la redazione

Gli adolescenti nel Cyberspazio

Adolescenti sempre più soli. Cattiverie tra coetanei girano sui Social Network. Qualcuna non ce la fa più e decide di buttarsi dalla finestra della propria abitazione dove vive con la propria famiglia. La casa, luogo delle prime relazioni affettive, si trasforma in questo modo in un inferno. È accaduto lontano da noi, dirà qualcuno, non ci tocca. La qualità della …

Continua a leggere »

Ai nostri lettori

Fondato nel 1892, il giornale diocesano non sarà più stampato. Vivrà online. Non è una novità. La notizia, infatti, è stata annunciata. La Voce delle Marche, storico settimanale prima, quindicinale poi, chiude i battenti, nella versione cartacea. È probabile che noi de La Voce delle Marche siamo dei pessimi comunicatori. Non ci va però di piangerci addosso né di prendercela …

Continua a leggere »

Lectio Divina

Capire la Bibbia con la Bibbia è la Lectio Divina sulle letture della Domenica che il Rettore tiene tutti i venerdì alle ore 21.15 presso la portineria del Seminario Arcivescovile.

Continua a leggere »

Sfoglia il numero 26 del 2015

[real3dflipbook id=”1″] Ingrandisci cliccando sull’icona + o visualizza a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra.

Continua a leggere »

Opere esplosive espanse

Piergiorgio Asuni

Attualmente si può parlare ancora di scultura come una disciplina artistica che vive di luce propria o ancora si può considerare scultura un’opera d’arte che si esprime attraverso la luce o il suono? E che relazione intercorre fra oggetti di uso comune e realizzazioni in materiali differenti presenti nelle opere dell’artista Piergiorgio Asuni? La risposta non può essere che affermativa. …

Continua a leggere »

Luminosità e colore

Mario Vespasiani

Ci accoglie una bella mattina di tardo autunno da dedicare ad un incontro speciale nello studio dell’artista Mario Vespasiani che vive e lavora a Ripatransone. Entriamo nel suo studio al cui fondo, una finestra si affaccia sulle prime colline e protende lo sguardo verso l’orizzonte altissimo di un mare calmo e infreddolito. E’ un luogo affascinante, dolcemente quieto e ci …

Continua a leggere »

Bulimia anoressica

Oximoron, in greco divina follia. Si fluttua in questo mare senza bussola, si vive una antinomia, una contraddizione insanabile: la schizofrenia del cibo. Da una parte si bandiscono crapule piene di ogni ben di Dio, e il tubo catodico (o il plasma) ci rimanda immagini delle orge gastronomiche con tanto di cuochi muniti di statuto di Masterchef o comunque aspiranti …

Continua a leggere »

Contro la violenza alle donne

Continua a leggere »

Nella vigna del Signore

Immaginate 20 monache in campagna, tra le viti. Immaginatele “armate” di forbici, calzate di gambali di gomma, coperte da cappelloni di paglia, con la tonaca nera avvoltolata di poco per evitare il fango, e con ceste e cassette posate a terra vicino ai piedi. Immaginatele in una zona a sinistra del fiume Tenna – con Monte San Martino alle spalle, …

Continua a leggere »

Io non ho un profilo feisbuc

C’era una volta, è proprio il caso di dirlo, la bottega, la parrucchiera, l’ambulatorio medico e un sacco di altri luoghi dove si doveva aspettare. Aspettare era, una volta, una delle occupazioni principali della gente. Si aspettava la domenica, si aspettava la festa, si aspettava il raccolto, si aspettava un pagamento, si aspettavano le ferie, si aspettava un bambino, si …

Continua a leggere »