Studenti in visita alla casa di reclusione di Fermo Sono arrivati pieni di emozione e con gli occhi sbarrati per catturare storie e impressioni. Una classe del quinto anno dell’Itet Carducci Galilei è stata in visita alla Casa di reclusione di Fermo, per un incontro con il gruppo di detenuti che fa parte della redazione della rivista l’Altrachiave news. A …
Continua a leggere »la redazione
Montegranaro: riapre SS. Filippo e Giacomo
È stato un pomeriggio storico quello di domenica 8 per Montegranaro, che ha festeggiato la riapertura, dopo quasi trent’anni, della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo. È stato l’arcivescovo Luigi Conti a celebrare la prima messa nella chiesa priorale, tornata agli antichi splendori dopo un restauro che non è esagerato definire avventuroso. Don Sandro Salvucci, il parroco attuale, ha voluto …
Continua a leggere »100 anni e ancora in pantaloncini
Un secolo di scuola di vita e di fede aperta al territorio e al mondo intero Il tempo sembra non passare guardando gli Scout che nelle nostre parrocchie sono in maggioranza appartenenti all’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), nata nel 1974 da una fusione tra ASCI (Associazione scautistica cattolica italiana – Esploratori d’Italia – costituita il 16 gennaio del …
Continua a leggere »Scautismo cattolico: una storia di 100 anni
Lo scautismo, è un movimento a carattere non partitico, aperto a tutti senza distinzione di origine, razza e fede religiosa, nato da un’idea di Sir Robert Baden-Powell, nel 1907. Oggi il movimento scout è diffuso a livello mondiale e, contando più di quaranta milioni di iscritti, è una delle più grandi organizzazioni di educazione non formale. Scopo dello scautismo, fondato sul servizio, è l’educazione dei giovani a un …
Continua a leggere »“Costruite ponti invece di costruire muri “
“Vi dirò una cosa, ma non vantatevi!: voi siete una parte preziosa della Chiesa in Italia. Grazie! Forse i più piccoli tra voi non se ne rendono bene conto, ma i più grandi spero di sì!”. Con queste parole Papa Francesco ha accolto lo scorso anno l’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) in Piazza San Pietro. Parole che ben …
Continua a leggere »Lo scoutismo a San Marone
Lo scoutismo a San Marone è arrivato a spegnere quaranta candeline ed è pressoché impossibile ripercorrere la cronaca delle innumerevoli attività che si sono svolte durante il corso di tutti questi anni. Per tale motivo ritengo opportuno rilevare invece le caratteristiche salienti dei principi ispiratori che ne hanno determinato la storia. L’inizio è stato semplice: il gruppo Civitanova Marche 2 …
Continua a leggere »Sempre meglio!
Montegiorgio: scout da 45 anni Scautismo a Montegiorgio? Sì, dal 1971. Quest’anno compie 45 anni. In rapporto ai nostri fratelli scout di Fermo, ai quali inviamo i nostri migliori auguri di Buona Caccia e Buona Strada, per il loro centenario, abbiamo ancora molto da lavorare e seminare. In questi quarantacinque anni di scoutismo, sono tanti i ragazzi, e oggi adulti, …
Continua a leggere »Lo scautismo: luogo di crescita umana e di maturazione cristiana
“Insegnare ai bambini a diventare uomini, insegnando agli uomini a ritornare bambini”. Così sintetizzava la vocazione dello scautismo il venerabile Jacques Sevin, S.J. È da cento anni che uomini e donne – capi – insegnano ai bambini a diventare uomini e donne trovando la bellezza del proprio servizio nell’imparare donando ovvero, ritornando ad essere bambini. Dopo cento anni di giochi, …
Continua a leggere »Ciò che avete ricevuto gratuitamente, restituitelo con gioia e senza interessi
Civitanova: due chiacchiere con Corrado, da 48 anni nell’Agesci delle parrocchie di Cristo Re-San Pietro Le fonti orali, per chi voglia fare informazione, sono preziose quanto e forse più di quelle scritte. Risiedo a Civitanova Marche da circa vent’anni, dopo il lungo periodo trascorso in Lombardia. Sapevo, per aver letto su alcuni periodici locali, dell’esistenza del movimento Scout anche nella …
Continua a leggere »Sfoglia il numero 7 del 2016
[real3dflipbook id=”8″] Visualizza e sfoglia il numero 7 direttamente online! È possibile ingrandire l’immagine cliccando sull’icona “+” o visualizzare a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per STAMPARE IL NUMERO, salvare il file in formato pdf sul proprio computer cliccando sul seguente LINK. È possibile consultare la pagina dell’archivio: i numeri di quest’anno e tutti quelli del 2015 sono scaricabili …
Continua a leggere »