Home » attualità (pagina 8)

attualità

In crescita il numero dei sindaci giovani

Astensionismo e voto di protesta (grillini, civici in genere) sembrano essere diventate le caratteristiche principali delle elezioni italiane. I commentatori rilasciano analisi omogenee, condotte con la stessa lente di ingrandimento e davanti ai numeri si mettono tutti con poca predisposizione a trovare qualche uscio che possa lasciare ancora aperta la speranza.

Continua a leggere »

Fermano: un tempo terra di tagliatori ora terra di tagliati

Siamo nel pieno della crisi economica, dopo mesi di bombardamento quotidiano sulla gravità della situazione e, purtroppo, di brutte notizie su tanti tristi casi personali verificatisi a causa della mancanza del lavoro, si avverte sempre più il diffondersi del nemico principale: la sfiducia e, peggio ancora, la rassegnazione.

Continua a leggere »

Cura dei disabili e nuove povertà

La terra della nostra diocesi è sempre stata particolarmente sensibile alle diversità e a chi soffre. Istituzioni e gruppi di volontariato sono impegnati quotidianamente a regalare attenzione, sostegno e amore a chi è meno fortunato di noi. Il lavoro degli ambiti territoriali, dei servizi sociali comunali e delle associazioni del settore cerca di mantenere livelli di servizi adeguati nonostante le …

Continua a leggere »

Aumenta il disagio. I giovani inventano lavori fantasiosi

La crisi del lavoro soffoca sempre più la dignità delle persone e i bilanci delle famiglie. Aumentano le situazioni disperate e la riduzione delle risorse statali per finanziare la cassa integrazione in deroga rischia di ampliare ulteriormente il disagio dei marchigiani. In questo orizzonte così nero ogni tanto si aprono degli squarci di speranza, che aiutano a non perdere totalmente …

Continua a leggere »

Poli educativi poco noti

Nei primi mesi di ogni anno, singolarmente o attraverso una rete formata da Provincia e Comuni, le principali scuole del territorio fanno conoscere la loro offerta formativa agli studenti di terza media e alle famiglie, per aiutarli a indirizzare gli studi nel quinquennio delle superiori. I corsi e le specializzazioni che vengono proposti sono vasti e variegati, una gamma completa …

Continua a leggere »

Vitali: “Non lasciate che l’Italia vada alla malora”

La ‘ruspa’ non è stato solo il nome di una sua lista civica, ma il simbolo che meglio riassume tutta la vita di Luigi Vitali, spentosi il 17 novembre scorso. Gigino, come lo chiamavano gli amici, o il cavaliere poi diventato commendatore, cariche meritate per le sue battaglie ma che lui non ha mai amato esibire, è stato una vera …

Continua a leggere »

Lavoro: uno su mille ce la fa! Già è qualcosa

A fine settembre si sono presentati 440 candidati alla selezione per 30 posti in un nuovo supermercato che un noto marchio aprirà a Porto San Giorgio il 3 dicembre. È stata l’ultima ammucchiata di disperazioni e speranze, illusioni e amarezze. Qualche mese prima il super-affollamento c’era stato per le assunzioni in Provincia e un concorso per vigili urbani.

Continua a leggere »