la redazione

L’etica della cura

Ecologia integrale e sinodalità: sesto seminario sociale di pastorale sociale. Riflessioni in stile sinodale dei delegati regionali PSL che hanno vissutol’esperienza del Seminario Nazionale di Chiavari organizzato dal 10-13 Marzo 2022 sultema: Ecologia integrale e sinodalità. Ecco gli spunti di riflessione offerti dai partecipanti al rientro dall’importante evento. “Voglio ringraziare la Chiesa per averci dato, ancora una volta, la possibilità …

Continua a leggere »

Il Cammino sinodale nella vita ordinaria delle comunità

Intervento di Mons. Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, vicepresidente della CEI e referente per l’Italia del prossimo Sinodo dei vescovi. Si stanno attivando molti eventi, diffusi in tutte le diocesi: soprattutto gruppi di ascolto e riflessione, celebrazioni, attività, iniziative culturali, dialoghi, spettacoli… e presto verranno prodotti testi di sintesi e documenti di lavoro. Evento o stile? Mentre percorriamo insieme il cammino …

Continua a leggere »

“Una guerra contro la civiltà”

Il numero delle vittime, secondo un report delle Nazioni Unite, si aggira tra i 14.200 e i 14.000 dal 2014 alla fine del 2021. L’invasione dell’Ucraina, ribattezzata operazione militare speciale, da chi l’ha pianificata, è stata presentata come necessaria per denazificare una nazione sovrana, libera e indipendente. Il governo ucraino è stato definito dal capo del Cremlino “Una banda di …

Continua a leggere »

L’invito alla preghiera per l’Ucraina e la risposta dell’Arcidiocesi

Si è svolto presso la Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Civitanova Marche, un toccante momento di preghiera ecumenica per la Pace, alla presenza dell’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons Rocco Pennacchio e Padre Andriy Grygorash, sacerdote ortodosso ucraino del Patriarcato di Costantinopoli che, in una toccante testimonianza, ha descritto le sofferenze del suo popolo in queste drammatiche settimane. Ha voluto …

Continua a leggere »

Solidarietà con i fratelli dell’Ucraina

Il grande cuore della parrocchia di San Marone. In soli 4 giorni tanti prodotti destinati alla colonna mobile di aiuti diretta a Przemysl in Polonia, al confine con l’Ucraina. Sono bastati quattro giorni per raccogliere una quantità enorme di prodotti per l’igiene, generi alimentari e qualsiasi cosa che non si rovinasse durante il viaggio, destinazione Przemysl, città polacca a confine …

Continua a leggere »

“La Luna di Kiev”, la poesia per scaldare il cuore

Un piccolo viaggio alla scoperta delle pubblicazioni che fanno riflettere su quanto sta accandendo in tutto il mondo. “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” (Art. 21 della Costituzione italiana). Il diritto si trasforma anche in dovere, quando si è in presenza del male. Non parlarne, si …

Continua a leggere »

Se dimentichiamo che siamo Fratelli non si esce dalla guerra

Papa Francesco: Via Crucis, una famiglia ucraina e una famiglia russa insieme nella XIII stazione. Nell’ultima una famiglia di migranti. Una famiglia ucraina e una famiglia russa a portare la Croce, insieme, nella Via Crucis presieduta questo Venerdì Santo da Papa Francesco al Colosseo. A renderlo noto è la Sala Stampa della Santa Sede, che ha diffuso il libretto del …

Continua a leggere »

Nel frastuono della guerra… la fiaccola della speranza è sempre accesa

Analisi del difficile momento che stiamo vivendo a livello internazionale alla vigilia della Pasqua tra voglia di pace e le notizie che arrivano dall’Ucraina. Marx asseriva: “La religione è l’oppio dei popoli”. La religione viene vista come uno strumento, sia di consolazione per le ingiustizie sociali subite dalle masse che si appellano ad un’entità trascendente alienando se stesse, sia come …

Continua a leggere »

Volti dei vangeli

Il Dicastero per la Comunicazione, la Biblioteca Apostolica Vaticana, i Musei Vaticani e RAI Cultura presentano gli incontri di Gesù raccontati da Papa Francesco con un contributo di Roberto Benigni, in onda su Rai Uno in prima serata la Domenica di Pasqua, 17 aprile 2022. “Continuo a consigliare il contatto giornaliero con il Vangelo perché se tu non hai contatto …

Continua a leggere »

La pace va oltre. Sostieni la speranza

Tv2000, InBlu2000, Caritas Italiana, Focsiv Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi”. Dal 3 al 18 aprile si può donare al numero 45582. 9 volti di Tv2000: Lucia Ascione di Finalmente domenica, Giuseppe Caporaso di Vediamoci chiaro, Monica Di Loreto di Il mio medico, Clara Iatosti di TGtg, Monica Mondo di Soul, Leonardo Possati di Tg2000, Andrea Sarubbi di …

Continua a leggere »