Il numero 5 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità di connessione). Di seguito una …
Continua a leggere »Tag Archives: terremoto
Pasqua senza chiese
Ricostruire i cuori per ricostruire le comunità Arriva Pasqua, ma la novità dov’è? La passione, la tribolazione. la sofferenza di tanta gente sono sempre più acute e gravi. Come vivere il triduo santo nelle zone colpite dal terremoto, tra le macerie delle chiese distrutte? Come annunciare la resurrezione a chi non vede ancora niente dopo essere morto nelle sue speranze …
Continua a leggere »Dopo protesta fondi sbloccati per le stalle terremotate, domande entro il 27 Marzo
Coldiretti: sembra che qualcosa si muova. Molto lentamente Primi risultati della protesta a Roma degli agricoltori e degli allevatori terremotati della Coldiretti marchigiana. Il Ministero delle Politiche agricole ha sbloccato le procedure per l’erogazione dei fondi per le stalle danneggiate dal sisma. Si tratta di aiuti diretti consistenti in 400 euro/capo bovino, 60 euro/capo ovi caprino, 45 euro/capo per le …
Continua a leggere »Disagi contenuti
Mogliano: si spera che la toppa non sia peggiore del buco Pur essendo inserito dalle recenti leggi nel cosiddetto “cratere”, Mogliano non può certo essere annoverato tra i paesi più afflitti da questa crisi sismica che ha da poco superato i sei mesi di “vita”. Non siamo ai primi posti della triste graduatoria del numero di sfollati; i disagi sono …
Continua a leggere »Per la ricostruzione: attesa del terzo decreto
Morrovalle: intervista al sindaco, Stefano Montemarani L’animo dei marchigiani è atterrito dalle scosse di terremoto dello scorso anno che ancora si susseguono senza fine. Anche il comune di Morrovalle ha subito dei danni e a distanza di tempo ho deciso di porre alcune domande al sindaco, Stefano Montemarani, per avere notizie dettagliate sulla situazione attuale. Il terremoto ha toccato il …
Continua a leggere »Già colpita e interdetta dal 2013
Potenza Picena: inagibile la chiesa di San Girio e la canonica La chiesetta di San Girio, per chi scende dalla collina o sale dalla pianura del Potenza, è come seminascosta da piante secolari. Il paesaggio è da mozzafiato, soprattutto quando il cielo è limpido e l’aria è tersa. L’occhio spazia su campi coltivati e case sparse, in perfetta sintonia con …
Continua a leggere »Basta con le chiacchiere
La mancanza di fiducia nei politici fa nascere i comitati Il cittadino chi? Al contrario della logica classica, nell’Italia dei contrappesi e dei controsensi, ancora una volta più che l’ascolto delle istanze dei cittadini meglio il commissario. Alla fine poi si sa, dicono i cittadini, l’incarico di risolvere i problemi delle persone che hanno visto la loro esistenza sconvolta da …
Continua a leggere »Chiese “assassinate” dal terremoto
Non si possono ricostruire le chiese. Una copia non è l’originale. Secoli di incontro tra Dio e uomo Il mondo della fede è intensamente abitato da un mare di storie e di cose: un mare che non è mai freddo o solitario, ma vitale, avventuroso, affollato nei secoli di fedeli e sacerdoti, di canti, di voci, di suoni. Altrettanta splendidezza …
Continua a leggere »Intatta, da restaurare
Visso: La pittura della Madonna della quercia dopo il terremoto La memoria del passato è alla base dell’identità di un territorio. E da lì vogliamo ripartire per mantenere vivo il legame con una realtà sbriciolata dall’esplosione spaziale e relazionale innescata dal terremoto. Ecco allora che la fotografia realizzata con occhi e cuore da Emilia Sebastiani nell’ultima settimana di questo strazio …
Continua a leggere »Un mondo di fiabe e di zucchero
Il tempo della maschera è il tempo della felicità, della creatività, dei coriandoli, come ci raccontano i bambini che si sono ritrovati, insieme agli adulti, nella ludoteca del centro turistico “La risacca” di Porto Sant’Elpidio, per rompere gli schemi ed entrare nella dimensione del mito. Davvero. Senza esagerazioni. Un pomeriggio di aggregazione che ha fatto innamorare, ha fatto sognare, ha …
Continua a leggere »