Tag Archives: La “Vellezza”

Brunilde Neroni, donna dai profondi significati e di grande fascino intellettuale

Un incontro in una bella mattina d’agosto al Bar Centrale di Ripatransone con Brunilde Neroni è davvero impagabile. Conosciuta alla “Tettoia” delle Cantine B&B Cameli di Grottammare, in occasione della presentazione del suo libro “Petali di Misericordia”, Edizioni Messaggero Padova, non potevo non intervistarla. Elegante e dal portamento nobile, con un sorriso luminoso e aperto mi ha messa subito a …

Continua a leggere »

Massimo Ripa: orafo stilista di gioielli e quadri-gioiello unici al mondo

È una calda mattina d’estate e San Benedetto del Tronto affollata di turisti come non mi capitava di vedere da anni, mi accoglie coi suoi suoni, voci e profumi, tipici delle città marinare. Raggiungo, in un giorno di mercato con parcheggi impossibile a trovarsi, Massimo Ripa al suo atelier: Jouayoux, in via Curzi Mario 45. La vetrina è accattivante e …

Continua a leggere »

Luciana Cameli: La civiltà del passato presente in un luogo da Amarcord

Sotto la tettoia Ti ricordi, Luciana, di quando il futuro ci pareva cosi azzurro e lontano. Come il mare che si faceva stretto, giù in fondo, per riposare intero appoggiato lì, sopra il davanzale. Ricordi com’era bello sentirsi parte di una generazione capace finalmente di superare il crinale e raggiungere il luogo atteso dove gli uomini non erano più capaci …

Continua a leggere »

Quando pasticciare da gioco diventa scelta di vita

Una casa colonica tipica della campagna Marchigiana, immersa in un territorio ricco di storia e tradizioni, la vista sul vicinissimo mare Adriatico, le colline, i borghi della Val d’Aso, i monti Sibillini sullo sfondo, tutto questo è l’Agriturismo La Vergara in C.da Svarchi, 12 di Altidona, che sa offrire ai propri ospiti genuina e semplice ospitalità. Incontriamo i proprietari, Benedetta …

Continua a leggere »

Tutto sport e cuore grande: Simone Del Prete

Quando si dice la casualità! Ed è proprio attraverso una semplice telefonata nata da un passaparola “casuale”, che ho avuto l’opportunità di conoscere una persona straordinaria qual è Simone Del Prete. Mi trasmette da subito: passione e determinazione ma anche umiltà, coraggio e senso di condivisione oltre ad essere un ottimo organizzatore di Corsi di Minibasket e promotore di eventi …

Continua a leggere »

Gilberto Carboni: professore, artista, scrittore, poeta

Prima di incontrarlo ho contattato Gilberto Carboni telefonicamente incrociando le dita e sperando in una sua risposta positiva che mi permettesse di intervistarlo. Di carattere riservato, lontano dagli “applausi”, lo sento forse più a suo agio con i “suoi ragazzi”. Conosco e stimo Gilberto, da diversi anni, tuttavia soltanto in questa occasione riesco ad avvicinarlo con calma, per scoprire attraverso …

Continua a leggere »

Alessio Scafà: artista poliedrico tra miti e leggende

Alessio è un artista poliedrico che vive a Montefiore dell’Aso. Amando molto la Fantasy Art spesso si lascia ispirare dalle “Fate” viste come rappresentative della libertà del cuore e dell’anima e al tempo stesso libertà da questo mondo, per entrare accompagnati, in quello onirico e magico. Esse raffigurano una sorta di mondo mistico, il mistero e il gioco, senza il …

Continua a leggere »

Veruska Puff e il complesso gioco della seduzione

Incontrata al Florian di San Benedetto dove le avevo dato appuntamento un pomeriggio di fine primavera, mi è subito piaciuta nel suo abbigliamento sobrio ed accurato in stile fine anni ’50. Veruska ha la pelle color latte, cosa inusuale per chi vive in una cittadina di mare dove si incontrano lungo i viali del passeggio, persone abbronzate e spesso in …

Continua a leggere »

Da terra a terra. Il canto della Poetessa Anna Maria Daina

Incontrare la poetessa Anna Maria nella sua bella casa al centro di Monterubbiano, in una mattinata di nebbia sospesa che ovatta i profili delle colline, è stato un reciproco dono. Anna Maria Rita Daina, siciliana di nascita e marchigiana di adozione, oltre che psichiatra e psicoterapeuta, madre di tre ragazzi, è e rimane un’autrice di poesie di altissimo valore letterario. …

Continua a leggere »

Me ne stavo sulla Luna. Le poesie di Katia D’Angelo

È sera inoltrata quanto Katia mi raggiunge a casa. Le sono grata per la sua presenza e per questo incontro davanti una tazza di caffè, entrambe accoccolate sul divano. Le chiedo di raccontarsi liberamente evitando la solita intervista a domanda e risposta. Sono nata a Porto San Giorgio nel 1975 e sono una grafica pubblicitaria. Ho amato l’arte fin da …

Continua a leggere »