontro recitando insieme la preghiera per il Sinodo riportata di seguito: Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. Ti preghiamo perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde e conservino sempre …
Continua a leggere »Educazione schizofrenica
Chi si preoccupa degli adolescenti prede del web? Rita, nome di copertura, ha 12 anni: le sue foto su Instagram rivelano tutto il suo essere acerba, piccola, nelle sue forme da bambina, pur nelle pose che ha imparato dalle sue Stars; anche lei, come tutte, deve (non vuole, ma deve!) essere se-duttiva, cioè condurre a sé, attirare like. Questo è …
Continua a leggere »Inni alla “mala-educacion”
Non lasciare soli i bambini con chi canta che va bene drogarsi Tre artisti, due episodi e una considerazione. Chi legge, poi, tirerà le sue conclusioni. I tre artisti sono nati intorno agli anni Novanta, fanno Trap, un genere musicale che ai profani suona simile al Rap e all’Hip-Hop; tra la fine delle scuole elementari e l’inizio delle medie i …
Continua a leggere »Ad amare ci si educa
Parte il 6 aprile presso la Scuola Primaria “S. Giovanni Bosco” un percorso di educazione all’affettività e alla sessualità “Oggi i giovanissimi sono più soli e depressi, più nervosi e impulsivi, più impreparati alla vita perché privi degli strumenti emotivi indispensabili per sviluppare autoconsapevolezza, autocontrollo, empatia”, così scriveva qualche anno fa il noto filosofo Umberto Galimberti. Spesso l’educazione emotiva è …
Continua a leggere »La Chiesa invecchia … male
Dialogo a tutto campo con i giovani. Parlando in gran parte a braccio e rispondendo alle loro domande, Francesco ha aperto il pre-Sinodo chiedendo ai 300 giovani provenienti dai cinque continenti di aiutare la Chiesa ad abbandonare la logica velenosa del “si è sempre fatto così”. Rispondendo alla domanda di una giovane vittima della tratta, il Papa ha usato parole …
Continua a leggere »Ribellarsi è giusto
Gmg 2018: l’omelia del Papa nel giorno delle Palme Gesù entra in Gerusalemme. La liturgia ci ha invitato a intervenire e partecipare alla gioia e alla festa del popolo che è capace di gridare e lodare il suo Signore. (…) E così nasce il grido di colui a cui non trema la voce per urlare: “Crocifiggilo!”. Non è un grido …
Continua a leggere »Donna oggetto e preda tribale
Stupri musicali: i messaggi degli idoli hip-hop dei bambini “In uno stupro, puoi soltanto guardare e mangiare un Duplo”: se un insegnante (maschio) lo dicesse durante una lezione in prima media, verrebbe mandato direttamente alla gogna mediatica, con tanto di trasmissioni pomeridiane dedicate all’argomento, l’intervento del Ministero ed il rapido allontanamento dalla scuola. Se invece quelle stesse parole vengono sibilate …
Continua a leggere »