la redazione

La mamma degli imbecilli è sempre incinta

Domenica 7 febbraio 2016 – Civitanova Alta: “Aquila nazista all’ingresso del ghetto ebraico” (www.cronachemaceratesi.it), “Sfregiata la targa del ghetto a Civitanova Alta” (www.civitanovalive.it) , “Via degli ebrei sfregio alla targa” (www.ilrestodelcarlino.it). Via la carta stampata. Tutto passa sul Web. Anche la Voce delle Marche si è dovuta adeguare. Ciò non toglie che non si debba più scrivere e riflettere. Nel …

Continua a leggere »

Le Confraternite e l’impegno per la carità: fantasia dello Spirito, umiltà e disinteresse

Sabato 30 Gennaio l’Arcivescovo, insieme ai membri della nuova Commissione Diocesana, ha incontrato i responsabili delle Confraternite. Molto ampia la partecipazione, come indubbiamente buona è la motivazione che si coglie nei presenti, tutti desiderosi di vivere l’appartenenza a questi antichi sodalizi cercando modalità moderne di declinare la propria missione ed il proprio ruolo nel tessuto ecclesiale. Per vivere bene il …

Continua a leggere »

Gli “Attici” di apostoli demoliscono la chiesa

L’argomento, pur avendo un ampio anticipo sui tempi della burocrazia, ci riporta a quanto avviene ogni anno, all’avvicinarsi del periodo delle dichiarazioni dei redditi. Ci si chiede a chi dare l’8xmille. Vogliamo parlarne dopo i fatti di cui si sono occupati tutti i giornali e non solo, riguardo allo sperpero del denaro pubblico da parte di alcuni alti prelati? L’8xmille …

Continua a leggere »

Coro ortodosso a Fermo

Domenica 14 febbraio. Il Nuovo Calendario Romano segna: Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi, patroni d’Europa. Loro all’Est, san Benedetto all’Ovest. I due polmoni con cui dovrebbe respirare l’Europa. Per dirla con Giovanni Paolo II. Quel respiro giunge anche a Fermo. Chiesa di San Pietro, via Lattanzio Firmiano, già monastero benedettino. Lunetta stupenda con incastonati alcuni santi. Movimento di persone ogni …

Continua a leggere »

Vinci l’indifferenza e conquista la Pace

Si svolgerà a Civitanova Marche sabato 13 febbraio dalle ore 15, con partenza nei pressi dello stadio (zona parcheggio), la marcia per la Pace che percorrerà Viale Vittorio Veneto fino ad arrivare in Piazza XX Settembre, con una breve sosta per la testimonianza di un profugo extracomunitario ospitato nel seminario di Fermo. Quindi il corteo ripartirà per la chiesa di Cristo Re dove ci sarà un celebrazione conclusiva, con …

Continua a leggere »

Giornata mondiale per l’epilessia

epilessia san carlo

Essere attenti e vicini a chi rimane un po’ in disparte e spesso senza voce è una attenzione che da sempre caratterizza il Ricreatorio San Carlo di Fermo. Dopo l’iniziativa in ricordo della “Giornata della Memoria” tenutasi con successo lo scorso 24 gennaio, con la quale il Ricreatorio ha voluto dare voce ai ricordi di tutte quelle persone che a …

Continua a leggere »

Sfoglia il numero 1 del 2016

[real3dflipbook id=”2″] Ingrandisci cliccando sull’icona + o visualizza a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per salvare il file in formato pdf cliccare sul seguente LINK.

Continua a leggere »

Gemellaggio con la storia

Petritoli. Segnale stradale all’ingresso del paese. Una scritta: “Gemellato con Vidor”. Siamo passati oltre decine di volte pensando ad una originalità degli amministratori in cerca di agganci. Invece, no. Quel gemellaggio viene da lontano, ha origini dolorose ma anche felici. Parla di guerra ma anche di solidarietà. Vidor, 3819 abitanti, provincia di Treviso, regione Veneta. All’indomani della “Rotta di Caporetto”, …

Continua a leggere »

“Sta bene dove stava”

“L’Adorazione dei Magi” campeggia di nuovo nella sala grande della Pinacoteca di Fermo. Dopo aver entusiasmato al Palazzo Marino di Milano le migliaia di visitatori della mostra sul Rubens, da qualche giorno, il dipinto del pittore fiammingo è tornato a casa. In effetti, non proprio a casa sua. Perché la sua non sarebbe il Palazzo dei Priori ma la Chiesa …

Continua a leggere »

Capitan America: esplosione di una “Super-nova” musicale

Una mattina di un insolito gennaio primaverile in cui un sole caldo invita i gatti di Lapedona a scaldarsi sonnacchiosi sui muretti di mattoni del centro storico e un incontro con Capitan America, nome d’arte di Andrea Chiarini, classe 1987. Marchigiano di nascita, musicista eclettico e produttore, diplomato al conservatorio in chitarra classica ha al suo attivo ben quattro album …

Continua a leggere »