“Padre David – ha lasciato scritto Carlo Bo – ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede, gli ha imposto di cantarla tutti i giorni”. E ha continuato a cantare, fino all’estremo…” (David Maria Turoldo – Ultime poesie 1991-1992, Garzanti). David Maria Turoldo (1916-1992) sacerdote, religioso dei Servi di Maria, dopo la laurea in …
Continua a leggere »la redazione
Le tappe di un lungo ministero
Mons. Cleto Bellucci nacque ad Ancona il 21/04/1921. Sacerdote dal 1946, vicedirettore al Seminario di Fano e poi rettore a Chieti, eletto vescovo alla Chiesa titolare di Melzi ed ausiliare di Taranto il 15/03/1969, consacrato il 14/05/1969 ed assegnato all’arcivescovo di Taranto mons. Motolese alla piccola Diocesi suffraganea di Castellaneta, nominato Amministratore apostolico “sede plena” di Fermo il 22/07/1970, entrò …
Continua a leggere »Il fascino della Divina Rivelazione
Scrivo questo editoriale, dedicato alla Dei Verbum, uno dei testi più importanti prodotti dal Concilio Vaticano II e promulgato il 18 novembre 1965, nel giorno di giovedì 7 marzo 2013, quando in redazione arriva la notizia della morte di Mons. Cleto Bellucci. Fu lui a mandarmi a studiare a Roma alla fine del quinquennio di teologia a Fermo. Era il …
Continua a leggere »E li mandò due a due…
La Parola di Dio è luce, forza, verità. Essere cristiani significa anche voler dedicare tempo e ascolto alla Parola di Dio e vivere ignorando o non conoscendola è come vivere al buio. Da queste premesse i centri di ascolto della Parola sono stati iniziati nel 2011 da Don Vittorio Rossi della Parrocchia di S. Lucia di Montefiore dell’Aso anche come …
Continua a leggere »Immaturità dilagante degli sposi
Nel 2012 sono state presentate 112 cause provenienti maggiormente dalla Diocesi di Fermo (30), dalla Diocesi di Ascoli Piceno (15), da Ancona (12), da Macerata e S. Benedetto del Tronto (10), da Pesaro, Fano e Camerino (7) e seguono le altre in numero inferiore. Per il 46% è donna una delle parti che introduce domanda di nullità matrimoniale. Di un’età …
Continua a leggere »«NON SEI TU IL CRISTO? SALVA TE STESSO E NOI!»
24 Marzo 2013 – Domenica delle Palme Aveva avvistato che sarebbe tornato al momento fissato. Eccolo. È tornato. Con la tentazione suprema. Quella di rinunciare alla croce. Gesù è Dio e può ogni cosa. Può scendere dalla croce che hanno piantato per Lui e far scendere ciascuno di noi dalla sua. Non è il Sinedrio, non è Pilato, non è …
Continua a leggere »Un nome, un programma
Un Francesco sul seggio papale non si aspettava. L’abbiamo sempre immaginato e visto negli affreschi ai piedi, in umile e rispettosa reverenza, davanti a Papa Innocenzo o Onorio. Ora invece è nel trono più alto. Tutto il mondo lo guarda ed è ai suoi piedi. Ma quale trono!? Egli si china e chiede la benedizione del popolo, prima della sua …
Continua a leggere »Chi ama non mena
La volontà di sottomettere gli altri alla propria prepotenza è sorgente di violenza. Oggi, purtroppo, le orecchie rimbombano spesso di urla, di litigi, di risse, che nascono da frustrazioni prodotte da speranze infrante. Aumentano in maniera esponenziale i casi in cui sentimenti e legami affettivi si trasformano in un cupo rancore che, a volte, porta alla soppressione della/del partner. Come …
Continua a leggere »Da Famiglia Nuova alla rete di amicizia e esperti per aiutare i piccoli
Parlare di violenza sulle donne significa anche voler intervenire sugli uomini violenti: sulla loro cultura, sul loro modo di vedersi e di vivere le relazioni. Significa anche che andrebbero accompagnati in percorsi personalizzati ad hoc. È quanto si è iniziato a Modena, dove è sorta la prima struttura pubblica regionale di trattamento dedicata agli uomini, il Centro LDV (Liberiamoci dalla …
Continua a leggere »Triplicati gli abusi sui minori
Nonostante gli sforzi e la maggiore sensibilità, i minori sono sempre più vittime di violenze e abusi che dal 2006 ad oggi sono triplicati. Quali sono le ragioni di questa escalation? I motivi sono molteplici. Tra questi la fragilità delle famiglie, la crisi economica e i tagli all’assistenza, come sostiene Ernesto Caffo, presidente di Sos Telefono Azzurro Onlus:
Continua a leggere »