Chi si preoccupa degli adolescenti prede del web? Rita, nome di copertura, ha 12 anni: le sue foto su Instagram rivelano tutto il suo essere acerba, piccola, nelle sue forme da bambina, pur nelle pose che ha imparato dalle sue Stars; anche lei, come tutte, deve (non vuole, ma deve!) essere se-duttiva, cioè condurre a sé, attirare like. Questo è …
Continua a leggere »Attualità
Risvegliare la coscienza spesso assopita per entrare sempre più nel cuore del Vangelo
In un mondo bisognoso di rapporti autentici e significativi sono tanti i sentieri da percorrere per dare e ricevere speranza Siamo invitati ad esprimere la nostra fede attraverso le opere di misericordia corporale e spirituale. «Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, …
Continua a leggere »L’erotizzazione precoce prelude a una vita devastata
Anche se c’è ancora, possiamo dire “c’era una volta” la fascia televisiva protetta per i minori, che si fondava su tre idee semplici, basilari e socialmente condivise, dalla mamma al prete, dal papà alla maestra: ci sono cose da adulti e cose da bambini; i bambini non possono vedere o fare cose da adulti; gli adulti devono proteggerel’innocenza dei bambini. …
Continua a leggere »Magistero in omelie
l 27 e 28 aprile, Severino Dianich e Humberto Miguel Yáñez, due teologi di fama mondiale presentati da Gianfilippo Giustozzi, hanno dialogato sul futuro della Chiesa e sui “Sentieri di Papa Francesco”. Gli incontri sono avvenuti a P. S. Elpidio per tutti e a Fermo, presso l’Istituto Teologico. Di seguito riportiamo la relazione di Severino Dianich. l. Introduzione Sul piano …
Continua a leggere »Non siete soli: una scultura per non dimenticare
La festa più significante di questa crisi sismica è statacelebrata domenica 22 aprile. La solidarietà sotto forma di un corpo sonoro, di un battito di mani, di un raggiante ballo di parole e di gesti può ancora darti fremiti, può commuoverti, può tradursi in commozione che ammalia. La realizzazione del progetto “Non siete soli” ideato e realizzato dall’ing. Giuseppe Loberto …
Continua a leggere »Il mondo è sempre così: dei lupi
La sapienza antica in alcune rime LO SAPE’ DE NONNU Quello che ve dico me l’ha ditto nonnu, che è campatu tanto a lungo in quistu munnu: “Caru niputinu miu, lu munnu è largu e bellu, chi va in carrozza, chi a piedi e chi a cavallu. C’è chi magna sempre a du’ canasce, chi rcoglie le mugliche e magna …
Continua a leggere »Lettera dal Silver CoHousing
Vivere insieme la terza età: la condivisione che migliora la vita “Carissima Stefania, è da tanto tempo che non ci sentiamo ma ti ricordo sempre molto volentieri come amica e come collega. Il motivo del mio silenzio è dovuto a due fattori: uno triste e l’altro migliore. Recentemente ho perso mio marito a causa di una brutta malattia che lo …
Continua a leggere »L’alfabeto dell’amore
50° di nozze. Un giorno speciale per Gino Cesari e Luigina Sentuti Com’erano articolati i vecchi riti dello sposalizio di un tempo, i brindisi di nozze e le dolci serenate? E le feste da ballo e le dichiarazioni d’amore? Qual è il segreto che avvolge la fiaba di cinquant’anni di matrimonio e lo condisce di pudiche romanticherie? Nessuno può spiegarlo …
Continua a leggere »Maggiaioli strappacuore, così romantici e così lontani
Quelli che indicano Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera come località delle Marche senza tener conto della loro storica appartenenza all’Umbria. Quelli che considerano le tradizioni una bizzarria, una stranezza, un elemento pittoresco e non una cosa da prendere sul serio. Quelli che confondono il pittoresco con una precisa concezione dell’esistenza che esprime condizioni di vita e di cultura. Quelli …
Continua a leggere »Mai senza un frutto di giustizia e di carità
Lungi dal pensare al rosario come una mera e lunga ripetizione Bartolo Longo nella Valle di Pompei ha fondato il santuario della Regina del s. Rosario e ha realizzato le opere di carità tra cui l’istruzione e la formazione di innumerevoli fanciulli e così ha professionalizzato tanta gioventù. La preghiera da sempre sta favorendo le opere sociali a sostegno della …
Continua a leggere »