La Caritas Interparrocchiale di Morrovalle in collaborazione con l’associazione La mano tesa per dare seguito al percorso di sensibilizzazione, iniziato l’anno scorso con Simona Atzori, quest’anno in occasione della settimana dei Perdoni, propongono per i ragazzi della scuola media inferiore di Morrovalle l’incontro con ALESSANDRO ROSSI membro della fraternità della speranza SERMIG presso l’Auditorium di Morrovalle previsto per la mattina …
Continua a leggere »la redazione
Anche Mattia Pascal vince al Casinò
“Dopo una delle solite scene con mia suocera e mia moglie, che ora, oppresso e fiaccato com’ero dalla doppia recente sciagura, mi cagionavano un disgusto intollerabile; non sapendo più resistere alla noia, anzi allo schifo di vivere a quel modo; miserabile, senza né probabilità né speranza di miglioramento, senza più il conforto che mi veniva dalla mia dolce bambina, senza …
Continua a leggere »Una nuova epidemia che nessuno vuol contrastare
Falerone: 1770 euro la spesa pro capite in giochi di azzardo Un business, una malattia, una lavatrice di denaro per criminalità organizzata e non solo, la causa di innumerevoli situazioni di povertà: tutto questo è il gioco d’azzardo. In tutte le sue forme, dalla slot-machine al gratta e vinci. Dalla “bolletta” o “legata” snai, fino alla più classica bisca, da …
Continua a leggere »Esempi contagiosi
Genitori dediti al gioco rovinano la vita dei figli Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno sono stati calcolati in circa 500.000 i minori che in Italia giocano d’azzardo, mentre secondo il Ministero della Salute il 47,1% di chi scommette ha tra i 15 e i 19 anni. Ma qual è l’identikit del giocatore d’azzardo? Prevalgono i maschi con il …
Continua a leggere »Contrastare con fermezza il gioco di azzardo
I dati sul gioco nelle Marche Ammonta a quasi 2,6 milioni di euro la cifra stanziata dalla regione Marche per finanziare iniziative che contrastino il fenomeno del gioco d’azzardo patologico. È questa la cifra messa a disposizione dal Piano regionale integrato 2017-2018 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico (Gap) approvato dalla regione …
Continua a leggere »Suggestionati da un guadagno senza lavoro
In Italia: una slot machine ogni 151 abitanti C’è un bel giocare e c’è un brutto giocare. Il gioco d’azzardo fatto con le ‘macchinette’ e on line crea il rischio di dipendenza e di disturbi mentali. Per simili gravi situazioni sono stati tentati alcuni interventi dissuasivi e punitivi. È bene prevenire il male. L’impulso a giocare è spontaneo e insopprimibile …
Continua a leggere »Qualcosa si sta muovendo: una circolare
Gioco d’azzardo: “i sindaci non hanno più alibi: devono attivarsi sulle distanze dai luoghi sensibili” Sale dove si gioca d’azzardo e distanze da luoghi sensibili. Un tema sempre di grande attualità, su cui è intervenuto il Ministero dell’Interno. Di recente, infatti, ha diffuso una circolare con indicazioni operative su distanze minime da luoghi sensibili di sale gioco, sale Bingo e …
Continua a leggere »Numero 7 / 2018 da sfogliare o salvare
Sfoglia o scarica il numero 7 del 2018 con tutti gli articoli pubblicati questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche …
Continua a leggere »Inni alla “mala-educacion”
Non lasciare soli i bambini con chi canta che va bene drogarsi Tre artisti, due episodi e una considerazione. Chi legge, poi, tirerà le sue conclusioni. I tre artisti sono nati intorno agli anni Novanta, fanno Trap, un genere musicale che ai profani suona simile al Rap e all’Hip-Hop; tra la fine delle scuole elementari e l’inizio delle medie i …
Continua a leggere »Osteopatia in gravidanza
Dal punto di vista osteopatico, che guarda al corpo e alla salute seguendo un approccio olistico nel rispetto totale della fisiologia dell’organismo, la gravidanza non è uno stato patologico, ma fisiologico, né si deve medicalizzare la donna incinta se non quando le condizioni cliniche della stessa o del feto siano compromesse. Va da sé che, in condizioni di aumento di …
Continua a leggere »